Si è svolta questa mattina nella sede della Borsa davanti a un folto pubblico di oltre 400 manager, imprenditori, professionisti, con la partecipazione del sottosegretario allo sviluppo economico, Michele Geraci. L'evento è stato organizzato da Class Editori con la collaborazione di Xinhua news agency, il primo gruppo multimediale cinese
Con un potenziale di 1,3 miliardi di consumatori, il mercato comune africano è sulla rampa di lancio. Secondo la stima della Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (Cnuced) il commercio intrafricano che ora è solo al 15% potrebbe arrivare al 52%
È stata lanciata a Pechino, su iniziativa di Xinhua News Agency, una nuova grande piattaforma sulle iniziative legate alle nuove Vie della Seta, per allargare ulteriormente le informazioni relative a progetti e affari. Alla presentazione dell'iniziativa ha partecipato anche un alto rappresentante del Fondo Monetario oltre a 30 agenzie, centri ricerca e associazioni da tutto il mondo
È un passo significativo per migliorare le,operazioni commerciali tra i porti di Shanghai e quelli dell'alto Adriatico, Ravenna, Venezia e Trieste. Shanghai è il primo porto al mondo per volume di traffico e Trieste aspira a diventare il terminal europeo sulla Via della Seta marittima, in virtù degli eccellenti collegamenti con i mercati del centro europa
Lo ha annunciato il ministro italiano delle politiche agricole, Gian Marco Centinaio, incontrando ieri a Roma il suo omologo cinese, con cui ha parlato anche dei controlli sui prodotti di qualità e le misure di contrasto alla contraffazione agroalimentare. Il ministro ha annunciato anche iniziative importanti sul tema agricoltura turismo in vista del 2020 anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina
Via libera al disegno di legge di conversione dell'intesa raggiunta lo scorso marzo. aggiorna quello in vigore dal 1990 in materia di dividendi, interessi, royalties e capital gain. Per i dividendi è prevista una riduzione dell’aliquota convenzionale di prelievo alla fonte ri dal 10% al 5%, nel caso di partecipazioni dirette di almeno il 25% del capitale della società che stacca la cedola
Il presidente della Fondazione Italia Cina ha invitato il governo a costituire dei consorzi nelle tre regioni più esposte geograficamente ai traffici con l'Estremo Oriente con la partecipazione di aziende private e delle pubbliche amministrazioni per coordinare e rilanciare gli interventi nei porti di Trieste e Genova e facilitare gli scambi con la Cina
Le vendite al dettaglio sono cresciute in maggio, dopo i minimi di aprile, al +7,2% a/a. Su base annua l'aumento è dell'8,6%, superiore alle attese degli analisti. Però nei primi cinque mesi di quest'anno ha rallentato la crescita delle vendite di case gettando un'ombra sul settore finora più resiliente dell'economia di Pechino.
Nell'analisi del gestore di Gam, uno degli asset manager più impegnati nel mercato azionario cinese, più i dissapori tra Usa e Cina si amplificano, più aumenterà la pressione a raggiungere un accordo per entrambi. Molte della maggiori multinazionali Usa sono più esposte sulla Cina che sul mercato domestico
Ad aumentare l’attrattività del Paese come controparte per l’internazionalizzazione delle imprese italiane potrebbe contribuire il trattato di libero scambio Europe-Vietnam Free Trade Agreement con l'Unione Europea, la cui firma è prevista breve, che eliminerebbe il 99% dei dazi reciproci. L'export italiano è previsto in crescita nei prossimi anni fino a quasi 2 miliardi di euro
Fondazione Discovery accoglie dieci talenti selezionati assieme all’incubatore e retailer Labelhood. Il progetto intende esplorare i nuovi scenari ad alto coefficiente di creatività della moda oggi. Attori principali dell’evento sono le label 8on8, Danshan, Ffixxed studios, Percy Lau, Private policy, Samuel Guì Yang, Staffonly, The Flocks, Untitlab e Pronounce
Per Cina, Corea del Sud e Stati Uniti è sempre più agevole stare sul mercato e, soprattutto, esportare i prodotti su scala internazionale. Mentre per Canada, Francia, Germania, Giappone e Italia il...
Otto le imprese premiate a Shanghai nell'annuale appuntamento organizzato dalla Camera di commercio in Cina. Sono la dimostrazione della vitalità delle aziende nazionali di fare business nella Repubblica popolare. Alla popolarità dei brand italiani contribuiscono anche realtà locali come nel caso di Lin Mara (Shanghai), importatore di Max Mara
Una delegazione cinese guidata dal presidente Xi Jinping, con oltre mille partecipanti, tra imprenditori e manager, partecipa oggi al forum economico di San Pietroburgo, aperto da Vladimir Putin. I due leader hanno avuto un colloquio di tre ore, ribadendo la reciproca sintonia. Intanto a Pechino il governo vara misure di ulteriore aiuto ai consumi
Attualmente l'interscambio tra i due Paesi ha raggiunto 4,4 miliardi di dollari e l'obbiettivo del raddoppio è stato al centro della visita di stato del premier Conte ad Hanoi, dove si svolgerà il terzo Italy-ASEAN High Level Economic Dialogue. La missione è sostenuta dall'ex presidente del Consiglio, Enrico Letta