MENU
Azienda Energetico

Azienda Energetico

Via della Seta, Eni si rafforza in Indonesia nell'offshore

Il giacimento situato nel bacino di Kutai, all'interno del blocco East Sepinggan, permetterà la produzione di 13 milioni di standard metri cubi di gas al giorno. Continua l'espansione in Asia del colosso energetico, dopo l'acquisizione del blocco 115/09 in Vietnam e il nuovo contratto nell'Emirato di Ras Al Khaimah

26/04/2021

Robeco, la Cina traccia la rotta verso la neutralità carbonica

La Cina è già il leader mondiale nella produzione di batterie, rappresentando circa il 70% della capacità globale. Nel frattempo, anche gli sviluppi dell'idrogeno sono destinati ad accelerare. La China Hydrogen Alliance stima che l'idrogeno potrebbe rappresentare fino al 10% del mix energetico totale della Cina nel 2050

21/04/2021

Taiwan nel capitale di Engie, gli investimenti restano però in Italia

L'asiatica Tcc ha acquistato il 60,5% del capitale della società francese specializzata nel rinnovabile per 17,1 euro ad azione. Al termine dell'operazione, Eps sarà riconvertita un un nuovo brand, Nhoa. Nessun cambiamento di governance, ha rassicurato l'ad Guglielminotti, che non nega l'ipotesi del relisting a Milano

20/04/2021

Da Asia e Cina l'80% dell'aumento della domanda di carbone

Secondo il Global Energy Review dell’ Agenzia internazionale per l'energia, la domanda di combustibili fossili è destinata a crescere quest'anno e la richiesta di carbone e gas supererà i livelli del 2019. Usa e Cina pronti a lavorare assieme sui cambiamenti climatici

20/04/2021

Eni cresce ancora negli Emirati, nuovi permessi a Ras al Khaimah

Assegnato al gruppo il blocco offshore 7. Sarà operatore con una quota del 90% insieme alla compagnia nazionale Rak Gas.La presenza di infrastrutture di trattamento gas nell'Emirato con capacità disponibile permetterà una rapida messa in produzione delle eventuali scoperte.

19/04/2021

La collaborazione Italia-Cina sull'energia sarà di successo per Cingolani

Videomessaggio del ministro al forum Italia-Cina: transizione energetica - verso uno sviluppo sostenibile". Per il titolare della Transizione energetica il G20 avrà un ruolo cruciale in questa sfida e la Cina sarà un partner determinante,

16/04/2021

Opportunità per il Made in Italy nella transizione ecologica in Cina

La Camera di Commercio Italiana in Cina insieme all'ambasciata e all'Ice ne discutono oggi con un parterre di 250 aziende e la comunità d'affari sino-italiana. Al centro il tema dell'abbandono dei combustibili fossili in Cina, i progetti innovativi, investimenti in smart city, digitalizzazione, infrastrutture. Per il business si guarda soprattutto alle rinnovabili, alla mobilità, alle costruzioni

15/04/2021

L'Europa sfida l'Asia sulle batterie per l'auto elettrica

L’obiettivo è diventare il secondo produttore al mondo del componente più importante per i motori elettrici. Creando così nuove occasioni di sviluppo per i big del comparto. 12 Stati membri coinvolti nella European Battery Alliance che destineranno 2,9 miliardi nei prossimi anni con l’obiettivo di sbloccare ulteriori 9 miliardi di euro in investimenti privati

08/04/2021

I monopattini elettrici Niu pronti a sbarcare in Europa

Saranno disponibili per una prevendita online a partire da giugno 2021 con consegna negli Usa e in Europa a luglio 2021. Le vendite al dettaglio globali inizieranno ad agosto. L’azienda cinese della smart mobility urbana ha presentato oggi quattro nuove biciclette elettriche per la Cina e il suo primo monopattino elettrico.

07/04/2021

Progetto verde di Infrastrutture a Fukushima

Il gruppo italiano realizzerà un impianto fotovoltaico da 4,4 Mw. L'iniziativa da 10 milioni di euro è finanziata da Sumitomo Mitsui Trust Bank

01/04/2021

Eni: cooperazione strategica con la cinese Zhejiang Energy

Il memorandum si basa sull'obiettivo condiviso dalle società di promuovere una riduzione delle emissioni favorendo il passaggio dal carbone al gas nella produzione di energia elettrica.

30/03/2021

Cresce il business di Maire Tecnimont nella chimica verde in India

Il gruppo guidato da Pierroberto Folgiero ha firmato un nuovo accordo con Adani, il maggiore player indiano nel campo delle energie rinnovabili e della chimica tradizionale, per sviluppare progetti per la produzione di ammoniaca e idrogeno. L'intesa si basa sulle capacità operative di Adani e l'expertise tecnica e di project management degli italiani

22/03/2021

Raddoppiata in Cina nel 2020 la generazione di energia eolica

In base ai dati del Global Wind Energy Council, sono stati installati nel 2020 ben 52 GW di capacità il doppio del 2019, e il 93% dell'installato in tutta l'area Asia Pacifico, che è al primo posto nel mondo per capacità. Il boom cinese è stato generato dalla conclusione a fine 2020 degli incentivi statali sulle tariffe, per cui molti hanno anticipato gli investimenti

18/03/2021

Boom dell'eolico in Cina nel 2020, con 3 gigawatt installati

Per il terzo anno consecutivo il Dragone è stato il paese più attivo nell'avvio di wind farm offshore, davanti all'Olanda che ha installato 1,5 gigawatt. L'Asia Pacifico avrà un ruolo crescente nello sviluppo dell'industria, dal momento che grandi potenze economiche come il Giappone e la Corea del Sud hanno recentemente posto ambiziosi obiettivi per l'eolico offshore

26/02/2021

La decarbonizzazione spinge batterie ed e-mobility in Cina

L'analisi di Janus Henderson. Il processo, non senza difficoltà, può spingere i salari delle industrie ad alto valore aggiunto. Tuttavia, sottolineano La Française., i recenti tagli all’energia dimostrano che non è facile bilanciare obiettivi verdi e domanda industriale

15/02/2021




Chiudi finestra
Accedi