MENU
Politica

Politica

Cina, la banca centrale stimola il credito alle imprese

Dal 15 maggio le banche minori, specialmente le casse rurali, avranno a disposizione circa 42 miliardi di dollari di liquidità in più da erogare al sistema produttivo. Intanto in marzo le maggiori imprese industriali segnano un aumento netto degli utili che compensa la caduta di gennaio e febbraio

06/05/2019

Trump affossa le borse cinesi con un tweet sui dazi

Con un tweet il presidente Usa ha minacciato di passare alla fase 3 della guerra dei dazi o per aprire al conflitto su tutto l'import. L'Asia ha recepito la gravità del danno, i listini della Cina continentale hanno chiuso tutti con perdite sopra il 3%. Male anche Hong Kong.A rischio i colloqui di mercoledì 8 maggio a Washington

06/05/2019

Elezioni in India, Modi si avvia al successo elettorale

Secondo gli ultimi sondaggi ripresi da un report di Pictet, la coalizione dell'attuale premier potrebbe addirittura mirare alla maggioranza assoluta, mentre la coalizione guidata da Gandhi, il nipote di Indira, alla guida del National Congress Party, sarebbe molto distaccata

02/05/2019

Tutti i passi falsi nell'approccio di Roma al Dragone

Il premier Conte si presenta a Pechino per Belt and Road Forum da solo, senza una delegazione di imprenditori. Il rischio per l'Italia è di apparire poco concreta e quindi di non riuscire a colmare il gap che ancora la divide dagli altri Paesi europei quando si parla di espansione sul mercato cinese.

26/04/2019

Conte a Pechino: riprendiamo il dialogo con la Cina

Il premier partecipa al forum per la cooperazione nell'ambito della Belt & Road Initiative. La Cina intende rimodulare il progetto della nuova Via della Seta garantendo sostenibilità finanziaria e zero corruzione. L'Italia non firmerà alcun accordo commerciale. Il presidente del Consiglio dice: staremo attenti alle iniziative predatorie, ma vogliamo cogliere le opportunità offerte

26/04/2019

Gli ospedali di Shanghai guardano al modello italiano

L’Istituto superiore di sanità ha siglato un accordo di collaborazione Shanghai Hospitals Development Center per promuovere collaborazioni nella salute pubblica, nella gestione di modelli sanitari, e-health, oncologia e cardiologia.I cinesi sono interessati l’universalità e il decentramento del servizio sanitario italiano

25/04/2019

Yuan, minisvalutazione sul dollaro decisa dalla People Bank of China

La banca centrale ha svalutato la moneta cinese dello 0,15% rispetto al dollaro proseguendo la tendenza in atto dall'inizio di quest'anno ma ha rassicurato investitori e analisti che non intende inasprire la politica monetaria. Il governo è impegnato d'altra parte a fornire forti stimoli all'economia per sostenere la crescita e la ristrutturazione del sistema produttivo

25/04/2019

Conte vola a Pechino ma lo seguiranno pochi imprenditori

Il premier parteciperà al secondo forum per la cooperazione nell'ambito della Belt and Road Initiative. La delegazione sarà però meno numerosa rispetto a quanto ipotizzato. Italia e Cina continuano comunque a tessere rapporti dopo la firma del memorandum di adesione alla nuova Via della Seta

23/04/2019

Cina, in marzo il credito sale dell'8%, si rafforza lo yuan

Secondo NN Investment Partners, è l'effetto degli stimoli monetari per sostenere la crescita economica. Il dato indica, tuttavia, che il flusso di credito è ancora relativamente basso (33%) in relazione al pil, se confrontato con i cicli precedenti nel 2013-2017. In questo contesto gli analisti valutano che ci potrà essere un ulteriore indebolimento del dollaro rispetto alle valute emergenti, fattore che tendenzialmente è positivo per le materie prime

23/04/2019

Lombardia, 6,5 milioni di euro per attrarre i turisti dall'Oriente

La Giunta regionale presenta il piano di attrazione turistica per il 2019. Moda e design rappresenteranno i driver su cui il presidente Attilio Fontana e l'assessore Lara Magoni puntano per portare a casa il risultato e con l'intento di rafforzare i valori identitari del brand lombardo

22/04/2019

Export Italia, tirano moda e food in Cina e le macchine in India

I dati consuntivi dei primi due mesi dell'anno indicano una leggera accelerazione +3,4% della crescita rispetto al 2018,+3,1%. Bene il settore del food & beverage con incrementi a doppia cifra verso l'Asia e la Germania. Buona la tenuta delle macchine utensili (+4,1% di export) la principale voce della bilancia commerciale italiana. Crollano le vendite in Turchia (-27%)

18/04/2019

Pil Cina, crescita (6,4%) oltre le attese grazie agli stimoli

Il dato è stato sostenuto dal salto nella produzione industriale, salita dell'8,5% a marzo rispetto a un anno prima, il ritmo più veloce in oltre 4 anni e mezzo. La lettura ha battuto le stime degli analisti del 5,9%. Hanno mostrato un buon recupero anche i materiali da costruzione come acciaio e cemento

17/04/2019

Egitto, firmate Bri le serre per coltivare verdure nel deserto

Il progetto cinese in corso a un centinaio di chilometri a nord est de Il Cairo prevede la costruzione di quasi 3 mila serre che consentiranno la produzione di pomodori, cetrioli, peperoni e fagioli destinati anche all'esportazione su un'area verde di 45 chilometri quadrati. Un altro intervento è stato realizzato a nord del Kenya in un'altra zona desertica dove è stato facilitato l'accesso all'acqua

16/04/2019

Imprese Ue: bene bilaterale sugli investimenti nel 2020

La Camera di commercio dell'Unione europea in Cina saluta con favore il comunicato congiunto sino-europeo. Le aziende sono favorevoli all'impegno per la riforma del Wto e guardano con fiducia al divieto di trasferimenti forzati di tecnologia, la cui attuazione però sarà valutata con i feedback dal territorio in arrivo dagli aderenti

11/04/2019

Conte: la Cina offre prospettive al nostro export

All'inaugurazione del Salone del Mobile 2019 il presidente del Consiglio ha confermato il suo viaggio a Pechino a fine mese. Il premier auspica di poter volare nella capitale cinese accompagnato da un nutrito seguito di imprenditori. Nelle ultime settimane si sono intensificati i contatti tra i due governi.

09/04/2019




Chiudi finestra
Accedi