Tuttavia, la Repubblica popolare faticherà a crescere più del 4,5% nel 2024 e la sua espansione economica continuerà a decelerare. Gli esperti sono piuttosto cauti sullo sviluppo economico nel 2023, secondo l'Economic Experts Survey (EES), l'indagine dell'Istituto Ifo e dallo Swiss Economic Policy Institute
Dietro ai due produttori che hanno scelto di sbarcare nella Ue attraverso Norvegia e Svezia, premono i marchi più giovani partiti sul full electric, tra cui NIO, Jac, Great Wall, Seres e soprattutto Xpeng. Terre rare, batterie e prezzi abbordabili sono i fattori chiave della loro competitività
Secondo i dati preliminari del 2022 le importazioni dal paese del Dragone sono aumentate del 50% a 57,5 miliardi di euro, spingendo il deficit della bilancia commerciale a 41 miliardi e il totale degli scambi a oltre74 miliardi. L'export è cresciuto solo del 5% e la Lombardia si è confermata la regione più esportatrice
Le riunioni ministeriali del Consiglio si baseranno sul lavoro preparatorio dei tre gruppi di lavoro seguenti, che si riuniranno entro due settimane per organizzare i lavori: Focus su digitale, sostenibilità e catene di valore
Si tratta di un’edizione limitata dell’Amarone della Valpolicella Classico Costasera DOCG, annata 2017. Si tratta di un tassello della strategia di marketing nel Paese asiatico
Con il nuovo sistema l'autorità di regolamentazione controllerà solo la completezza delle informazioni fornite dalle società e i problemi di conformità o legali, snellendo l'iter di pre-listing.
Funzionari dell'amministrazione Usa hanno tenuto incontri questa settimana con una delegazione di funzionari indiani e dirigenti del settore statunitense, per cercare di facilitare lo sviluppo tecnologico e gli investimenti in India nei settori tecnologici di punta, in funzione anti-cinese
La revisione della Legge del Commercio Estero da parte del MofCom annulla l'obbligo di registrazione e deposito presso le autorità competenti in precedenza richieste agli operatori commerciali stranieri al fine di effettuare operazioni di import & export
Pechino valuta se bloccare l'esportazione di alcuni componenti base per la produzione di energia fotovoltaica. La mossa, se si concretizzasse, danneggerebbe soprattutto gli Stati Uniti. Attualmente la Cina assicura a livello globale tutte le forniture dei componenti base dei pannelli solari
Dopo tre mesi in calo, i pmi, indici dei livelli di attività, sono passati in territorio di espansione, al disopra dei 50 punti, battendo le stime degli analisti. Le grandi banche americane e giapponesi sono ottimiste sul consolidamento della ripresa nei prossimi mesi, grazie anche all'immunità di gregge nella lotta al Covid
Lo riferisce il quotidiano tedesco Handeslblatt. L'ex premier potrebbe diventare l'inviato Ue per il progetto da 300 miliardi di euro che vuole porsi in concorrenza con la Belt and Road Initiative lanciata da Pechino.
In dicembre, i mercati più brillanti per il Made in Italy sono stati la Turchia, gli Stati Uniti, la Svizzera e quelli dei paesi dell'America Latina. Nel complesso dei 12 mesi appena trascorsi l'export extra Ue è cresciuto del 20%. Ma, causa i prezzi dell'energia, la bilancia commerciale è in profondo rosso
Entro il 2030 il Paese punta a rafforzare la sicurezza alimentare, l'indipendenza energetica, ad accelerare l'industrializzazione e la trasformazione in un corridoio di transito infrastrutturale privilegiato
Il sequel del successo del regista Frant Gwo è uno sci-fiction che manda un chiaro messaggio sulla necessità, per salvare la Terra, di una politica multilaterale in cui tutti gli umani possano riconoscersi e trovare unità d'intenti. Intanto nei programmi televisivi di questi giorni si mettono in luce i rapporti di amicizia con gli stranieri, italiani compresi come il Coro dell’Antoniano di Bologna
Lo scenario sarebbe meno cupo rispetto a un paio di mesi fa perché c'è un forte calo dei prezzi delle materie prime, dal gas al grano, e il dollaro è intorno alla parità con l'euro, una buona notizia per chi come l'Italia deve pagare le materie prime nella valuta Usa