Dopo due tagli dei tassi di interesse sui prestiti a breve e sui mutui decisi dalla Pboc e l'impegno del Politburo del Partito comunista ad aiutare il settore immobiliare, la borsa mette a segno il maggior rialzo dal 2008. E gli sviluppatori immobiliari rimasti mettono in campo nuovi incentivi all'acquisto della casa
Questa volta la banca centrale ha tagliato il tasso di interesse sulle operazioni medium-term lending facility di 30 bp, iniettando inoltre 300 miliardi di yuan di liquidità nel sistema finanziario del paese. Sarà sufficiente per ridare fiducia ai consumi?
Gli analisti avevano previsto che dopo il taglio di mezzo punto da parte della Fed americana anche Pechino avrebbe approfittato per cercare di invertire la rotta nel settore immobiliare. Invece il governo pensa di intervenire con altri mezzi, tra cui l'apertura del settore immobiliare a investitori privati esteri
Il nuovo certificato d'investimento emesso da Socgen punta sui sette campioni della tecnologia di Pechino, ossia Alibaba, Baidu, Byd, Jd.com, Meituan, Tencent e Xiaomi, tutte quotate a Hong Kong. Ma la differenza di capitalizzazione con le omologhe americane è ancora enorme: 15 a uno
La società, ex Bredamenarini, storico costruttore di mezzi per il trasporto pubblico, ora sotto il controllo della famiglia Civitello, era entrata nell'orbita del gruppo Seri nel luglio scorso. Il ministro Urso si è speso nella sua ultima missione in Cina per trovare un socio disponibile a entrare nel capitale. Il piano è trasformare la produzione con motori a batteria
In questo modo si abbasserebbero i costi dei prestiti immobiliari per milioni di famiglie, lasciando spazio per una ripresa dei consumi. Sarebbe anche il segnale che il governo è deciso a sostenere l'economia. Intanto però la crisi dell'immobiliare si allarga a Hong Kong dove è in crisi una delle più solide società, la New World Development. Male l'ultimo dato Pim sul manifatturiero
Circa la metà delle nuove azioni dell'Ipo, che vale in totale circa 200 milioni di euro, sono destinate a investitori istituzionali, e il 35% al retail. Il gruppo veneto guidato da Enrico Carraro, attivo nei sistemi di trasmissione per l'agricoltura, opera in India da quasi 30 anni e da lavoro nel paese a 1.700 dipendenti. Recentemente ha aperto a Pune un centro di ricerca e sviluppo
Nel secondo trimestre di quest'anno, gli investimenti diretti esteri dalla Germania verso la Cina hanno raggiunto i 4,8 miliardi di euro (5,3 miliardi di dollari americani), quasi il doppio rispetto ai primi tre mesi, portando il totale per il primo semestre a 7,3 miliardi di euro, rispetto ai 6,5 miliardi dell'intero 2023
Arrivano però buone notizie dall'npl ratio delle banche commerciali cinesi, che si è attestato all'1,56% a fine giugno, in calo rispetto all'1,59% di marzo. Il saldo degli npl è ammontato a 3,3 trilioni di yuan (420 mld euro)
Il cambiamento epocale della mentalità della famiglia cinese nelle grandi città e progressivamente anche nelle campagne spinge il modello di business delle grandi immobiliari cinesi verso un vicolo cieco. La diminuzione di matrimoni e i nuovi consumi della generazione Z limitano le possibili soluzioni economiche tradizionali da parte del governo
La Consob avrebbe chiesto una valutazione aggiuntiva a Palazzo Chigi, circa un potenziale conflitto tra le normative in vigore e gli effetti golden power su Pirelli , in sostanza l'influenza di Sinochem, primo azionista con il 37%, sulle decisioni del management guidato da Marco Tronchetti Provera
Il tentativo della banca centrale guidata da Pan Gongsheng è di ridare ossigeno alle imprese e alle famiglie, in particolare nel settore immobiliare, in costante frenata. L’economia cinese resta, infatti, fragile. E perfino il Terzo Plenum, uno degli appuntamenti politici più importanti, recentemente concluso, sembra averne preso coscienza
Il tasso di riferimento scende solo di 10 punti base al 3,35%, ma gli analisti si aspettavano lo status quo. Significativo che il governatore della PBoC, Pan Gongsheng abbia agito a pochi giorni alla chiusura del terzo plenum del Comitato centrale del Partito comunista, concluso a Pechino il 18 scorso, dove il presidente Xi Jinping ha rimarcato la necessità di puntare sulla qualità della crescita e la sua sostenibilità
Il gruppo fondato da Luciano Fecondini aveva fatto un primo investimento nel gennaio scorso acquisendo un 20% della jv con Suzhou Huisheng Medical Science & Technology Co. Ltd e lShanghai Hotin Trading Co. Ltd. L'obiettivo è fare leva sulle capacità tecnologiche dell'azienda italiana e sulle competenze dei cinesi nella registrazione dei prodotti
Per capitale e debiti non pagati per 614 milioni di dollari, un fondo di Singapore ha chiesto la messa in liquidazione di uno dei maggiori sviluppatore immobiliari del Guangdong, con un portafoglio di 90 alberghi e oltre 27 mila camere, che ha accumulato debiti per 36 miliardi di euro