MENU
Azienda Infrastruttura

Azienda Infrastruttura

Dal Vietnam nuovo ordine per Danieli, cresce il business in Oriente

Pomina Steel corporation, uno dei più grandi produttori di acciaio del Paese del Sudest Asiatico, ha assegnato a Danieli Automation la fornitura di un set completamente nuovo di apparecchiature elettriche e di automazione per il forno esistente di Reheating e il laminatoio di Pomina 2. Intanto in Cina ha inaugurato un nuovo impianto ad alta efficienza e produttività

18/06/2019

Air China, inaugurata la rotta diretta Fiumicino - Hangzhou

L''offerta posti di incoming e outgoing su Roma incrementerà del 35%. Si tratta del secondo dei tre nuovi collegamenti dallo scalo capitolino verso destinazioni della Cina continentale. Il 25 giugno sarà inaugurato il collegamento per Chengdu della Sichuan Airlines

12/06/2019

Atene blocca Cosco sull'espansione del porto del Pireo

Dopo lo stop al masterplan imposto dal ministero della Cultura i colloqui tra il colosso cinese e il governo greco sono in fase di stallo. Il Paese, intanto, tra un mese e mezzo andrà al voto dopo l'affermazione dell'opposizione di centrodestra alle europee. Nell'ultimo anno il porto ha registrato un fatturato in un aumento del 19% a 132,9 milioni, trainato dal traffico container

29/05/2019

Decolla il volo diretto Roma-Shenzhen con Hainan Airlines

Quello verso la metropoli nella provincia meridionale del Guangdong è il primo dei tre nuovi collegamenti dallo scalo capitolino verso destinazioni della Cina continentale. Il prossimo 12 giungo sarà infatti la volta del volo Air China per Hangzhou, mentre il 25 giugno sarà inaugurato il collegamento per Chengdu della Sichuan Airlines. Per il 2019 Adr punta a 900mila viaggiatori cinesi

28/05/2019

Astaldi riapre le trattative per il ponte sul Bosforo

Alla finestra c'è il consorzio guidato dai cinesi di China Merchants Group, che dovrebbero rilevare la quota per una cifra intorno ai 467 milioni. Trattative che se troveranno seguito consentiranno al gruppo di riceve nuova linfa finanziaria da destinare al pagamento di tutti i creditori, bondholders compresi

22/05/2019

Salini Impregilo vince la gara per l'alta velocità in Turchia

Dovrà realizzare in jv con un'impresa turca i 153 chilometri della linea Orient Express che collega Istanbul con la frontiera della Bulgaria. Questa tratta fa parte del corridoio europeo che collega l'Europa centrale con i porti del Mare del Nord, del Mar Baltico e del Mar Nero, terminali dei traffici merci e passeggeri nell'Eurasia. Il valore della commessa è di 530 milioni di euro

10/05/2019

I porti italiani devono poter accogliere le maxi-container

Per il presidente di Assoporti, Daniele Rossi, le infrastrutture non sono ancora pronte, occorre pertanto mettere a sistema la rete portuale. Intanto dal 12 dicembre sarà operativa la nuova piattaforma di Vado Ligure. Mentre Trieste studia un collegamento ferroviario tra il porto e la megalopoli di Chengdu

30/04/2019

Italia-Tunisia, l'interconnessione elettrica fa passi avanti

Al cavo sottomarino che porterà a uno scambio di elettricità fra le due sponde del mediterraneo, si aggiungerà anche un cavo per la banda larga per facilitare la trasmissione di dati. Lo ha detto il vicepremier Di Maio, durante la missione imprenditoriale a Tunisi. Sul grande progetto di interconnessione elettrica da 600 milioni di euro sono impegnate Terna e Steg, la società energetica tunisina

30/04/2019

Egp connette il suo primo impianto fotovoltaico in Zambia

L’investimento per la costruzione dell’impianto ammonta a circa 40 milioni di dollari finanziati in parte con un accordo siglato con l’Industrial Development Corporation (IDC) dello Zambia. Egp è attualmente il maggior operatore indipendente in energia rinnovabile in termini di MW installati nel continente africano. Il piano strategio punta a investimenti per 700 milioni di euro

29/04/2019

Fs, punta sulle nuove Vie della Seta con una struttura ad hoc

La divisione internazionale del gruppo della mobilità integrata, nel corso di un incontro organizzato al Mef, ha presentato le iniziative di mobilità integrata e sostenibile, con un focus sull'importanza dell'innovazione e della tecnologia in termini di impatto ambientale e sociale

26/04/2019

Trieste, il porto si allea con i cinesi di CCCC e punta a Oriente

L'autorità portuale sta sviluppando in collaborazione con Rfi un piano di investimenti da oltre 106 milioni di euro per potenziare e migliorare i collegamenti. Il presidente D'Agostino ha rassicurato i deputati sui rapporti commerciali con la Cina, che guardano all'Est e a progetti logistici nella stessa Repubblica popolare

23/04/2019

La nuova Via della Seta collega l'Italia alle reti produttive globali

Secondo l'ultimo rapporto del Cer in diverse aree, in particolare nei maggiori paesi asiatici, si sta inoltre manifestando una flessione del grado di penetrazione delle importazioni, che a partire dal 2012 sono tendenzialmente cresciute meno del prodotto interno lordo. La Belt & Road Initiative lanciata nel 2013 vuole rispondere anche a questi problemi.

12/04/2019

Fiumicino punta a 1 milione di viaggiatori cinesi con nuove rotte

Con i collegamenti verso Hangzhou, Shenzhen e Chenghdu salgono a 12 le città della Greater China servite direttamente da Roma. Il Leonardo Da Vinci scavalca Francoforte e diventa il terzo scalo europeo per destinazioni cinesi dopo Londra e Parigi. Nel 2019 attesi oltre 900mila passeggeri da e verso la Repubblica popolare.

11/04/2019

Conte: la Cina offre prospettive al nostro export

All'inaugurazione del Salone del Mobile 2019 il presidente del Consiglio ha confermato il suo viaggio a Pechino a fine mese. Il premier auspica di poter volare nella capitale cinese accompagnato da un nutrito seguito di imprenditori. Nelle ultime settimane si sono intensificati i contatti tra i due governi.

09/04/2019

Cdp finanzia le ferrovie afgane, è uno snodo sulla Via della Seta

La spa del Tesoro ha siglato una convenzione finanziaria di 65 milioni per realizzare la tratta che collegherà Herat al proprio aeroporto. Il progetto si innesta in corridoio ferroviario che potenzialmente può estendersi a Nord verso il Turkmenistan e a Sud verso il Pakistan, nel Paese snodo delle rotte lungo la nuova Via della Seta

09/04/2019




Chiudi finestra
Accedi