MENU
Industria

Industria

Taiwan ordina già le macchine per il vaccino anti-Covid 19

L'ordine è arrivato alla Marchesini, leader della packaging valley emiliana, 350 milioni di euro di fatturato, all'87% realizzato all'estero, 2mila dipendenti tra sedi italiane ed estere. « I nostri clienti, il 90% del farmaceutico, ci chiedono di non mollare e continuano ad arrivare ordini», ha spiegato Valentina Marchesini, marketing manager del gruppo

31/03/2020

Incetta di commesse per Maire da Corea, Russia e India

La controllata Tecnimont ha ottenuto riconoscimenti per un importo complessivo di circa 10 milioni di dollari per servizi di ingegneria ad alto contenuto tecnologico e studi di fattibilità nel settore petrolchimico

31/03/2020

Wanbao-Acc Italia va in amministrazione straordinaria

Si tratta della prima volta in cui una società a partecipazione pubblica cinese richiede di accedere a questa tipologia di procedura in Italia. La procedura è finalizzata a consentire la continuità aziendale per la salvaguardia di quasi 300 posti di lavoro.

30/03/2020

EssilorLuxottica, gli stabilimenti cinesi garantiscono continuità

Ma il gruppo lancia un warning sui ricavi alla luce dell'evoluzione dell'emergenza sanitaria scatenata dal coronavirus. Però cresce l'e-commerce e con gli stabilimenti produttivi che hanno temporaneamente sospeso la loro attività in Italia e in altre località minori,sono tornate a pieno regime le attività nella Repubblica popolare, con scorte di magazzino sufficienti

27/03/2020

Fca produrrà mascherine in una fabbrica asiatica

Mentre Ferrari sta collaborando con Siare Engineering per aiutarla a raddoppiare la produzione di ventilatori, a partire da lunedì Fiat Chrysler avvierà le attività necessarie per convertire uno dei suoi stabilimenti in Asia

24/03/2020

Da Brembo a Fiamm le imprese italiane tornano in produzione

Dalla Brembo a Fiamm, le aziende presenti nella Repubblica Popolare riprendono gradualmente a produrre. Anche a Wuhan si sta tornando in fabbrica, con mascherine e rigidi controlli. Secondo quanto comunicato dal governo, il 9 marzo circa l’80% delle aziende straniere aveva rimesso in modo le macchine.

23/03/2020

Riparazioni a tempo record sulla nave da carico italiana in Cina

Nei cantieri Cosco di Nantong la San Felice è stata rimessa a nuovo in meno di un mese e con costi inferiori al budget, nonostante gli stop e le carenze di personale causate dall'emergenza coronavirus. A dirigere i lavori è stata la società genovese SeaQuest Shipmanagement

16/03/2020

Zoomlion dona 50mila mascherine all'Italia contro Covid-19

L'intervento del gruppo cinese che nel 2008 ha fatto la prima grande acquisizione in Italia si inserisce in una serie di iniziative di sostegno all'Italia arrivate dalla Repubblica popolare. Giovedì 12 marzo è atterrato a Fiumicino l’aereo proveniente dalla Cina con nove esperti e un carico di aiuti inviati dalla Croce Rossa cinese a quella italiana

16/03/2020

Lu-Ve (refrigerazione) riapre lo stabilimento di Tianmen nello Hubei

Il gruppo di Varese, che fabbrica impianti di refrigerazione industriale, aveva sospeso in via precauzionale, dallo scorso 24 gennaio, tutte le attività produttive in Cina, nell'ambito del piano di emergenza messo in atto delle autorità, per rallentare la diffusione del coronavirus

12/03/2020

Cina, le vendite di auto crollano del 79%, appello al governo

La China Association of Automobile Manufacturers ha chiesto alle autorità di estendere i sussidi per i nuovi veicoli energetici e di espandere gli investimenti in infrastrutture come le stazioni di ricarica. Lo scorso mese un funzionario dell'Associazione ha dichiarato a Reuters che le vendite di auto probabilmente diminuiranno di oltre il 10% nella prima metà di quest'anno

12/03/2020

I gioielli di Gismondi 1754 sbarcano in Qatar con Al Fardan

La società, quotata all'Aim, ha ufficializzato l’accordo con il gruppo del lusso qatarino per l’apertura di un corner Gismondi 1754 presso il department store di Al fardan a Doha. Bene le vendite nei primi due mesi dell'anno e ora si punta anche sugli Stati Uniti

12/03/2020

Salta la cessione delle quote Indel nella partecipata cinese

Il fondo cinese Guangdong Tianhu Asset Management ha deciso di non portare a termine l’accordo quadro sottoscritto l’11 aprile 2019 e già a suo tempo prorogato fino al 31 marzo 2020. Pesano le ripercussioni sulla crescita del Dragone di coronavirus e lo scontro sui dazi

10/03/2020

L'India sempre più attrattiva per le pmi, tre accordi in un mese

Il più recente è quello di Tecnocap, leader mondiale nelle chiusure metalliche che ha acquisito il produttore indiano del settore. La Leaf Space di Como ha firmato un accordo con Pixxel, startup di Bengalore, per il collegamento di satelliti spaziali. A&G Group, produttore di macchine tessili, ha firmato una jv con il più grande produttore indiano di macchine tessili, Rabatex Industries

06/03/2020

Il 51% dei manager cinesi è fiducioso sulla ripresa rapida

Lo ha accertato una ricerca di Korn Kerry dopo aver intervistato dal 3 a 13 febbraio scorsi, 300 manager di aziende del Dragone, un terzo private, un quarto con più di 5 mila dipendenti, per oltre la metà dislocate nella Cina orientale. Ma il 90% prevede un impatto negativo sul fatturato 2020, tranne per i settori del life sciences

05/03/2020

Pechino progetta incentivi per aiutare l'industria dell'auto

Il tracollo delle vendite, -90%, nei primi due mesi dell'anno sta spingendo il ministero del commercio e dei trasporti a mettere in campo provvedimenti per incentivare e facilitare gli acquisti di auto nuove, meno inquinanti ed elettriche. Intanto sono stati tolti i pedaggi su tutte le strade a livello nazionale e sospesi i lavori di manutenzione per facilitare i trasporti di merce

03/03/2020




Chiudi finestra
Accedi