MENU
Industria

Industria

Prorogati al 2027 i dazi Ue antidumping sulle piastrelle cinesi

Per le aziende collaboranti sono pari mediamente al 30% e 69,7% per le altre. Istituiti nel 2011 e prorogati nel 2017, servono a proteggere qualità e lavoro di un settore che vale 13,5 miliardi di euro e 55 mila posti di lavoro diretti. Soddisfazione di Confindustria Ceramica

14/02/2024

Per la Cina è il Nuevo Leon (Messico) la frontiera dell'export

Con l'occhio rivolto, ovviamente, al mercato statunitense, dove finiscono i prodotti finiti dei semilavorati che approdano in Messico per un totale di 475 miliardi di dollari. Ma ora anche questo paese ha alzato i dazi e per le imprese cinesi i ritorni non saranno quelli sperati

13/02/2024

Alleanza cinese via New York per entrare in Italia nel food asiatico

Norma Chu, creatrice di DayDayCook, fondata a Hong Kong e quotata al Nasdaq, ha rilevato la maggioranza della GL I di Reggio Emilia, fondata dal cinese Cristian Li, diventato in pochi anni il re del cibo asiatico. Crea e distribuisce attraverso le catene Sushiko, Manyi e Sagami, oltre 100 esercizi tra Italia e Spagna, cibo pronto al settore HoReCa

05/02/2024

Granarolo va a Est, dopo la Cina punta a Corea, Vietnam e Thailandia

Da aprile a Shanghai operativa la trading company del gruppo bolognese che punta a 50 milioni di euro di fatturato in tre anni, con formaggi, latte e panna. Nel 2023 il fatturato di gruppo è cresciuto dell'8% a 1,6 miliardi con l'obiettivo dei 2 miliardi nel 2027. In Corea alleanza con 7Eleven, che conta più di 7.000 corner

02/02/2024

Nuovo contratto in Cina per Maire, vince con la tecnologia sul risparmio energetico

Stamicarbon, il licensor di tecnologie per l'azoto, si è aggiudicata contratti di licensing e fornitura di componenti proprietari per uno dei maggiori impianto per la produzione di urea da parte di Jiangsu Huachang Chemical, azienda chimica quotata in borsa attiva nella produzione di fertilizzanti

01/02/2024

Changzhou, capitale della Cina verde e delle fabbriche di batterie

La città della Jiangsu, nella Cina orientale, si va affermando come una delle più dinamiche realtà nelle industrie legate all'energia pulita, con un pil di 140 miliardi di dollari e una crescita vicina 7%. Nel suo distretto hi-tech ha scelto di insediarsi anche l'italiana Pelliconi leader nel packaging

31/01/2024

Audi, parte la fabbrica delle nuove auto elettriche made in China

Le auto saranno disponibili per il mercato a partire da inizio 2025, la capacità produttiva annuale pianificata è di oltre 150.000 veicoli. Entro la fine dell'anno la casa autmobilistica tedesca dovrebbe produrre tre modelli elettrici su misura per il mercato cinese. Intanto la Cina fa record nei sistemi di stoccaggio di energia da fonti rinnovabili

26/01/2024

Danieli, nuovo ordine dall'industria del rame cinese, si avvicina il target di 1 miliardo

La Jiangxi Copper Company, produttore di catodi di rame extra-large e fornitore di una vasta gamma di prodotti in rame vuole espandere l'attività della fabbrica a Nanchang, nella provincia dello Jiangxi. Per il gruppo guidato da Gianpietro Benedetti, la Repubblica popolare è il mercato strategico dei prossimi anni

25/01/2024

A Fedrigoni (carte speciali) l'intero capitale di Arjowiggins China

Il gruppo cinese, proprietario della cartiera di Quzhou, situata nella provincia di Zhejiang, è leader mondiale nella produzione di carte traslucide, vendute con i marchi Gateway e Sylvicta, per applicazioni che spaziano dal design industriale e dalla grafica all'imballaggio di prodotti alimentari, elettronici di consumo e di lusso. Per il gruppo italiano il 2023 ha segnato un calo del fatturato

22/01/2024

La modenese Medica si espande in Cina con una jv a Suzhou

La società attiva nel settore dialisi e medicina rigenerativa ha investito con una quota di partecipazione del 20% in una jv con Suzhou Huisheng Medical Science & Technology Co. Ltd e Shanghai Hotin Trading Co. Ltd, investendo 7 milioni di yuan. Quotata alla borsa di Milano il gruppo ha un giro d'affari di 60 milioni di euro con un ebitda margin di oltre il 20%

16/01/2024

UBS prevede 5 milioni di auto cinesi esportate quest'anno

L'anno scorso il Dragone si è confermato il primo esportatore mondiale con 4,4 milioni di unità, contro le 3,0 dei giapponesi con un incremento del 58% rispetto al 2022, secondo i dati della China Association of Automobile Manufacturers. I pèaesi in via di sviluppo sono stati i maggiori acquirenti

10/01/2024

Mancano i cargo, export cinese di auto elettriche in difficoltà

La scarsità di cargo per il trasporto di auto via mare sta facendo salire i prezzi di spedizione a livelli record e sta anche limitando il flusso delle esportazioni di veicoli elettrici dalla Cina all’Europa. Molte compagnie di shipping avevano deciso di demolire le navi più vecchie nel 2020, e ora ci vorrà tempo per sostituirle

09/01/2024

La cordata Tronchetti Provera e Niu si rafforza nella Pirelli

L'attuale vicepresidente esecutivo e la holding cinese di Mr. Niu portano al 20,5% la loro partecipazione nel gruppo di pneumatici, la cui maggioranza relativa resta in mano al gruppo Sinochem. Restano immutati gli assetti gestionali del gruppo, con la presidenza cinese e la gestione operativa agli italiani

09/01/2024

La Cina vuole vendere in Europa il jet civile concorrente di Airbus

Prodotto dalla Commercial Aircraft Corporation of China (Comac), di proprietà statale, il C919 è stato progettato per competere con il 737 di Boeing e l`A320 di Airbus

04/01/2024

Campari punta sulle vendite in Cina del Cognac Couvoisier

È il terzo mercato dopo Stati Uniti e Gran Bretagna e quello con le maggiori potenzialità. Anche guardando a Oriente ha concluso in dicembre la più costosa acquisizione della sua storia, pagando il brand francese 1,3 miliardi, 16 volte l'ebitda

03/01/2024




Chiudi finestra
Accedi