MENU
Politica

Politica

La Belt&Road al centro del World Brand Moganshan Summit

La manifestazione è stata presentata a Pechino nei giorni scorsi. Il summit globale del marchio si terrà nella città-prefettura di Huzhou, nella contea di Deqing della provincia dello Zhejiang nella Cina orientale, dal 10 al 12 maggio prossimi. saranno presenti oltre 2.000 rappresentanti di imprese nazionali e internazionali

15/03/2023

Visti per la Cina, dal 15 marzo il rilascio torna alle norme pre-Covid

Gli stranieri potranno entrare in Cina con visti validi rilasciati prima del 28 marzo 2020. Inoltre, la politica di ingresso senza visto riprenderà per l'isola di Hainan e per Shanghai per i passeggeri delle navi da crociera, così come nella provincia meridionale del Guangdong per gruppi di cittadini stranieri che viaggiano da Hong Kong e Macao e nella città di Guilin

14/03/2023

Cina-Australia, porte riaperte per gli scambi commerciali

Dopo i dazi (cinesi) e il blocco dell'export di carbone (australiano), la realpolitik degli scambi commerciali sta facendo premio sulle frizioni geo-politiche. Mark Mc Gowan, premier dell’Australia Occidentale, sarà a Canton per discutere, nell’ambito di un rinnovato miglioramento delle relazioni bilaterali, di turismo, cooperazione industriale e l’apertura di una nuova rotta aerea con il volo Canton-Perth, e a Pechino, per la collaborazione scientifica

13/03/2023

Italia Ospite d'onore al China International Consumer Products Expo

Appuntamento ad Haikou dall'11 al 15 aprile. ICE, in collaborazione con Fondazione Altagamma, sarà presente alla Fiera con un Padiglione istituzionale nazionale. La CCIC sta coordinando la partecipazione delle aziende e dei marchi italiani in un “Company Pavilion”.

13/03/2023

Alle imprese cinesi più prestiti del previsto nel mese di febbraio 2023

Inoltre il governatore della PBoC in scadenza, Yi Gang, ha segnalato all'inizio di questo mese che la Banca centrale potrebbe ridurre l'ammontare dei depositi che le banche commerciali devono accantonare quest'anno, nel tentativo di liberare fondi a lungo termine per sostenere l'economia.

10/03/2023

La Mappa dei rischi Sace: nel 2023 la Cina sarà un'opportunità

A fronte di un aumento contenuto del rischio di credito in Cina (+2, da 48 a 50), resta l’ottimismo rispetto alle performance economiche.

09/03/2023

Punta al 5% la crescita economica della Cina quest'anno

Il dato è stato ufficializzato dal premier uscente Li Keqiang alla alla sessione annuale del Congresso nazionale del popolo in corso fino a domenica prossima. Il disavanzo del bilancio non dovrebbe superare il 3% con un'inflazione non superiore al 3%. L'obiettivo è anche di creare 12 milioni di nuovi posti di lavoro per mantenere un tasso di disoccupazione al 5,5%

06/03/2023

Energia, agri-business, manifattura, cresce il business dell'Italia in India

Oggi a Nuova Delhi un forum con la partecipazione del ministro degli esteri, Antonio Tajani, e dell'industria indiano, Piyush Goyal, ha fatto il punto sulle opportunità che si stanno aprendo per le oltre 600 imprese italiane insediate nel subcontinente. L'interscambio commerciale tra i due paesi ha raggiunto il livello record di 15 miliardi di euro nel 2022

02/03/2023

Cina, tornano in positivo tutti i principali indici economici

I Pmi ufficiali cinesi sulle attività industriali, dei servizi e delle costruzioni hanno registrato una forte ripresa a febbraio, in particolare il sottoindice sulla produzione è balzato a 56,7 punti a febbraio, dopo essere rimasto in territorio di contrazione per quattro mesi consecutivi. Anche l'indice dell'occupazione in territorio positivo dopo 11 mesi

01/03/2023

Il ministro Wang Yi ha invitato il presidente Mattarella a Pechino

Per l'alto diplomatico cinese Pechino e Roma sono partner naturali lungo la Via della Seta. L'incontro è avvenuto venerdì sera, prima della partenza del ministro degli esteri cinese per la conferenza sulla sicurezza di Monaco

17/02/2023

Wang Yi a cena con Tajani per slegare gli affari dalla geopolitica

Tappa romana della visita in Europa del consigliere di Stato cinese. Sul tavolo le relazioni commerciali tra Italia e Cina

16/02/2023

Ancora un anno difficile per l'immobiliare cinese, dice Moody's

Le vendite di terreni sono scese di quasi un quarto nel 2022 e se si ridurranno ancora le compravendite e i prezzi degli immobili potrebbero verificarsi tensioni di liquidità e di bilancio nel sistema bancario e nei veicoli di funding degli enti locali

15/02/2023

Che fioriscano i consumi, l'invito di Xi al governo cinese

Secondo quanto riportato in un articolo pubblicato dalla rivista del Partito Comunista Qiushi, Xi Jinping ha invitato il governo a dare priorità alla ripresa e all'espansione dei consumi, attraverso il credito al consumo per ammodernare le abitazioni, sostenere i veicoli elettrici, l'assistenza agli anziani, l'istruzione

15/02/2023

Wang Yi atteso in Italia. Domani il colloquio con Mattarella e Tajani

Il viaggio di Wang prevede anche tappe in Francia, Ungheria e Russia. Il ministero degli Esteri cinese ha spiegato che la visita si colloca nell'ambito del 20mo anniversario delle relazioni tra Cina e Ue e punta rafforzare le relazioni bilaterali con i tre paesi europei in cui l'alto diplomatico si recherà.

15/02/2023

Ansaldo, contratto in Azerbaigian per 4 turbine a gas

Le quattro turbine a gas AE94.3A di Ansaldo Energia - un prodotto storico con oltre 4 milioni di ore di funzionamento - saranno installate come ulteriore impianto di generazione (ciclo combinato) presso la centrale "Azerbaijan", situata nella città di Mingachevir.

13/02/2023




Chiudi finestra
Accedi