MENU
Politica

Politica

Gli effetti della guerra sulla supply chain con l'Estremo Oriente

La chiusura dello spazio aereo ucraino e moldavo e il blocco della ferrovia si riverbera sulla catena degli approvvigionamenti tra Oriente e Occidente e riporta il focus sulle vie del mare. Pesanti ripercussioni sui flussi di merci legati all'e-commerce. Imprevedibile l'impatto sul costi dei trasporti

25/02/2022

Italia-Cina, interscambi record nel 2021 a 73 miliardi di dollari

Lo sottolinea l'ambasciatore cinese in Italia, facendo il punto sulla crescita dell'economia del Dragone e sulle prospettive nell'anno in corso. Resilienza, innovazione, consumi interni e apertura agli investimenti internazionali sono i fattori positivi che sosterranno la ripresa anche nell'anno della Tigre

18/02/2022

Cala ancora l'inflazione in Cina, possibile un calo dei tassi

In gennaio sia l'indice dei prezzi alla produzione che al consumo hanno rallentato la crescita, portando l'inflazione core all'1,2% di aumento. È un effetto di un calo dei consumi dovuti ai lockdown per Covid e alla crisi immobiliare, oltre che ai calmieri imposti dal governo sui prezzi dell'energia

16/02/2022

I quattro trend dello scenario economico nell’anno della Tigre

L'analisi di RBC GAM. Nonostante le recenti sfide poste dal Covid-19, il 2022 è un anno promettente per l’economia cinese e per i suoi investitori, dato che Pechino sta prendendo provvedimenti per affrontare le sfide strutturali legate ai cambiamenti geopolitici. A nostro parere ci sono quattro trend chiave che rimodelleranno le opportunità economiche in Cina nel 2022 e oltre.

14/02/2022

Energia, trasporti e agricoltura al centro degli accordi sino-russi

Dalla rinnovata collaborazione tra i due Paesi, che potrebbe allargarsi anche ai settori tecnologici legati alla digitalizzazione, potrebbe nascere un nuova grande zona economica al di fuori dei sistemi della sanzioni imposte dai Paesi occidentali? Ma i rapporti tra Cina e Russia hanno avuto vicende alterne e molte reciproche incomprensioni

14/02/2022

Cina supertech trionfa nello stadio olimpico a Nido d'uccello

La cerimonia inaugurale è stata esaltata dalle "trovate" ecologiche del regista Zhang Yimou. Ma tra fiocchi di neve artificiali, laghi ghiacciati digitali, tigri-robot, alberi trapiantati ma dotati di chip e le note di Bach e Vivaldi, quello che è apparso evidente è il lancio del grande business degli sport invernali, che bene interpreta il sentimento nazionale

07/02/2022

Il boom degli sport invernali, oltre i 5 cerchi 300 milioni di cinesi

Lo ha calcolato l'ufficio nazionale di statistica che certifica la direttiva del governo per cui è bene che la popolazione, e i giovani in particolare, imparino a sciare o pattinare. Così i consumi di materiale e abbigliamento tecnico saliranno nei prossimi 3 anni a 130 miliardi di euro, dagli attuali 60. Una bengodi per i produttori?

03/02/2022

Iraq star della BRI nel 2021, Pechino vi investe 10,5 miliardi di dollari

Centrali elettriche, come quella di Khairat da 5 miliardi, estrazione di gas, al confine con l'Iran, lo sviluppo di un aeroporto, di centrali solari sono i principali progetti dell'intervento cinese. Che l'anno scorso, nell'ambito della Nuova Via della Seta nettamente privilegiato gli interventi in Medio Oriente, sostituendosi agli Usa

02/02/2022

Beijing 2022, i Giochi invernali volano anche per il Made in Italy

Le Olimpiadi al centro dell'ultimo studio della Fondazione Italia-Cina. La penisola dove creare un’offerta su misura per il mercato cinese, in modo che i turisti cinesi si sentano i benvenuti quando arrivano sulle Alpi italiane

02/02/2022

Lu-ve presenta offerta acquisto per Italia Wanbao Acc

La società in amministrazione straordinaria era stata la prima partecipata da una società pubblica cinese a chiedere di essere ammessa alla procedura prevista alla legge Prodi-bis

01/02/2022

Asse Comau-Geely sui motori elettrici, fornirà i robot-montatori

La società torinese, parte del gruppo Stellantis, ha annunciato una collaborazione con la multinazionale cinese dell'automotive relativa a una linea dedicata all'assemblaggio di motori elettrici. Comau ha sviluppato una linea automatizzata di e-drive per l'assemblaggio completo di motori elettrici, cambi e inverter.

25/01/2022

Più robot al lavoro ma meno consumi, sarà la Cina del futuro?

Il calo demografico che l'anno scorso ha portato all'11,5% di minori nascite rispetto al 2020, mentre la popolazione attiva è scesa al 62,5%, preoccupa il governo, perché, secondo gli analisti, si tratta di una decrescita irreversibile. Le conseguenze sociali potrebbero essere molto rilevanti, non solo sull'economia

25/01/2022

La Pboc ha tagliato di nuovo i tassi di interesse a breve

Il taglio è stato limitato, 10 e 5 punti base, a seconda delle scadenze, ma è il secondo in due mesi e la tendenza continuerà, assicurano gli analisti. La banca centrale immetterà sul mercato altra liquidità anche per sostenere il settore immobiliare

20/01/2022

India, al via la nuova piattaforma Cdp di Business Matching

L'interscambio tra Italia e India ha raggiunto nei primi dieci mesi del 2021 gli 8,7 miliardi di euro, a fronte della cifra record di 9,5 miliardi del 2019. Il sistema permetterà alle imprese indiane e italiane di connettersi e crescere attraverso la creazione di nuove partnership

20/01/2022

Fontana (Lombardia): messaggio olimpico in vista di Pechino 2022

Ci sarà il passaggio di consegne tra gli imminenti Giochi invernali in Cina e quelli di Cortina-Milano del 2026. Intanto Vincenzo Novari, presidente della Fondazione Milano Cortina, responsabile dell'organizzazione del progetto olimpico, ha messo in moto la macchina per costruzione delle infrastrutture

20/01/2022




Chiudi finestra
Accedi