MENU
Azienda Energetico

Azienda Energetico

Entro fine anno arriverà in Italia il gas dall'Azerbaijan via Tap

I lavori completati per il 96%, ha assicurato Luca Schieppati , managing diretcor della società che sta costruendo il gasdotto da 900 chilometri, partecipata da Snam. Intano partono le offerte vincolanti per il raddoppio. Prevista un’espansione graduale per il gasdotto partecipato da Snam, che avrà una capacità di 10 miliardi di metri cubi

21/07/2020

Agatos brevetta anche in Cina il biometano riciclato Biosip

Secondo il presidente della società Ingmar Wilhelm, ex Enel Green Power, il brevetto, già ottenuto per Usa ed Europa, apre le porte di un grande mercato sia in agricoltura che nel trattamento di rifiuti urbani. Sulla tecnologia Biosip si basa il primo progetto industriale alimentato con rifiuti urbani a Milano

16/07/2020

Più rinnovabili in India e Africa nei piani di Enel GreenPower

La società, leader mondiale nel campo delle energie da fonti rinnovabili, ha siglato un accordo di investimento con il fondo Norfund. Il ceo Cammisecra punta al mercato indiano dove il governo vuole produrre 60 gigawatt di eolico entro il 2022. Molte opportunità anche sul mercato africano

09/07/2020

Enel vince prima gara solare in India da 420 MW e apre sull'Asia

Enel Green Power, leader mondiale sul fronte delle energie rinnovabili, realizzerà in Rajasthan un impianto solare, che dovrebbe entrare in funzione alla fine del 2021 e comporterà un investimento di circa 180 milioni di dollari. In base al contratto il progetto solare fornirà a Seci i volumi di energia per un periodo di 25 anni. È la seconda grande commessa del gruppo in India

30/06/2020

Shopping bis a Bologna per il gruppo Tica di Nanchino

Il gruppo guidato da Jiang Le, uno dei leader mondiali nel campo dei sistemi di refrigerazione di recupero termico, entra di peso anche nella produzione di energia da fonti rinnovabili grazie agli asset acquistati in Italia dalla liquidazione del gruppo Maccaferri di Bologna

30/06/2020

Le turbine Ansaldo nella più grande centrale in Bangladesh

Un consorzio formato da Shanghai Electric e dal gruppo di Genova ha vinto l'assegnazione di una fornitura di una centrale a ciclo combinato da 800 Mw del valore di 350 milioni di euro. Cuore dell'impianto saranno le due turbine di Ansaldo costruite a Genova. È un'ulteriore conferma dell'importanza dell'alleanza strategica con la società cinese, azionista di Ansaldo al 40%

29/06/2020

Snam conquista gli Emirati: suo il 49% delle reti di Abu Dhabi

Il gruppo di Alverà, parte della cordata a sei capitanata da Gip, entra nel capitale di Adnoc Gas Pipeline Assets per 10,1 miliardi dollari. La quota in capo a San Donato è di circa 250 milioni di dollari

23/06/2020

Edison in short list per la greca Depa Commercial (energia)

Tramite la controllata Edison International Holding, corre in tandem con l’Hellenic Petroleum, azionista di Depa al 35%. Tra gli altri candidati figurano Shell Gas, Met Holding, Gek Terna, Mytilinaios, Cg Gas e il consorzio composto da Motor Oil Hellas Corinth Refineries e Ppc.

18/06/2020

Eni spinge con i coreani sul fronte dei prodotti decarbonizzati

Nuovo passo di Claudio Descalzi, ceo di Eni, nella strategia verso prodotti energetici decarbonizzati. L'accordo firmato con i coreani, che collaborano con Eni da 10 anni, prevede progetti di esplorazione e produzione, progetti di gas naturale liquefatto, e in particolare progetti di economia circolare

11/06/2020

A Maire Tecnimont un contratto da 400 milioni di dollari in Algeria

L'ad Folgiero: è la quinta aggiudicazione di rilievo registrata quest'anno, nonostante la pandemia, un'ulteriore prova di resilienza del core business. Il progetto riguarda l'espansione dell'impianto di trattamento nei giacimenti petroliferi di Touggourt, per raddoppiare la capacità a 40 mila barili al giorno.

09/06/2020

Snam tratta l'acquisto delle reti gas emiratine di Adnoc

In vendita il 49% dell’infrastruttura di trasporto del gas del gruppo di Abu Dhabi. La società di San Donato è parte della cordata capitanata da Gip e Brookfield Asset Management. L’operazione è valutata tra 15 e 20 miliardi di dollari tra parte equity e debito. Le firme sono attese entro giugno

03/06/2020

Ansaldo Energia accelera sulla centrale tunisina di Mornaguia

Completate in anticipo le ultime tappe della costruzione ed entrata in esercizio della centrale elettrica a gas. La commessa con Steg, del valore di circa 250 milioni di euro per la costruzione di una centrale elettrica da 600 MW azionata da due turbine a gas, era stata aggiudicata nel 2018.

01/06/2020

La Roc Oil del gruppo Fosun guarda agli asset di Eni in Australia

L’advisor Citi ha iniziato a sondare i potenziali acquirenti. Il gruppo italiano potrebbe cedere anche le attività oil e delle energie rinnovabili. Così il Cane a sei zampe uscirebbe dal Paese. L’ultima operazione di rilievo si è chiusa a marzo, con l’accordo per la vendita del 25% di Darwin Lng dal gruppo nazionale Santos ai coreani di SK E&S.

26/05/2020

Eni apre una grande wind farm da 48 Mw nel nord del Kazakistan

La società guidata da Claudio Descalzi sta accelerando sulla produzione di energia da fonti rinnovabili puntando a produrre 3 Gw entro il 2023. Un secondo parco eolico nel paese asiatico sarà attivato entro l'anno prossimo. Intanto si prepara anche a entrare nel mercato del fotovoltaico con una propria tecnologia, il fotovoltaico organico

07/05/2020

Maire, maxi commessa russa da 1,2 miliardi in consorzio con Sinopec

Il contratto riguarda lo sviluppo petrolchimico del Amur Gas Chemical Complex. AGCC costituisce l'espansione downstream dell'impianto di trattamento gas Amur (AGPP), nella città di Svobodny, nella regione dell'Amur, nell'estremo oriente della Federazione Russa, vicino al confine con la Cina

05/05/2020




Chiudi finestra
Accedi