MENU
Politica

Politica

Pechino prepara il pacchetto per il rilancio dei consumi interni

Ne beneficeranno al più presto turismo, ristorazione e le imprese private e pmi. Si studiano incentivi agli acquisti di auto elettriche e elettrodomestici ecologici, fornendo un sostegno creditizio e assicurativo, e aiuti, ancora, al settore immobiliare che non da segni di ripresa

27/12/2022

Charter cinesi in Usa ed Europa, non sono turisti ma imprenditori

Sono partite delegazioni da Jiaxing, Ningbo, Suzhou e altre se ne stanno preparando di rappresentanti di imprese che vanno a trovare clienti o ex clienti per rivitalizzare gli scambi interrotti tra quasi tre anni di autoisolamento. Ma intanto altri paesi ne hanno approfittato

27/12/2022

Singapore, vertice di Mermec con i manager dei trasporti

Già firmati con la città contratti per 40 milioni. Mermec ha fornito ed opera quotidianamente con tre Automotrici Diagnostiche dell’infrastruttura (l’ultimo di questi in consegna proprio in questi giorni) e numerosi sistemi installati su treni passeggeri dei clienti.

21/12/2022

Tassi fermi in Cina, la World Bank prevede bassa crescita nel 2023

Gli analisti dell'Istituzione stimano un aumento del pil al 4,3% per l'anno prossimo, mentre il 2022 dovrebbe chiudersi con un modesto +2,7%. Tra i principali fattori di rischio per l'anno che verrà si segnalano la nuova diffusione del Covid, la debolezza del settore immobiliare e la crescita della disoccupazione giovanile

20/12/2022

In Cina controlli da remoto delle fabbriche alimentari straniere

Lo ha denunciato Assonime. Sotto la lente le regole che dallo scorso gennaio consentono di effettuare controlli “da remoto” degli stabilimenti alimentari stranieri, oppure di chiedere informazioni dettagliate con breve preavviso, minacciando la sospensione delle attività per non conformità

20/12/2022

Cina, novembre nero per l'economia, ma si punta al rilancio nel 2023

Oltre alla sospensione delle misure di contenimento dei contagi, Pechino sta valutando di ridare ossigeno ai settori dell'istruzione e internet, per vari motivi messi sotto tutela negli ultimi due anni. La prossima riunione della Commissione economica centrale dovrebbe fissare gli obiettivi di sviluppo per l'anno prossimo, comunque oltre il 5%

15/12/2022

China Awards, verso un nuovo corso nei rapporti tra Italia e Cina

Venti aziende italiane e quattro cinesi, tre campioni dello sport e uno della moda: sono i 28 vincitori della XVII edizione dei China Awards

15/12/2022

Tornano i China Awards. A Milano la XVII edizione

La cerimonia sarà aperta dai saluti del presidente della Fondazione Italia Cina, Mario Boselli, e dell'editore e amministratore delegato di Class, Paolo Panerai.

14/12/2022

Fine delle restrizioni anti-Covid, il governo riapre agli spostamenti

La retromarcia è incominciata mercoledì scorso, quando il governo ha deciso di porre termine ai lockdown improvvisi su larga scala e la quarantena obbligata in strutture dedicate delle persone testate positive. Inoltre è stato revocato l'ordine di presentare un test negativo per viaggiare tra le province. Scomparirà anche l'app di localizzazione

12/12/2022

Cina, l'attività dei servizi è scesa ai minimi da maggio

Nel dettaglio l'indice è sceso a 46,7 punti a novembre, rispetto ai 48,4 di ottobre, puntualizzano gli economisti di Caixin Media Co. e S&P Global. Una lettura inferiore a 50 punti indica una contrazione dell'attività.

05/12/2022

La Cina guarda al 2023 con un obiettivo di crescita del pil oltre il 5%

Molto dipenderà dal fatto che il governo riesca a innescare fiducia nei consumatori e negli imprenditori che in questa fase sono dominati da un sentiment di incertezza causato soprattutto dalle restrizioni anti-Covid. Nella ristorazione hanno chiuso oltre mezzo milione di ristoranti e nelle campagne si moltiplicano i segnali di difficoltà di allevatori e contadini

05/12/2022

Pmi manifatturiero e servizi in ulteriore contrazione a novembre

In Cina il Pmi manifatturiero è sceso a 48 punti a novembre, rispetto ai 49,2 di ottobre, ha puntualizzato l'Ufficio nazionale di statistica. Il sottoindice che misura l'attività dei servizi è sceso ulteriormente a 45,1 punti da 47

30/11/2022

Transparency Italia e Iccf: asse sul whistleblowing

Le due organizzazioni hanno firmato un Protocollo d’Intesa per collaborare alla realizzazione di iniziative di diffusione della cultura della legalità e della trasparenza verso le aziende e le associazioni italo-cinesi

29/11/2022

Partnership tra Ccic e Confindustria per il made in Italy in Cina

Il Memorandum firmato con la Camera di commercio italiana in Cina prevede l’organizzazione di iniziative promozionali, formative e conoscitive che potranno coinvolgere anche le varie diramazioni territoriali di Confindustria

28/11/2022

Boselli (Iccf), Italia e Cina più vicine, export italiano da record

Al Forum Italy China Economic Cooperation organizzato dall'ex Fondazione Italia-Cina, l'ambasciatore a Pechino Luca Ferrari annuncia a sorpresa il rientro a Roma per lavorare nella squadra di governo. Confortanti i dati sugli scambi commerciali, l'export si avvicina quest'anno a un nuovo record. Gli interventi delle banche, Intesa Sanpaolo e ICBC

24/11/2022




Chiudi finestra
Accedi