MENU
Azienda Manifatturiero

Azienda Manifatturiero

Al via la SU di Xiaomi, farà concorrenza a Porsche e Tesla

Lei Jun, fondatore e ceo della società che ha debuttato con gli smartphone, l'ha presentata nel corso di un evento di tre ore. Sarà costruita con un metodo di fusione della carrozzeria simile a quello di Tesla e utilizzerà componenti prodotti da Nvidia, Qualcomm e Bosch

29/12/2023

Maire, nuovo contratto in Cina per produrre plastiche biodegradabili

Il gruppo chimico milanese guidato da Alessandro Bernini fonirà tecnologia e un catalizzatore nell'ambito di un progetto più ampio situato nel nord del paese. Nello scopo del lavoro rientrano il licensing, il pacchetto di design di processo per la tecnologia Duetto di Conser e l'assistenza tecnica

20/12/2023

Battaglia sulle quattro ruote, con la Cina primo esportatore mondiale

Secondo un'analisi di Capital Group, la Commissione Ue potrebbe decidere di evitare immediati e sostanziali incrementi dei dazi sui veicoli elettrici cinesi e focalizzarsi su una maggiore localizzazione delle supply chain degli Ev. Ma i produttori europei reggeranno l'urto del Dragone?

18/12/2023

Boom dell'export in Cina delle Marche, cresce di 10 volte

Il dato Istat si riferisce ai primi 9 mesi di quest'anno, ma già nel 2022 l'export della Regione era cresciuto del 82% a 23 miliardi, con un +156% verso la Cina. La spiegazione sta nei farmaci prodotti dallo stabilimento Pfizer di Ascoli Piceno, tra cui un antivirale, in funzione anti-Covid

13/12/2023

Alviero Martini con Triboo sul mercato dell'e-commerce cinese

Triboo sarà responsabile della gestione del flagship sulla piattaforma di e-commerce T-Mall (Alibaba) e sulle piattaforme social WeChat, Weibo e Little Red Book che vantano la presenza di miliardi di utenti

13/12/2023

A Hong Kong torna il lusso, ma sono lontani i record pre-Covid

Riaperture e investimenti dei brand internazionali segnano la ripartenza nell'ex colonia britannica, con un mercato che vale 5 miliardi di dollari, lontano dagli 8 miliardi dello scorso decennio. Secondo Boselli, Italy China Council Foundation, la ripresa sarà a macchia di leopardo, ma migliore della media cinese

13/12/2023

Prada, raddoppieremo le attività in Cina nel medio termine

Lo ha affermato il CEO del marchio Prada, Gianfranco D’Attis, inaugurando a Shanghai la mostra Pradasphere II, visitabile fino al 21 gennaio 2024. Nei primi 9 mesi di quest'anno il gruppo milanese ha registrato una crescita del fatturato Asia del 21% (a prezzi costanti), a oltre 1 miliardo di euro.

07/12/2023

Italian Creation Group, puntiamo alla Cina con la formula shop-in-shop

il ceo di Driade e FontanaArte guarda al prossimo futuro facendo leva sull’internazionalizzazione riorganizzando la distribuzione sul mercato Usa, crescendo in Asia, specialmente in Cina e sviluppando l'e-commerce sulle principali piattaforme online

30/11/2023

La Marzocco, così la manifattura fiorentina conquista anche la Cina

Il marchio centenario fondato a Firenze dai fratelli Bambi per produrre macchine da caffé di qualità superiore è diventato un campione dell'export italiano nel mondo, con Cina e Stati Uniti come mercati di punta. Nella repubblica popolare, dove ha aperto, quest'anno, una seconda sede a Guangzhou, il fatturato si è moltiplicato di 6 volte in quattro anni

30/11/2023

Accordo tra Chiesi e la cinese Haisco per la produzione di un nuovo farmaco

La partnership si basa sulla licenza per lo sviluppo, laproduzione e la commercializzazione al di fuori della Cina di un farmaco inibitore di patologie respiratorie gravi. Grazie all'accordo il gruppo di Parma rafforza la presenza sul mercato asiatico

24/11/2023

Cheng, si allarga da Honk Kong all'intera Cina il business moda

In partnership con Vuitton e e con il multibrand milanese Antonia, l'imprenditore cinese attivo anche nell'immobiliare e nella cultura sta completando lo sbarco a Shenzhen dove è in costruzione un'enorme location di oltre 228 mila metri quadrati, valutata per quasi 1,4 miliardi di euro

21/11/2023

India e sud-est asiatico sono i nuovi mercati del lusso

Con un valore di mercato da 12 miliardi di euro lo scorso anno in Thailandia, Vietnam e Singapore, con la Thailandia a guidarne la crescita, sono le classi emergenti dei dell'Indocina ad alimentare la domanda di beni. Nel complesso il mercato asiatico, extra Cina, è stato di 48 miliardi nel 2022

17/11/2023

Moda e accessori, l'export in Cina cresce del 15% a 2 miliardi

Confindustria moda ha sottolineato la performance del settore, annunciando la partecipazione al Global apparel conference 2023 – Together for a shared future, organizzata dal governo cinese a Humen dal 16 al 18 novembre

15/11/2023

A Tokyo l'Emilia-Romagna presenta le opportunità per i talenti

La Motorvehicle University con i grandi marchi motoristici e il FoodER, il primo polo dell’alta formazione in campo enogastronomico, sono al centro delle presentazioni di Stefano Bonaccini e Vincenzo Colla alle agenzie giapponesi di promozione della ricerca e sviluppo nelle università

14/11/2023

Crisi nel fast fashion ma Shein guarda alla borsa di New York

L'e-tailer cinese creata nel 2012, che nel 2022 ha fatturato oltre 22 miliardi di dollari, sta comprando i concorrenti in crisi e moltiplicando i punti di vendita anche in Europa, con l'obiettivo di quotarsi alla borsa americana. Ma recenti collocamenti privati hanno dimezzato il valore di una possibile Ipo

08/11/2023




Chiudi finestra
Accedi