MENU
Azienda Infrastruttura

Azienda Infrastruttura

La Via della Seta europea attracca alle banchine di Trieste

Inaugurata oggi nel porto giuliano la Piattaforma Logistica più importante dell'Adriatico dopo la sigla dell'accordo che porterà i tedeschi del porto di Amburgo a diventare i maggiori azionisti. Già previsti lavori di ampliamento per rafforzare i collegamenti stradali e ferroviari con l'Europa centrale

30/09/2020

India, forti commesse pubbliche nei trasporti ed energia solare

Le grandi imprese italiane, da Italferr a Enel Green Power, sono coinvolte nei programmi di investimenti del governo indiano nel campo dell'energia pulita e del rinnovamento della rete dei trasporti, ferrovie e metropolitane in primo luogo. Nei giorni scorsi sono state indette nuove gare per il valore di centinaia di milioni di dollari

19/08/2020

Il fondo Silk Road (e Allianz) fanno muro contro Cdp in Aspi

Gli azionisti di minoranza contro l’aumento riservato a Cassa Depositi e Prestiti. I due investitori avrebbero determinato che la controllata di Atlantia non necessita di un rafforzamento patrimoniale, ma che continuità aziendale e bancabilità sarebbero garantite con la conferma della concessione, con un nuovo piano economico finanziario

11/08/2020

Il Porto di Genova nel Recovery Fund con 2 miliardi di investimenti

Parla il presidente dell'Autorità portuale Signorini. L'infrastruttura si arma per la svolta, mettendo in cantiere investimenti per quasi 2 miliardi di euro. In stand by le intese sulla Via della Seta. Si attende la decisione del governo

11/08/2020

Porti, il recupero delle esportazioni non è sostenuto dall'import

Per quanto riguarda il traffico marittimo, i principali porti italiani hanno registrato una flessione dell’8,2% nel periodo gennaio-maggio 2020. Il risultato negativo è imputabile in particolare ai mesi di aprile e maggio, in cui si sono registrati valori intorno al -30%, come nel caso di Genova

24/07/2020

Con Cdp in Autostrade ci sarà anche il fondo cinese Silk Road

Il fondo governativo cinese, costituito per appoggiare i progetti della Belt & Road Initiative, è già socio al 5% di Autostrade per l'Italia. Considerando i buoni rapporti con Cassa Depositi e Prestiti (Cdp), prossimo azionista di riferimento, appoggerà con tutta probabilità la nuova gestione. Cdp ha da tempo un rapporto privilegiato con la Cina

15/07/2020

Belt&Road, in autunno il collegamento tra Serbia e Cina

Il progetto ferroviario è frutto della collaborazione tra Metrans e Dbo Bahnoperator. Si guarda alla rotta attraverso l'Ucraina per ridurre i tempi rispetto al passaggio in Polonia. Intanto si lavora alla linea ad alta velocità Belgrado-Budapest, pilastro della Bri, che dovrebbe entrare in funzione nel 2023

08/07/2020

Italferr progetterà le linee metro di Kanpur e Agra in India

La società di ingegneria del gruppo Fs si è aggiudicata il contratto della durata di cinque anni e del valore di oltre 43 milioni di euro in partnership con la spagnola Typsa. Nei prossimi mesi la branch di New Delhi dell'azienda sarà trasformata in una vera e propria società.

26/06/2020

Fs rafforza l'intesa con Rzd per collegare Italia e Russia alla Cina

Intanto tramite Italferr e Italcertifer, il gruppo è in procinto di attivare ulteriori collaborazioni per lo sviluppo delle nuove “Dedicated Super Speed Routes” in Russia.

07/05/2020

Porto Trieste, riparte la collaborazione con la Cina sulla filiera del vino

L'emergenza Covid-19 tiene invece ancora in stallo i progetti con CCCC per lo sviluppo ferroviario e l'hub logistico slovacco di Kosice. Timori per i numeri di maggio, a causa dei traffici sulla Repubblica popolare

04/05/2020

Snam interessata ai gasdotti dell'emiratina Adnoc

L’operazione è ancora alle battute iniziali e lontana dalla fase di offerte vincolanti ma, in base alle prime indicazioni, il 100% degli asset potrebbe essere valutato circa 15 miliardi di dollari, mentre in vendita è il 49% per una valutazione quindi di circa 8 miliardi

25/03/2020

Atlantia in gara per le autostrade indiane del Maharashtra

La holding del gruppo Benetton punta ad aggiudicarsi gli asset della società Il&Fsandata in defalt che gestiva l'autostrada Pune-Solapur II, nello stato del Maharashtra. Si tratta di 100 chilometri di strada a due corsie in concessione fino al 2031. L’infrastruttura vanta un ebitda di circa 15 milioni di euro. Anche Anas International sta attivandosi nello stato dell'Ander Pradesh

05/03/2020

Genova rilancia sul porto e raddoppia gli investimenti a 2 mdi

Circa 600 milioni serviranno per la nuova diga foranea e verrà potenziato con altri 697 milioni il polo cantieristico di Sestri Ponente. D'intesa con la struttura commissariale è stato disposto un decreto, passato oggi all'approvazione del Comitato di Gestione dell'Autorità portuale, nel quale il valore degli interventi previsti passa dalla cifra di 1 miliardo a 1,9 miliardi.

02/03/2020

L’epidemia contagia gli aerei Hna del magnate Chen Feng

Nei giorni scorsi il titolo del gruppo è stato affossato dalla notizia, riferita da Bloomberg, di contatti con l’amministrazione della provincia di Hainan per l’acquisizione del gruppo, accompagnata dalla cessione di asset alle tre compagnie statali: Air China, China Eastern e China Southern.

24/02/2020

5G, Musei Capitolini monitorati con la tecnologia Zte

Il progetto #Roma5G si arricchisce di un nuovo tassello per la sicurezza degli edifici e la loro conservazione attraverso una piattaforma integrata che sfrutta le frequenze 5G, l’infrastruttura Fastweb, le tecnologie Zte e il know-how dell’Università dell’Aquila. Si inizia dal Palazzo dei Conservatori e dalla Sala Esedra del Marco Aurelio

04/02/2020




Chiudi finestra
Accedi