Oltre il 50% del fenomeno è generato dai rientri delle imprese dall'Asia, con la Cina al 33%, e dall'Europa orientale, Russia inclusa. Lo ha documentato una ricerca del centro studi Srm, secondo cui il mare nostrum torna al centro dei commerci marittimi con l'Italia in posizione privilegiata
Il ceo, Changpeng Zhao, anche noto come CZ, è stato ricevuto alla Farnesina dal sottosegretario Manlio Di Stefano e da una delegazione del Movimento Cinque Stelle, composta dai deputati Davide Zanichelli e Luca Carabetta. Binance è stata recentemente autorizzata a adoperare in Francia
Il 23 e 24 giugno si svolgerà la seconda iniziativa formativa, questa volta in presenza, che si rivolge invece a professioniste di tutte le età attualmente impiegate in una PMI italiana, con particolare attenzione ai principali settori del Made in Italy
In marzo c'è stato un calo del 40% dell'export cinese di laptop verso la Russia, del 98% delle stazioni di base per le telecomunicazioni e del 67% di smartphone, come risultato delle sanzioni occidentali. Nel complesso l'export cinese in Russia è diminuito del 27%
Lo ha detto Luca Ferrari, ambasciatore d'Italia a Pechino dal 2020, in un'intervista a Class Cnbc. Inflazione e disoccupazione sono in aumento, calo del 7-8% per produzione agricola e servizi: questo impatterà l'economia globale, poiché la Cina vale il 20% dell'economia mondiale
Apre a Milano il Singapore Italian Business Council, primo hub nazionale per promuovere il business Italia-Singapore. La camera ha all’attivo oltre 200 membri e fornisce servizi di consulenza aziendale e assistenza specializzata con l’obiettivo di rafforzare le relazioni bilaterali fra l’Italia e il Sud Est Asiatico.
Lo ha accertato un sondaggio della Camera di commercio italiana nel Paese a cui hanno risposto quasi il 40% degli 800 iscritti, insediati per lo più nella parte orientale, quella più ricca. Prevedono un aumento dei costi dal 30 al 50%, un drastico calo del fatturato e degli utili. Alcuni pensano anche di lasciare il Paese
Fondazione Italia Cina e POLI.design, la società consortile del Politecnico di Milano che, insieme alla Scuola del Design e al dipartimento di Design, forma il Sistema Design del Politecnico, uniscono le forze per far crescere il design, e la sua diffusione, tra Italia e Cina.
Per le imprese e le economie europee è impossibile immaginare un futuro senza Cina ed è, quindi, meglio attrezzarsi intellettualmente per trovare le vie della cooperazione tra l'Unione e l'ex Celeste Impero. Il think tank Ambrosetti preannuncia un report per rilanciare progetti comuni in Asia centrale
Su base trimestrale, il Pil cinese è aumentato dell'1,3%, con un rallentamento della crescita rispetto al periodo precedente a causa della nuova ondata Covid, della guerra in Ucraina e della fragilità del mercato immobiliare.
Un sondaggio della società Bon App in collaborazione con Tencent ha suonato l'allarme: il 70% di professionisti, tecnici e manager intervistati è intenzionato a lasciare il Paese entro l'anno prossimo. Da Hong Kong sono già partiti oltre 60 mila expat, il 10% delle colonia straniera
Nel 2021 le esportazioni di prodotti alimentari e bevande italiane a Singapore sono cresciute di oltre il 15%. L'ICE promuoverà con cooking sessions circa 70 aziende italiane presenti a Food & Hotel Asia (FHA), uno dei più grandi eventi commerciali dedicate all’F&B in Asia
Fra gli annunci più rilevanti quelli di Pegatron Corporation, assemblatore di prodotti Apple, di Bosh e Tesla, ma secondo le autorità di Taiwan sarebbero 161 le società di Formosa con attività a Shanghai che hanno sospeso la produzione. La causa principale è che i camion non consegnano le merci
Nelle province nordoccidentali di Jilin, Liaoning ed Helongjian, dove cresce il 20% della produzione nazionale di grano senza contare quella di granoturco e riso, la mancanza di fertilizzanti, importati dalla Russia, e le difficoltà di trasporto potrebbero generare seri problemi anche alla popolazione urbana
Il collegamento farà rotta ad Hohhot, in Mongolia Interna. La richiesta di uno o più posti non garantisce comunque la prenotazione. Secondo quanto risulta a ClassXhSilkroad, le richieste sono state numerose e difficilmente potranno essere tutte soddisfatte.