Fabbriche chiuse, abitazioni illuminate solo con luce naturale, divieto di far funzionare il microonde in casa. La Cina sta razionando notevolmente l'uso delle fonti energetiche mentre su un altro fronte cerca di portare ad un fallimento controllato Evergrande, il gigante immobiliare da 304 miliardi di dollari di debiti. Secondo il Nikkei, ieri i fornitori di Apple e Tesla hanno interrotto la produzione in alcuni dei loro siti nelle Repubblica popolare
Secondo Robeco la decisione di Pechino diventare un Paese neutrale sul carbonio entro il 2060 rappresenta il maggior impegno economico mai visto, 15mila miliardi di dollari. La Cina è il maggior produttore mondiale di CO2 (Usa al 15%). I settori vincenti
La controllata Airsol ha rilevato per 18,8 milioni il 70% di Shanghai Shenwei e Shanghai Jiawei e il 30% di Shanghai Mu Kang, facenti capo all'imprenditore Sun Aiqun. L'operazione permetterà di penetrare in tutta la catena di produzione dei gas medicinali cinesi
Il costo dell'energia solare è crollato grazie alla diminuzione del costo dei pannelli solari, con un ruolo fondamentale del Dragone, favorendo così l'aumento della produzione di energia solare negli ultimi due anni, cresciuta del 48% negli Usa e del 34% nell'Unione Europea. Come noto, in Cina viene prodotto l'82% del polisilicio, elemento fondamentale per la realizzazione delle celle
L'azienda fondata da Alessandro Barin, che nel 2015 fatturava poche centinaia di migliaia di euro quest'anno potrebbe chiudere con un giro d'affari di 40 milioni di euro e punta nel giro di 2-3 anni a toccare il tetto di 100 milioni. La svolta con la creazione dello stabilimento a Taizhou
Il comitato per la stabilità e lo sviluppo finanziario ha promesso di reprimere l'estrazione e impedire il trasferimento del rischio individuale all'intera società. Sulla stessa strada anche l'Olanda. La Cina incide per il 65% sul tasso di hash rate mondiale di bitcoin, secondo il Cambridge Bitcoin Electricity Consumption Index (CBECI)
Il sito di Maha 2 potrà erogare circa 1 milione di metri cubi di gas al giorno. Il gas estratto sarà convogliato nell'unità di produzione galleggiante (Fpu) di Jangkrik, già collegato con il sito di Merakes. Per questo i costi e i tempi di sviluppo del sito saranno minimizzati
In agenda lunedì a Shanghai l'undicesima Cerimonia di Premiazione del Panda d’Oro, il tradizionale appuntamento organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Cina con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Pechino
L'ultimo studio sui pagamenti delle imprese in Cina 2021 di Coface mostra che le imprese cinesi hanno compiuto i passi necessari per rafforzare la gestione del credito nel 2020 a causa della pandemia di Covid-19. I termini di pagamento sono stati ridotti in molti settori e sono stati impiegati più strumenti di gestione del credito
Pechino ha dichiarato tolleranza zero per le attività speculative illegali volte a far alzare i prezzi e ha chiesto alle banche di non vendere ai consumer prodotti di investimento legati a future su materie prime.
Entro fine mese la casa automobilistica di Shenzhen, che ha celebrato la produzione del milionesimo veicolo elettrico, esporterà i primi cento suv Tang che saranno consegnati ai futuri proprietari entro il terzo trimestre dell’anno.
Cinque anni fa il gas valeva meno del 5% dell'energy mix che ancora ha al 57% il carbone. Oggi il gas vale l'8%. Da qui a trent'anni gas dovrebbe valere il 17%. In ulteriore raddoppio è previsto entro il 2040
Al 2024 il consumo di energia in Cina legato all’attività di estrazione dei bitcoin ossia all’esecuzione di calcoli che necessitano di dispendio di energia e dell’utilizzo di hardware sempre più sofisticati, dovrebbe raggiungere il picco: 297 terawatt-ora, più del consumo italiano nel 2016
La collaborazione tra i tre partner mira a sviluppare servizi integrati per una gestione smart della casa. Secondo i risultati della ricerca dell’Osservatorio Internet of Things PoliMi, nel 2020 in Italia il mercato dell’Internet of Things si è attestato a 6 miliardi di euro
Commessa da Indian Oil Corporation per la realizzazione di un impianto di paraxilene. L'ad Folgiero: siamo ben posizionati per cogliere le opportunità del grande programma di investimenti nel downstream che il Paese sta preparando. Titolo in evidenza in Borsa. Intesa Sanpaolo: da inizio anno raccolta ordini di 2,2 mld, il 75% della guidance per l'intero anno