MENU
Azienda Finanza

Azienda Finanza

L'online traina i ricavi di Illy in Cina. In crescita del 15%

Il canale Retail ha fatto registrare i ricavi in crescita del 42,8%. A fine 2022, erano 190 i punti vendita di illycaffè in 34 Paesi

30/03/2023

Cdp Reti, ai cinesi di State Grid 175 milioni di dividendo

Per l'azionista cinese è stato già staccato un acconto da 116 milioni. Il gruppo pubblico cinese è il secondo socio di Cdp Reti con il 35%.

28/03/2023

Ecco le opportunitè per le aziende italiane a Hong Kong

L'ultimo bilancio della regione amministrativa speciale prevede una serie di misure come agevolazioni fiscali, misure di sgravio, finanziamenti per l'innovazione e la tecnologia e sostegno alle industrie più colpite dalla pandemia. Il quadro di InvestHK

22/03/2023

Cina, ecco che cosa cambia dal 31 marzo per le ipo all’estero

Nell'attesa la China Securities Regulatory Commission (Csrc) sta mettendo un freno all’emissione di Global Depositary Receipt (Gdr)

20/03/2023

Alle imprese cinesi più prestiti del previsto nel mese di febbraio 2023

Inoltre il governatore della PBoC in scadenza, Yi Gang, ha segnalato all'inizio di questo mese che la Banca centrale potrebbe ridurre l'ammontare dei depositi che le banche commerciali devono accantonare quest'anno, nel tentativo di liberare fondi a lungo termine per sostenere l'economia.

10/03/2023

La Mappa dei rischi Sace: nel 2023 la Cina sarà un'opportunità

A fronte di un aumento contenuto del rischio di credito in Cina (+2, da 48 a 50), resta l’ottimismo rispetto alle performance economiche.

09/03/2023

Banche & assicurazioni cinesi aumentano asset e utili anche nel 2022

Il totale delle attività in Rmb e in valuta estera degli istituti in patria e all'estero ha raggiunto 379,4 trilioni di renminbi, oltre 51,1 trilioni di euro, in aumento del 10% rispetto all'anno precedente. Alla fine del quarto trimestre 2022, le attività totali delle compagnie assicurative ammontavano a oltre 3,6 trilioni di euro con un incremento del 9,1% rispetto all'inizio dell'anno

08/03/2023

Cdp incontra State Grid of China sul futuro degli investimenti

Focus sugli investimenti sostenibili. Il ceo Scannapieco ha sottolineato l'importanza delle infrastrutture. Coinvolto il mondo delle reti e delle fondazioni

28/02/2023

Ubs punta a entrare nel business dei fondi comuni in Cina

Secondo fonti americane, il gruppo svizzero si sta preparando a richiedere una licenza per fondi comuni di investimento alle autorità di Pechino, e potrebbe arrivare sul mercato prima dei concorrenti americani grazie al fatto di avere la sede in un paese neutrale

23/02/2023

Pirelli, il rinnovo del patto parasociale sotto notifica golden power

Nel 2022 utile in crescita del 35% a 435 milioni. Il gruppo della Bicocca nell’esercizio ha sfruttato l’effetto cambi positivo. La marginalità scende al 21,3%. Per il 2023 attesi ricavi fra 6,6 e 6,8 miliardi. Wang Feng cooptato in cda

23/02/2023

Il ministro Wang Yi ha invitato il presidente Mattarella a Pechino

Per l'alto diplomatico cinese Pechino e Roma sono partner naturali lungo la Via della Seta. L'incontro è avvenuto venerdì sera, prima della partenza del ministro degli esteri cinese per la conferenza sulla sicurezza di Monaco

17/02/2023

Nuove regole per la quotazione all'estero delle società cinesi

Dal 31 marzo prossimo dovranno informare preventivamente l'autorità di regolamentazione sull'intenzione di vendere azioni al di fuori del mercato della Cina continentale e sarà aumentata la supervisione dei libri contabili

17/02/2023

Scomparso Fan Bao, grande azionista della banca Renaissance

È una delle banche private più importanti in Cina, e Bao, presidente e ad, è stato uno dei protagonisti delle grandi fusioni tra colossi tecnologici. La notizia è stata data dal consiglio di amministrazione della stessa banca

17/02/2023

Sinochem smentisce di volere cedere la partecipazione in Pirelli

Sulla base di indiscrezioni circa trattative in corso da parte del colosso cinese, il titolo del gruppo italiano era stato oggetto di acquisti. Attualmente il valore della partecipazione è circa un quarto del prezzo di acquisto nel 2015, oltre 7 miliardi di euro

16/02/2023

Natixis, la Cina peserà tra il 30-50% della crescita globale 2023

Tuttavia, la Repubblica popolare faticherà a crescere più del 4,5% nel 2024 e la sua espansione economica continuerà a decelerare. Gli esperti sono piuttosto cauti sullo sviluppo economico nel 2023, secondo l'Economic Experts Survey (EES), l'indagine dell'Istituto Ifo e dallo Swiss Economic Policy Institute

13/02/2023




Chiudi finestra
Accedi