MENU
Azienda Media

Azienda Media

Milano e Roma, arte e fashion per celebrare il Capodanno del Topo

Nella capitale lombarda, Montenapoleone district ha in programma una serie di iniziative dedicate ai turisti cinesi a partire dal 24 gennaio fino a 9 febbraio. A Roma l’Associazione di via Condotti e l’Ambasciata cinese in Italia, dal 20 gennaio al 2 febbraio il focus sull’arte prevede nelle boutique di via Condotti una mostra fotografica sui siti cinesi patrimonio dell’Unesco

16/01/2020

Tencent per il 2020 punta soprattutto sulla musica in streaming

La piattaforma cinese attiva nei videogiochi, nei servizi cloud per le imprese, nella messaggistica con WeChat (oltre 900 milioni di utenti al giorno) e nei pagamenti mobile, ha acquisito per 3 miliardi di euro il 10% di Universal Music Group dai francesi di Vivendi. Il gruppo, già azionista al 7,5% di Spotify, farà leva sullo streaming per aumentare i ricavi sul mercato domestico cinese

02/01/2020

Grafici e creativi chiamati a dare il nome a un monte cinese

Lo ha lanciato, a livello internazionale, il Lanzhou Culture & Tourism Industry Development Company. Si tratta di un punto panoramico in una delle zone più affascinanti del mondo, dove svetta una formazione rocciosa creatasi nel terzo periodo dell'era Mesozoica, durante il tempo geologico Cretaceo. Il primo premio è di 80 mila yuan, poco più di 10 mila euro | bri

28/11/2019

Anche il Bologna calcio sbarca sui social network cinesi

In collaborazione con Hashtagesport, azienda di marketing inglese specializzata nel sostegno all'approfondimento del mercato cinese e degli stati dell'Asia e del Pacifico, già partner di numerosi club della Premier League britannica, la squadra rossoblu si è buttata nel mondo dei social made in China con account su WeChat e Weibo

27/11/2019

Tesori Nazionali, dalla Cina all'Italia una grande produzione tv

È in corso da ieri a Roma l'esposizione "Tuteliamo insieme il grande patrimonio culturale" al centro congressi Angelicum, in occasione dell'annuncio della versione italiana della grande produzione di China Media Group, che si realizzerà grazie alla collaborazione con Class Editori

21/11/2019

Il fenomeno 11/11, una lezione per chi punta sull'e-commerce

Per sfruttare l'onda di piena dei 639 milioni di cinesi, più numerosi degli abitanti dell'intera Unione Europea, che comprano via Internet, è bene capire alcuni concetti di fondo, le dinamiche dei comportamenti, e l'utilizzo di alcuni strumenti sofisticati come il kol e lo shopper-tainment. Alla fine Jack Ma aveva proprio ragione?

18/11/2019

I tesori della Sicilia scelti per un reality della Cctv, la tv cinese

L'iniziativa ha l'obiettivo di portare più turisti cinesi nell'isola, dopo la firma, lo scorso agosto, di un accordo tra la Regione e il più importante tour operator online in Asia, Ctrip. L'iniziativa della televisione si innesta sull'appello a visitare le bellezze siciliane, storiche e naturali, lanciato nel marzo scorso dal presidente Xi Jinping

25/10/2019

Global Blue punta su Air China per attrarre più turisti cinesi

Nel primo semestre 2019, infatti, i cinesi continuano a essere la prima nazionalità per acquisti tax free non solo a livello complessivo italiano con il 28% del totale del mercato, ma anche in tutte e quattro le principali mete per lo shopping. Per gli utenti benefici negli scali di Fiumicino e Malpensa.

22/10/2019

Milano su WeChat, la grande vetrina per il mercato cinese

La città si muoverà secondo due modalità. La prima è l’account ufficiale, già attivo, YesMilano, dedicato agli utenti che si trovano nella Repubblica popolare. Entro la fine del 2019, verrà avviato anche il Mini Program all’interno dell’account ufficiale dedicato a chi già si trova in Europa o a Milano

17/10/2019

La Intermeeting formerà a distanza 400 mila medici cinesi

L'azienda fondata nel 1999 collabora con il gruppo Lee's Pharm. Negli ultimi anni ha realizzato progetti in America Latina, in Africa e negli Emirati Arabi Uniti,formando oltre 65mila dottori. L'obiettivo del gruppo è far crescere il fatturato del 30% negli anni a venire.

08/10/2019

Acqua (pubblicità) entra nel Dragone con Young Digitals

La società di consulenza integrata guidata da Davide Arduini e Andrea Cimenti ha acquistato la maggioranza dello studio creativo, premiato un anno fa ai China Awards per il sostegno fornito ai marchi italiani nell’approccio al mercato del Dragone. Nel 2019 punta a ricavi per 4 milioni di euro e si rafforza in Cina.

02/10/2019

Il melting pot vincente di Alessia, star della canzone italo-cinese

Nel solco della tradizione dei cantanti e cantautori dell'Emilia Romagna, da Dalla a Vasco Rossi, a Guccini, Alessia Raisi, sta riproponendo con successo in Cina i temi classici della canzone italiana tradotti in mandarino per renderli accessibili al pubblico: un fenomeno unico. Che ora sta evolvendo perché Alessia ora compone anche canzoni in lingua cinese, ne crea la melodia e le canta

06/09/2019

Il Guangdong apre Padiglione Italia per spingere online il food

Sul portale Food2China, online da qualche giorno, è stato inserito il Padiglione Italia, grazie a un accordo con Ice, che da modo a 60 aziende alimentari di promuovere per sei mesi i loro prodotti. Tra le prime ad accettare la sfida, la Sps di Vercelli (riso), la Torrefazione Poli (caffé), la Sac (conserve) e il pastificio De Matteis

30/08/2019

Una maxiproduzione della Cctv unirà Roma all'antica Xi'an

La serie, composta da 100 microepisodi da 5 minuti ciascuno, andrà in onda a partire dal prossimo settembre sul canale internazionale Cctv, China Central Television. Il progetto esplora e descrive in forma di documentario i diversi aspetti culturali e i molteplici parallelismi tra due grandi imperi e le rispettive antiche capitali

19/07/2019

Mou fra Class Editori e China Media Group su Tv e grandi eventi

I numeri uno dei due gruppi editoriali hanno firmato la settimana scorsa a Pechino un Mou che rafforza la collaborazione sul piano delle produzioni televisive e la promozione di eventi su larga scala. Un primo tema sarà la promozione delle Olimpiadi invernali di Pechino (2022) e quelle successive di Milano Cortina. Una secondo obbiettivo è la serie-documentario da Chang'an a Roma

01/07/2019




Chiudi finestra
Accedi