MENU
Azienda Manifatturiero

Azienda Manifatturiero

Shenzhen, in passerella la moda italiana e cinese nella prima fashion week

L'iniziativa sostenuta dalla Regione Lombardia ha portato nella città cinese, dove operano 2.500 aziende di abbigliamento, di cui il 90% sono brand indipendenti, con un fatturato annuo di quasi 35 miliardi di euro, 15 brand italiani che sfilano insieme a quelli della Repubblica popolare

20/03/2024

Torna in passerella nel Guangdong il lifestyle Shenzhen-Milan

L'evento che riunisce moda, arte, food e design di Italia e Cina si svolgerà dal 19 al 22 marzo prossimi nei distretti di Longhua e Nanshan con una quindicina di brand del made in Italy. Attesi oltre 200 buyer cinesi. A Longhua sono presenti circa 700 imprese

08/03/2024

Trainate dai mercati asiatici le performance 2023 del made in Italy

Prada, Amplifon e Pirelli hanno annunciato risultati record per gli ultimi 12 mesi, con incrementi sostanziali oltre le medie di gruppo in Cina, Giappone e nel sud-est asiatico. Amplifon in Cina ha raggiunto 400 punti di vendita. Prada è partita bene anche nei primi due mesi di quest'anno

07/03/2024

Boom in Cina degli articoli sportivi, sci e racchette, di Amer sport

La sussidiaria finlandese della cinese Anta sports, ha chiuso il 2023 con risultati record trainati dall'impennata sul mercato della Repubblica popolare (+61%). Nel suo portafoglio vanta marchi come Arc’teryx, Salomon e il produttore di articoli sportivi rinomato per le sue racchette da tennis, Wilson

06/03/2024

Numeri record per Piaggio grazie a India e Indonesia. Cina stabile

Il produttore di scooter e veicoli commerciali ha venduto nel 2023 leggermente meno ma con margini migliori. Nella Repubblica popolare le vendite di scooter sono rimaste stabili, in India le vendite di veicoli commerciali sono cresciute del 77%, grazie ai tre ruote, storico prodotto del gruppo toscano

05/03/2024

Telecom, in Cina si guarda già al 6G integrato con l'IA

Lo ha affermato Magnus Ewerbring, chief technology officer di Ericsson per l'Asia-Pacifico che ha attività in corso in Cina sia direttamente sia in collaborazione con i tre principali operatori cinesi

29/02/2024

Kallenius (Mercedes), la Ue non vari misure protezionistiche contro la Cina

Gli industriali tedeschi sono allineati con il presidente della casa automobilistica nel sostenere l'attività con il mercato della Repubblica popolare. Nel 2023 quest'ultimo è stato il principale partner commerciale della Germania e gli investimenti tedeschi in Cina hanno toccato il massimo storico con oltre 12 miliardi di euro

26/02/2024

IEG impegnata a promuovere la cultura del caffé in Estremo Oriente

Dal 26 al 28 giugno prossimi presso il Sands Expo & Convention Centre di Singapore si svolgeranno i campionati per promuovere i migliori baristi e coffee tester, frutto di un accordo triennale tra Italian Exhibition Group e Singapore Coffee association

26/02/2024

Byd rilancia nella guerra dell'auto, annuncia una piccola elettrica a 10 mila euro

L'anno scorso in Cina le vendite di auto a nuova energia (Nev) sono aumentate del 37% a 8,9 milioni di unità, il 63,5% delle vendite globali di auto. Negli stessi 12 mesi la produzione cinese di veicoli elettrici è aumentata del 38% a 9,5 milioni di pezzi. Anche Xpeng annuncia nuovi investimenti sulle auto a guida autonoma

19/02/2024

Tod's e Otb, la Cina continua a premiare il lusso made in Italy

L'Asia, con Cina e Corea in evidenza, sta assicurando il 40% delle vendite del gruppo veneto creato a Renzo Rosso, con i marchi Diesel e Margiela top performer. Per Tod's i Della Valle puntano a anch'essi a crescere con nuove aperture e re-styling in Greater China, dopo il successo del 2023

16/02/2024

Bloccate in Usa Audi Porsche e Bentley per i componenti cinesi

Del clima di tensione tra le due super potenze ne fa le spese il gruppo tedesco Volkswagen a causa di un sotto-componente delle auto di lusso, che sembrerebbe prodotto da lavoro forzato, nella Cina occidentale

15/02/2024

Stellantis potrebbe produrre auto elettriche cinesi in Italia

Lo ha detto Carlos Tavares, ceo di Stellantis, presentando conti record per l'anno 2023, sostenuti dall'andamento del mercato europeo e americano. Irrilevante invece la presenza del gruppo italo-francese in India, mercato in forte crescita, e in Cina, primo mercato automobilistico al mondo

15/02/2024

Mega consorzio cinese per produrre batterie allo stato solido

Ne fanno parte anche aziende concorrenti, come Catl e Byd, ma l'interesse nazionale la costretto tutti a mettersi insieme per impedire che la nuova tecnologia possa ribaltare il vantaggio della Cina nel campo delle batterie liquide al litio-ferro fosfato. Toyota è all'avanguardia in questa tecnologia e sarebbe pronta a entrare sul mercato già nel 2027

12/02/2024

Lusso, in Cina mercato in crescita anche nel 2024

L'anno scorso sono state moda, lifestyle e gioielleria a guidare il forte recupero, con tassi di crescita compresi tra il 15% e il 20%. La pelletteria è aumentata del 10-15%, mentre il segmento beauty ha registrato un incremento di circa l’8% soprattutto grazie ai profumi e al make-up

07/02/2024

Huawei recupera il divario tecnologico con nuovi chip cinesi

Il gruppo tecnologico cinese, pilastro nello sviluppo delle telecomunicazioni mobili e nel 5G ha progettato un chip molto avanzato, anche se non ancora al livello di quelli prodotti a Taiwan e negli Usa a 3 nanometri. Gli analisti ritengono che Pechino possa rapidamente raggiungere i competitor leader di mercato

06/02/2024




Chiudi finestra
Accedi