MENU
Politica

Politica

Rider e dipendenti delle big tech temono per il posto di lavoro

In Cina, i target di nuovi occupati stabiliti dal governo non sono stati raggiunti e il ridimensionamento di alcuni settori, tra cui l'istruzione privata e l'entertainement, potrebbero avere ripercussioni ancora più negative. Per questo tra i giovani si fa strada la mentalità del posto sicuro

22/09/2021

Calcio protagonista alla Grand Canal Cultural Expo a Suzhou

Tra gli espositori trovano spazio Roma, Inter e Venezia. Tra i settori rappresentati quello culturale, turistico, sportivo, agroalimentare, e del design. È presente inoltre un'area dedicata all`Industria italiana a Suzhou.

22/09/2021

TikTok, in Cina solo 40 minuti al giorno per i minori di 14 anni

La "modalità giovani" della app consentirà l'accesso agli utenti sotto i 14 anni solo tre le 6 e le 22. I genitori sono stati invitati a controllare che l'iscrizione all'app avvenga segnalando l'età giusta. Il provvedimento è stato imposto a ByteDance, che gestisce l'app, dalle nuove norme restrittive del governo che limitano anche il tempo di accesso ai videogiochi

20/09/2021

La crisi immobiliare rischia di contagiare tutta l'economia cinese

Le vicende del colosso immobiliare Evergrande sull'orlo del default hanno mandato sotto stress la borsa di Hong Kong. Secondo Salato, responsabile del Sud Europa di Neuberger Berman, non si può star fuori dalla Cina. Gli analisti cercano di capire se Pechino, con le sue continue restrizioni, stia imboccando la strada della recessione

16/09/2021

Macro Cina, consumi e produzione industriale deboli in agosto

I consumi sono stati frenati dai lockdown a macchia di leopardo decisi dal governo per evitare la diffusione della variante Delta del coronavirus. Deboli anche i consumi di elettricità. Gli analisti prevedono un possibile taglio del tasso di interesse primario e del coefficiente di riserva delle banche commerciali

15/09/2021

Sace: la Cina medaglia d'oro per l'export italiano nel 2021

Il totale dell'export dovrebbe toccare 14 miliardi. Dopo la performance straordinaria dei beni intermedi dello scorso anno, guidati in particolare da chimica e metalli, l’accelerazione delle vendite verso Pechino prevista per quest’anno è trainata in particolare dai beni di consumo

14/09/2021

Un labirinto infinito di divieti e accordi blocca i rapporti Ue-Cina

Bloccata la ratifica del Cai, l'accordo di dicembre tra Bruxelles e Pechino, i rapporti economici tra i due governi restano in un limbo pieno di contraddizioni, in cui i singoli paesi dell'Unione cercano di ritagliarsi le migliori condizioni per dialogare con la Cina. Una di queste è il Memorandum sulla Via della Seta

14/09/2021

Con Cdp e Bank of China le pmi a Suzhou, la little Italy cinese

Si terrà tra il 6 e il 9 novembre prossimo, la quinta edizione della missione imprenditoriale organizzata in modalità virtuale in contemporanea con Business Forum Italia-Cina. L'iniziativa è aperta ai settori dell'automotive, della meccanica, del biomedicale e dalla green economy

13/09/2021

I timori di inflazione possono rallentare la corsa della Cina

La forbice tra prezzi al consumo e i prezzi alla produzione si è allargata a quasi il 9%, il livello più alto mai registrato negli ultimi tredici anni. E le cause, prezzi delle materie prime, costo del lavoro e aumenti dei costi di trasporto, non sembrano destinate a rientrare nell'immediato futuro

13/09/2021

Colloquio telefonico Biden-Xi, forse si incontreranno a Roma

La data potrebbe essere il 30 ottobre al meeting conclusivo del G20. La telefonata è durata 90 minuti e il tono è stato definito "familiare". L'argomento principale è stato la questione economica per garantire che "la concorrenza non si trasformi in conflitto". Il Tesoro Usa spinge per revocare buona parte dei dazi posti da Trump

10/09/2021

Eximport cinese, boom in agosto, l'Italia cresce più di tutti

Contrariamente alle aspettative l'export del Dragone in agosto è cresciuto del 25% e del 33% le importazioni. L'export italiano cresce del 58%, la performance più elevata al mondo dopo qurlla del Sudafrica. Il surplus commerciale è schizzato a 58 miliardi di dollari. Tutti pensavano a un rallentamento causato dalle difficoltà logistiche, dai lockdown parziali e dall'aumento delle materie prime

07/09/2021

Niente più compiti a casa in Cina, ma a scuola fino alle 18

Uno dei temi più importanti, con forti risvolti sociali, all'attenzione del Partito comunista che riunirà in novembre il Comitato centrale, è la riforma dell'istruzione. Che avrà pesanti effetti anche sul settore privato dell'education e sugli investimenti esteri. Ma i risparmi per le famiglie del ceto medio saranno consistenti

03/09/2021

Cresce del 48% l'export italiano in Cina nel primo semestre

Lo ha sottolineato il sottosegretario Manlio Di Stefano inaugurando il Padiglione Italia alla World Winter Sports Expo di Pechino. La crescita è del 20% rapportata ai dati del 2019. Il successo delle aziende italiane leader nell'abbigliamento e nelle attrezzature per lo sci e gli sport invernali

03/09/2021

E-commerce in Cina, si discute di maggiori garanzie per i brand

Una riforma della legge del 2019 è in discussione per imporre un maggior rispetto della proprietà intellettuale. Chi non rispetterà le regole potrebbe perdere la licenza. Le norme attuali puniscono le violazioni ma con pene pecuniarie irrisorie. la Cina si era impegnata a rivedere le norme entro il 2022

02/09/2021

Le finanziarie statali dello Zhejiang entrano in Ant-Alibaba

L'operazione fa parte del programma deciso ai massimi livelli del governo di orientare e controllare le strategie dei colossi del fintech, soprattutto nelle attività di prestito al consumo e alle piccole e medie imprese. Intanto Didi e Meituan aprono ai sindacati statali

02/09/2021




Chiudi finestra
Accedi