S&P prevede che nel 2024 crescerà solo il mercato delle auto elettriche, comunque a un tasso a doppia cifra. Sul fronte immobiliare, le vendite di case sono diminuite del 24% in settembre su base annua, e del 10% nei primi 8 mesi dell'anno
A Changzhou, nella provincia dello Jiangsu, l'azienda di apparecchi a gas per il riscaldamento domestico ha festeggiato 26 anni di attività nel paese del Dragone. Il presidente Amadei ha annunciato il potenziamento della produzione in Cina, dove la società ha installato oltre 500 mila caldaie e si appresta a un nuovo salto con prodotti più sostenibili
Il gruppo fondato e diretto da Wang Chuanfu ha venduto 431.603 auto elettriche nel terzo trimestre, poco meno delle 435.059 di Tesla, ed è sulla buona strada per vendere circa 1,8 milioni di veicoli elettrici entro la fine dell'anno. In questo modo, si avvicinerebbe a Tesla, che ha fissato lo stesso obiettivo
Come aveva preannunciato la presidente della commissione, Ursula von der Leyen, l'indagine dovrà accertare se le catene del valore dei Bev in Cina beneficiano di sovvenzioni illegali e se tali sovvenzioni causano o minacciano di causare un danno economico ai produttori europei di veicoli a batteria
Un investimento di 6 miliardi di euro, co-finanziato dai cinesi, vicino a Rabat, sarà uno dei capisaldi per costruire un'ecosistema industriale per le batterie per vetture elettriche. Intanto un altro gigante cinese, Cngr, si accorda con la famiglia reale per produrre un milione di batterie per auto
I dati di vendite globali forniti dall’agenzia indipendente McCoy certificano la vendita di componenti ad alta tecnologia per 3 macchine AE94.3A e 2 macchine 64.3A destinate al mercato cinese, forniture che danno speranza per una ripresa del gruppo gravato da pesanti perdite
Il manager ex General Motor assumerà l'incarico di chief operating officer per l'intero mercato asiatico. Nel giro di nomine deciso dal gruppo automobilistico è previsto anche il passaggio di Antonio Filosa alla guida di Jeep, dove prenderà l'incarico di Christian Meunier
L'azienda giapponese ha interrotto la produzione a marzo nello stabilimento di Hunan, l'unico Mitsubishi in Cina e non riprenderà le attività, perché le vendite vanno male. Intanto si allarga la polemica sugli aiuti di stato al settore delle auto elettriche
Secondo i dati pubblicati dalla China Association of The National Shipbuilding Industry (Cansi), da gennaio ad agosto il volume nazionale di costruzioni navali completata è stato di 27,98 milioni di tonnellate di portata lorda, con un aumento del 16,9% su base annua. Il volume dei nuovi ordini ricevuti è stato di 52,31 milioni di tonnellate di portata lorda, con un aumento del 86,5% su base annua
L'annuncio è stato dato dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in occasione del discorso sullo Stato dell'Unione. Porte comunque aperte al dialogo con Pechino
Sono coinvolte Microsoft, Meta e Nvidia per i chips, ma il business più consistente, 7,8 miliardi di dollari, lo sta facendo la Boeing che fornirà alle linee aeree vietnamite 50 apparecchi 737. Intanto il governo vietnamita ha elevato Washington al più alto status diplomatico, insieme a Cina e Russia
L'amministratore delegato della svedese Polestar annuncia che sbarcherà sul mercato cinese in dicembre con un suv coupè e in contemporanea con un cellulare con l'idea di rendere l'auto un cellulare su 4 ruote. Funzionerà?
Audi, uno dei brand Wolfsburg, ha annunciato che lancerà tre modelli di veicoli elettrici sul mercato cinese entro il 2025, e ha firmato un memorandum d'intesa con Alibaba e Zhangjiang Hi-Tech Park. Anche Renault accelera per produrre batterie a costi inferiori e coprire così il gap con i produttori cinesi
Il boom delle auto a batterie spinge il governo a fissare l'obiettivo di aumentare le vendite del 3% a 27 milioni di veicoli, con un incremento su base annua del 30% per le vendite di veicoli a nuova energia, a quota 9 milioni
Confermando le previsioni, il gruppo immobiliare cinese ha comunicato che le perdite hanno toccato un record di 48,9 miliardi di yuan (6,72 miliardi di dollari). Intanto il management sta cercando di assicurarsi un periodo di grazia di 40 giorni per il rimborso di un'obbligazione privata onshore da 3,9 miliardi di yuan (circa mezzo miliardo di dollari) in scadenza sabato 2 settembre