La notizia arriva a pochi giorni dall'annuncio del piano per l'unità dell'economia circolare. Gli analisti di Bestinver hanno sottolineato la centralità della divisione per gli obiettivi di decarbonizzazione del gruppo, altri sono più cauti
Il contratto prevede la fornitura, l’installazione e la messa in esercizio del sistema di gestione dei messaggi aeronautici
Il database, aggiornato alla fine del 2021, darà ai soci la possibilità di ricercare, attraverso appositi filtri, informazioni su aziende italiane, cinesi ed estere, classificate per territorio o distretto consolare (dove la CCIC ha i suoi uffici), provincia, prefettura, macrosettore e sotto-settore.
Si sono intensificati i contatti, da un lato con Tus Holdings, società holding di TusPark, il più grande network di science park della Cina, e dall'altro con Kyoto Research Park (KRP), anche in vista di Expo Osaka 2025. Il distretto potrebbe ospitare la sede del prossimo Ministero dell'Innovazione italiano
Il console generale cinese a Milano auspica che il governo italiano crei delle condizioni migliori per l'operatività e produzione delle imprese cinesi nel Bel Paese. E sottolinea che l'interscambio commerciale tra i due Paesi è cresciuto del 42% a 36 miliardi nel primo semestre di quest'anno
Il gruppo svizzero, prossimo alla fusione con l'azienda dei Benetton, si è assicurato il contratto per la categoria Perfumery & Cosmetics nell'aeroporto cinese, dove creerà cinque boutique di marca individuali per Chanel, Lancôme, Estée Lauder, Guerlain e Shiseido Airside
La società passa al Segmento Euronext Star. In sette anni ha accresciuto di circa tre volte il suo fatturato, arrivando a quota 583 milioni di euro nei 12 mesi a giugno 2022 e di circa 2,5 volte la propria capitalizzazione.
In occasione di Gastech 2022, la partecipata del Mef ha promosso incontri di business match tra 80 aziende italiane e cinque operatori dell'energia. Tra i mercati focalizzati cè anche quello brasiliano
La discussione organizzata d'Italia in collaborazione con l’Ambasciata si è svolta in parallelo alla 48ma edizione del forum “Intelligence on the World, Europe and Italy” che si tiene annualmente a Villa d’Este, Cernobbio.
Il nuovo impianto si estenderà su una superficie di 13.800 metri quadrati, prevedrà l'impiego di 110 dipendenti e un piano di investimenti che potrà raggiungere 200 milioni di renminbi (29 milioni di euro).
Toyota, Catl, Tongwei, Tesla, Foxconn sono tra i nomi più noti delle decine di stabilimenti costretti a interrompere l'attività per mancanza dell'energia idroelettrica prodotta dal bacino del fiume Yangtze ai minimi storici. Una forte ondata di calore con temperature a 45 gradi aggrava gli effetti della siccità
Il produttore statunitense e Saic chiedono sostegno al governo di Shanghai. Pesa il blocco di Catl, tra i principali produttori di batterie
Il Fondo Mise parteciperà all'azienda di Cocconato d’Asti con una quota di minoranza del 49%, a supporto del partner privato Eapparels. L'intervento è stato reso possibile in quanto l'impresa è stata riconosciuta di interesse storico nel settore del tessile
Brand provenienti da 58 Paesi e regioni, con 740 espositori, hanno, fino a ora, confermato la partecipazione alla seconda edizione della China International Consumer Products Expo, in programma a Haikou, dal 26 al 30 luglio prossimi
Dal prossimo 23 maggio lo strumento sarà esteso al Marocco per poi allargarsi a settembre anche all’Indonesia. Oltre 5.000 le proposte di incontri tra imprese italiane e straniere