MENU
Azienda Manifatturiero

Azienda Manifatturiero

Cina in ripresa, ma per le aziende Ue la normalità è lontana

Il ministero degli Affari esteri ha di recente adottato ulteriori misure di contenimento sospendendo l’ingresso nella Repubblica Popolare Cinese a tutti i cittadini stranieri dal 28 marzo. Questo divieto «temporaneo», la cui durata non è stata stabilita, avrà un impatto profondo sia sulle famiglie europee in Cina, sia sulle imprese e rallenterà ulteriormente il ritorno alla normalità

15/04/2020

Ferragamo, tornano ordini e vendite dai negozi del Dragone

Micaela Le Divelec Lemmi, ceo di Ferragamo, ha fatto il punto con Mff sulla ripresa del mercato in Greater China che rappresenta poco meno di un terzo del fatturato del brand fiorentino. Il primo trimestre si è chiuso con una perdita di ricavi del 30%. Preoccupa la situazione a HK e Macao

07/04/2020

Fca-Psa, Dongfeng ripensa se conviene cedere le azioni

Il calo delle quotazioni dell'azione Psa in mano produttore cinese di auto rende meno conveniente la cessione della una quota consistente di azioni della società europea che nasce dalla fusione tra italiani e francesi. La decisione comunque non ha alcun impatto sulle procedure in corso per la fusione, perchè è una questione finanziaria tutta interna alla società francese

03/04/2020

Le felpe di Gcds ripartono grazie all'e-commerce e alla Cina

La piccola azienda dei fratelli Calza, milanesi, si è rimessa in movimento grazie ai tre negozi cinesi che hanno ripreso l'attività trainati dal made in Italy, dalle vendite online e dal design creativo. L’idea è quella di innovare, ma solo cambiando il modo di ricevere e percepire l’immaginario della collezione p-e 2021

02/04/2020

Brembo e i cinesi di Hixih Rubber nuovi azionisti di Pirelli

Le due operazioni annunciate nelle ultime 24 ore hanno una valenza sia industriale che finanziaria. Nell'immediato rafforzano la leadership di Marco Tronchetti Provera e l'alleanza strategica con ChemChina, il maggiore azionista di Pirelli. In prospettiva gli analisti valutano le ipotesi di un'alleanza tra i due leader nella produzione di freni e pneumatici per il segmento premium

01/04/2020

Taiwan ordina già le macchine per il vaccino anti-Covid 19

L'ordine è arrivato alla Marchesini, leader della packaging valley emiliana, 350 milioni di euro di fatturato, all'87% realizzato all'estero, 2mila dipendenti tra sedi italiane ed estere. « I nostri clienti, il 90% del farmaceutico, ci chiedono di non mollare e continuano ad arrivare ordini», ha spiegato Valentina Marchesini, marketing manager del gruppo

31/03/2020

EssilorLuxottica, gli stabilimenti cinesi garantiscono continuità

Ma il gruppo lancia un warning sui ricavi alla luce dell'evoluzione dell'emergenza sanitaria scatenata dal coronavirus. Però cresce l'e-commerce e con gli stabilimenti produttivi che hanno temporaneamente sospeso la loro attività in Italia e in altre località minori,sono tornate a pieno regime le attività nella Repubblica popolare, con scorte di magazzino sufficienti

27/03/2020

Smart marketing per rilanciare il business nel Dragone

Le strategie di due importanti brand del made in Italy per affrontare il dopo emergenza. Alla Otb, il gruppo che fa capo a Renzo Rosso, Giovanni Pungetti punta soprattutto sul visual merchandising e il controllo dei negozi in remoto. Alla Maserati il ceo in Cina, Mirko Bordiga, ha spostato tutta la comunicazione sulla piattaforma specializzata TikTok

26/03/2020

Bulgari, segnali positivi dalla Cina, dove riapre tutti i negozi

L'unica eccezione è quello di Wuhan. Il ceo Jean-Christophe Babin prevede che il business nel secondo semestre compenserà le perdite dei primi sei mesi e preparerà la ripresa nel 2021.L’atteggiamento nei confronti del lusso potrebbe evolversi verso una maggiore sensibilità dei consumatori verso la autenticità del prodotto, la qualità e la responsabilità sociale

26/03/2020

Da Brembo a Fiamm le imprese italiane tornano in produzione

Dalla Brembo a Fiamm, le aziende presenti nella Repubblica Popolare riprendono gradualmente a produrre. Anche a Wuhan si sta tornando in fabbrica, con mascherine e rigidi controlli. Secondo quanto comunicato dal governo, il 9 marzo circa l’80% delle aziende straniere aveva rimesso in modo le macchine.

23/03/2020

Energica Motor Comp. accelera con l'elettrico e sbarca negli Emirati

La statup di Modena, leader internazionale nelle moto elettriche di alta gamma, ha firmato un accordo per entrare in un mercato che quest'anno dovrebbe crescere del 20% e moltiplicarsi nei prossimi 10 anni. Nei primi due mesi di quest'anno l'azienda guidata da Livia Cevolini ha accumulato ordini tanti quanti in tutto l'anno scorso e stima 20 milioni di fatturato nel 2022

19/03/2020

Norsa, il lusso in Cina farà da traino al resto del mondo

Il manager che portò alla quotazione di Valentino e Ferragamo si attende un rimbalzo asiatico analogo a quello post Sars nel 2003. Per Missoni, di cui è vicepresidente, anticipa a MFF un nuovo profumo e l’accelerazione sugli accessori e la home collection. In Occidente i consumatori anche di fascia alta saranno propensi a rimandare gli acquisti non necessari

18/03/2020

Cucinelli riapre i negozi in Cina, tutto il retail inverte la rotta

Da Apple a Nike, fino a Brunello Cucinelli e Abercrombie & Fitch. La riduzione dei contagi in Asia spinge sempre più brand a riaprire i punti vendita sul territorio. Mentre gli store in Europa e Nord America vanno in quarantena a causa delle restrizioni imposte dai governi locali

17/03/2020

Lu-Ve (refrigerazione) riapre lo stabilimento di Tianmen nello Hubei

Il gruppo di Varese, che fabbrica impianti di refrigerazione industriale, aveva sospeso in via precauzionale, dallo scorso 24 gennaio, tutte le attività produttive in Cina, nell'ambito del piano di emergenza messo in atto delle autorità, per rallentare la diffusione del coronavirus

12/03/2020

I gioielli di Gismondi 1754 sbarcano in Qatar con Al Fardan

La società, quotata all'Aim, ha ufficializzato l’accordo con il gruppo del lusso qatarino per l’apertura di un corner Gismondi 1754 presso il department store di Al fardan a Doha. Bene le vendite nei primi due mesi dell'anno e ora si punta anche sugli Stati Uniti

12/03/2020




Chiudi finestra
Accedi