MENU
Azienda Manifatturiero

Azienda Manifatturiero

Alleanza cinese via New York per entrare in Italia nel food asiatico

Norma Chu, creatrice di DayDayCook, fondata a Hong Kong e quotata al Nasdaq, ha rilevato la maggioranza della GL I di Reggio Emilia, fondata dal cinese Cristian Li, diventato in pochi anni il re del cibo asiatico. Crea e distribuisce attraverso le catene Sushiko, Manyi e Sagami, oltre 100 esercizi tra Italia e Spagna, cibo pronto al settore HoReCa

05/02/2024

Granarolo va a Est, dopo la Cina punta a Corea, Vietnam e Thailandia

Da aprile a Shanghai operativa la trading company del gruppo bolognese che punta a 50 milioni di euro di fatturato in tre anni, con formaggi, latte e panna. Nel 2023 il fatturato di gruppo è cresciuto dell'8% a 1,6 miliardi con l'obiettivo dei 2 miliardi nel 2027. In Corea alleanza con 7Eleven, che conta più di 7.000 corner

02/02/2024

Nuovo contratto in Cina per Maire, vince con la tecnologia sul risparmio energetico

Stamicarbon, il licensor di tecnologie per l'azoto, si è aggiudicata contratti di licensing e fornitura di componenti proprietari per uno dei maggiori impianto per la produzione di urea da parte di Jiangsu Huachang Chemical, azienda chimica quotata in borsa attiva nella produzione di fertilizzanti

01/02/2024

Audi, parte la fabbrica delle nuove auto elettriche made in China

Le auto saranno disponibili per il mercato a partire da inizio 2025, la capacità produttiva annuale pianificata è di oltre 150.000 veicoli. Entro la fine dell'anno la casa autmobilistica tedesca dovrebbe produrre tre modelli elettrici su misura per il mercato cinese. Intanto la Cina fa record nei sistemi di stoccaggio di energia da fonti rinnovabili

26/01/2024

Apple e Tod's performance record dei brand in Cina in un mercato cedente

Il gruppo americano ha registrato una quota di mercato di oltre il 17%, battendo Huawei, il leader tradizionale, in un mercato che ha registrato un calo del 5%. Performance oltre le attese anche per il brand del lusso italiano Tod's, il cui fatturato è salito nel 2023 a doppia cifra, nonostante la crisi delle vendite in Europa

25/01/2024

Danieli, nuovo ordine dall'industria del rame cinese, si avvicina il target di 1 miliardo

La Jiangxi Copper Company, produttore di catodi di rame extra-large e fornitore di una vasta gamma di prodotti in rame vuole espandere l'attività della fabbrica a Nanchang, nella provincia dello Jiangxi. Per il gruppo guidato da Gianpietro Benedetti, la Repubblica popolare è il mercato strategico dei prossimi anni

25/01/2024

A Fedrigoni (carte speciali) l'intero capitale di Arjowiggins China

Il gruppo cinese, proprietario della cartiera di Quzhou, situata nella provincia di Zhejiang, è leader mondiale nella produzione di carte traslucide, vendute con i marchi Gateway e Sylvicta, per applicazioni che spaziano dal design industriale e dalla grafica all'imballaggio di prodotti alimentari, elettronici di consumo e di lusso. Per il gruppo italiano il 2023 ha segnato un calo del fatturato

22/01/2024

Vendite record (+25%) in Cina dei gioielli di Cartier e Buccellati

Le performance dei brand del gruppo svizzero Richemont nel terzo trimestre dell'anno scorso, ottobre-dicembre, sembrano smentire le previsioni degli analisti sul rallentamento del mercato del lusso nella Repubblica popolare. La Cina ha più che compensato il calo in Europa e le perdite nel mercato online

18/01/2024

Corneliani (menswear) per crescera in Cina punta su opening diretti

Partirà da Shenzhen e Wuhan per arrivare a 15 punti vendita nei prossimi 3 anni. Finora la distribuzione era stata in franchising. L'obiettivo del gruppo mantovano, recentemente risanata, è di arrivare a un fatturato di 100 milioni di euro nel 2025

16/01/2024

UBS prevede 5 milioni di auto cinesi esportate quest'anno

L'anno scorso il Dragone si è confermato il primo esportatore mondiale con 4,4 milioni di unità, contro le 3,0 dei giapponesi con un incremento del 58% rispetto al 2022, secondo i dati della China Association of Automobile Manufacturers. I pèaesi in via di sviluppo sono stati i maggiori acquirenti

10/01/2024

La guerra del brandy Ue-Pechino minaccia soprattutto la Francia

Sorpresa per le affermazioni di un funzionario del ministero del Commercio Estero che all'indomani dell'iniziativa antidumping dello stesso ministero esalta i risultati dell'apertura di Pechino agli investimenti esteri. Ma il funzionario parla soprattutto di alta tecnologia. La protesta di AssoDistil

08/01/2024

La Cina vuole vendere in Europa il jet civile concorrente di Airbus

Prodotto dalla Commercial Aircraft Corporation of China (Comac), di proprietà statale, il C919 è stato progettato per competere con il 737 di Boeing e l`A320 di Airbus

04/01/2024

Campari punta sulle vendite in Cina del Cognac Couvoisier

È il terzo mercato dopo Stati Uniti e Gran Bretagna e quello con le maggiori potenzialità. Anche guardando a Oriente ha concluso in dicembre la più costosa acquisizione della sua storia, pagando il brand francese 1,3 miliardi, 16 volte l'ebitda

03/01/2024

Prosecco è IG anche in Cina, lo riconosce l'Alta Corte di Pechino

L'associazione australiana dei produttori di vino contestava la registrazione del marchio del vino italiano nella translitterazione cinese, cercando di vendere come Prosecco il vino del loro continente

02/01/2024

Asia protagonista alla Fiera di Rimini su gelati e pasticceria

Il 20 gennaio prossimo al Sigep di Rimini, convergeranno 1.200 espositori da tutto il mondo (81 paesi) con una forte presenza dai mercati di India e soprattutto Cina. A Shenzhen ci sarà quest'anno la seconda edizione di Sigep China, mentre si prepara una grande manifestazione a Singapore

02/01/2024




Chiudi finestra
Accedi