I biglietti in circolazione, al netto degli ingressi di servizio, saranno 25 milioni. Tramite l’Expo di Dubai l'azienda guidata da Luca Montebugnoli conta di avere almeno 20 clienti in più entro i prossimi due anni. Nel 2019 punta a incrementare il fatturato del 20% arrivando a superare i 90 milioni, per poi oltrepassare i 100 milioni nel 2020
La società di digital marketing nei mercati orientali entro l’anno o al più tardi a inizio 2020, dice il presidente Simone Ranucci Brandimarte. Il mercato soltanto in Italiavale circa 3 miliardi, il 35% della spesa pubblicitaria ma le previsioni per il 2022 sono di una crescita al 43%
Il colosso cinese e il fondo americano sarebbero pronti a presentare offerte per una quota fino al 50% nella major di Vivendi. Se la cessione dovesse andare in porto con una valutazione intorno ai 40 miliardi, il gruppo francese presieduto da Vincent Bolloré ne ricaverebbe circa 20.
La piattaforma cinese vuole essere lo strumento digitale attraverso il quale brand possono interagire in modo diretto con la clientela. Una platea da un miliardo di utenti attivi al giorno, con più di un milione di transazioni economiche al minuto. Parla Andrea Ghizoni, direttore di Tencent IBG Europa
La digital company ha presentato le linee strategiche che anticipano il piano industriale in arrivo a marzo. Focus sulla Repubblica popolare. Nei prossimi cinque anni dovrà rappresentare un terzo del fatturato facendo leva su un modello di business che vuole integrare e-commerce e social network, partendo da WeChat, l'app più popolare del Dragone
La giunta capitolina ha pubblicato una manifestazione di interesse per la ricerca di operatori capaci di gestire la piattaforma Tencent, producendo contenuti che promuovano il brand della Capitale. L'intento è intercettare viaggiatori con una capacità di spesa sempre maggiore
Xinhua news agency e CEIS/China Economic Information Service, la sua diramazione che lavora per le aziende, hanno creato una formidabile piattaforma digitale di informazione e consulenza, che ha preso il nome proprio dalla Via della Seta. Class Editori è partner esclusivo
Per tutto giovedì 24 gennaio in Cina ci sono stati problemi d'accesso al motore di ricerca Microsoft. Anche Baidu, nonostante il dominio nel mercato locale, non se la passa bene. Sconta la concorrenza dei sistemi integrati di Alibaba e Tencent, con ripercussioni sulla fiducia rispetto alla crescita del suo business centrale
Vale oltre 10 milioni di euro la commessa che l'azienda vicentina si è aggiudicata per la fornitura di display videowall Lcd per informazioni ai passeggeri. L'operazione ha avuto il contributo di Sace e Bnl. I prolungamento dell'infrastruttura procede in vista dell'Expo 2020