MENU
Provincia / Citta

Provincia / Citta

La "Dante Alighieri" apre a HK un centro per insegnare l'italiano

La società è attiva nell'ex colonia britannica dal 1934 e ha insegnato la lingua italiana a migliaia di studenti cinesi. Ora nella nuova sede allo Hong Kong Arts Center rilancia il proprio impegno. L'ambasciatore Ferrari auspica che la sua attività si estenda anche alla Cina continentale

28/10/2021

Finanziamenti sospetti dietro al progetto della supercar Silk-Faw

La joint venture americano-cinese per creare a Reggio Emilia il bolide del futuro disegnato da Walter de Silva si incrocia con l'emissione di un'obbligazione convertibile senza rating da parte di Silk EV, sottoscritta da un gruppo americano quotato, Ideanomics, che presenta un forte indebitamento e su cui pendono un'accusa per frode e diverse cause

26/10/2021

Enel X con Gogoro per rendere la rete taiwanese più smart

Le due società utilizzeranno la piattaforma VPP di Enel X e la piattaforma di scambio delle batterie della rete Gogoro. Il progetto è stato ideato per sostenere rete elettrica locale gestita dall’azienda pubblica Taiwan Power Company (TPC). Gogoro è leader tecnologico mondiale per gli ecosistemi di scambio delle batterie

26/10/2021

Piaggio e Bp firmano un Mou per la mobilità elettrica in India e Cina

L'intesa, finalizzata ai veicoli a due e tre ruote, coinvolge l'affiliata indiana della multinazionale inglese, Jio-bp, e prevede di passare alla definizione contrattuale e alla firma degli accordi una volta definite le opportunità nel business della ricarica e batterie intercambiabili. Prossime tappe Cina. Indonesia e Vietnam

25/10/2021

Reggio Emilia spiega i dettagli del nuovo polo Silk-Faw

Parte un investimento green field da 1,3 miliardi di euro con una prospettiva di medio-lungo periodo. L’elevato valore aggiunto della produzione, l’impegno dell’azienda ad una alta occupabilità con oltre 1.000 nuove assunzioni

12/10/2021

Le imprese Ue puntano sul Jiangsu. Nasce un centro servizi a Lishui

Il sito intende assistere le aziende nella selezione di siti industriali, nello sviluppo di progetti, nel trovare fonti di finanziamento e organizzare seminari e forum. Sarà inoltre una piattaforma per interagire con le autorità locali. Alla cerimonia di inaugurazione, lo scorso 30 settembre, hanno preso parte 22 aziende europee, tra cui Adler Pelzer, il gruppo Technogym, Intesa Sanpaolo e la austriaca Ast.

07/10/2021

La Belt & Road aiuterà Borsa Milano sul link a Shanghai e Shenzhen

Parla Liu Kan, nuovo console cinese a Milano: Nord Italia decisivo per i rapporti con Pechino. Le imprese del Dragone sono pronte a prendere parte al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Il Paese asiatico è interessato a collaborare con la metropoli lombarda per le Olimpiadi del 2026

30/09/2021

A Roma si discute di nuovi modelli e itinerari per il diritto cinese

Lunedì 4 ottobre, all'Accademia dei Lincei giuristi e accademici italiani e cinese discuteranno, in occasione del cinquantesimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi, delle recenti riforme e dello stato degli accordi bilaterali tra Roma e Pechino

28/09/2021

Calcio protagonista alla Grand Canal Cultural Expo a Suzhou

Tra gli espositori trovano spazio Roma, Inter e Venezia. Tra i settori rappresentati quello culturale, turistico, sportivo, agroalimentare, e del design. È presente inoltre un'area dedicata all`Industria italiana a Suzhou.

22/09/2021

Nella Mongolia Interna nasce la Silicon Valley dei data center

La più grande infrastruttura di cloud computing della Cina contiene già i dati di piattaforme come Baidu e Alibaba nonché quelli non top-secret di diversi uffici governativi. Nella regione Interna prosegue anche la costruzione di altri due data center, il China Mobile e il China Unicom.

23/08/2021

La pandemia fa slittare Chic Shanghai in ottobre

L'evento fieristico previsto per agosto è stato rimandato in autunno. La scelta è stata presa in seguito alle nuove misure restrittive applicate nel paese a causa di una recrudescenza di coronavirus

10/08/2021

Giglio con Greenland per il più grande centro del lusso ad Hainan

La controllata Salotto Brera si accorda con la società pubblica che potrà così ottenere la licenza duty free e vendere in aree duty free in Cina. L'accordo prevede inoltre che Salotto Brera si occupi della fornitura stabile di prodotti esteri per il commercio generale e collabori con Greenland Group per organizzare eventi espositivi mondiali e per partecipare all'Expo.

15/07/2021

Lu-Ve, consegnati 500 evaporatori per il porto di Nansha

Con lo stabilimento di Tianmen, nella provincia dello Hubei, la società contribuisce all’espansione di uno dei più grandi poli logistici del mondo servendo tutta la catena del freddo sia dei prodotti importati sia di quelli destinati all’export nella Great Bay Area, nel sud della Cina

12/07/2021

Silk-Faw, concorso di architettura per il centro d'innovazione

L’annuncio del progetto vincitore previsto a metà giugno nel Tecnopolo di Reggio Emilia, sette gli studi di architettura invitati a partecipare, con esperienza e prospettiva globale: Elastico Farm, Geza Studio, Iosa Ghini Associati, Labics, Peluffo & Partners, Piuarc., Cino Zucchi Architects

19/05/2021

Ripresa, il Veneto tenta il rilancio dell'export verso la Cina

Protocollo d'intesa tra Confindustria Venezia e la Fondazione Italia-Cina. Il valore dell’export veneto verso il Paese asiatico, anche per effetto dell’emergenza Covid ha registrato una flessione del -7,9%tra il 2019 e il 2020, passando da quasi 1,5 miliardi di euro a oltre1,3 miliardi di euro. In crescita soltanto le province di Venezia (+28,07%) e Rovigo (+56,06%)

14/05/2021




Chiudi finestra
Accedi