MENU
Politica

Politica

India e Cina motori di crescita in Asia, deboli le economie del sud-est

La Asian Development Bank, Adb, ha alzato le stime di crescita dei Paesi in via di sviluppo dell'Asia e del Pacifico dopo che la robusta domanda interna ha spinto la crescita di economie più del previsto....

13/12/2023

Cina in deflazione, giù i prezzi al consumo, debole la domanda

Anche i prezzi alla produzione stanno calando a un ritmo crescente circa il 3% annuo. La deflazione rappresenta una minaccia per l'economia in generale poiché i consumatori tendono a rinviare gli acquisti nella speranza di ulteriori riduzioni e le aziende tendono ad abbassare ulteriormente i prezzi per invogliare gli acquisti

13/12/2023

Avanti ma con cautela, sondaggio tra le imprese italiane in Cina

Per la maggioranza c'è l'impegno a restare nel mercato più grande del mondo ma con una rimodulazione dell'attività che tenga conto del calo della domanda interna e di un aumento della concorrenza dei produttori locali. Intervista a Paolo Bazzoni presidente della Camera di commercio, che ha realizzato il sondaggio

11/12/2023

L'Italia non rinnova l'accordo sulla Via della Seta con la Cina

Annunciata da tempo, la mossa del governo Meloni arriva alla vigilia di un difficile vertice a Pechino della Ue dove Von der Leyen e Michel discuteranno con il presidente Xi Jinping i principali dossier economici di interesse bilaterale e ci sarà un confronto sulle rispettive scelte di politica internazionale

06/12/2023

Svolta di Pechino per incentivare il turismo europeo in Cina

Per permanenze non superiori ai 15 giorni i cittadini dei principali paesi europei non dovranno chiedere il visto di ingresso. Il provvedimento in via transitoria è valido fino a ottobre 2024. Nella prima metà di quest'anno, nonostante la rimozione delle barriere anti-Covid, gli arrivi dall’estero sono crollati del 70% rispetto al 2019

05/12/2023

Outlook negativo per la crescita in Cina nei prossimi anni

Lo prevede l'agenzia americana di rating Moody's stimando un aumento del pil inferiore al 4%.Inoltre l'agenzia ha abbassato l’outlook da stabile a negativo, pur mantenendo il valore (A1) a lungo termine sui titoli del debito pubblico. Pesano sulle prospettive i debiti del settore pubblico e dell'immobiliare

05/12/2023

Manifattura ancora debole in Cina, scendono gli indici Pmi

Per il secondo mese consecutivo gli indici rilevano un rallentamento della congiuntura dopo una breve ripresa a settembre. Cala ancora l'occupazione per il nono mese consecutivo. Gli ultimi dati sono in controtendenza con le aspettative degli analisti

30/11/2023

Cina, la banca centrale chiede cambiamenti significativi nell'economia

Troppi debiti per fare sviluppo, ha ammonito l'stituzione guidata dall'astro nascente dell'economia, Pan Gongsheng. Però nell'attesa la People Bank of China continuerà a finanziare gli immobiliaristi soffocati dai debiti per non provocare choc insostenibili all'economia. E spera che i cinesi spendano un po' dei loro risparmi in nuovi consumi.

29/11/2023

Idi, l'evento di Dp Group a Shanghai punta sull'innovazione verde

Archiviata l’ottava edizione. In scena, Pirelli, EssilorLuxottica, iGuzzini e Marangoni

28/11/2023

Italiani in Cina senza visto fino a tutto novembre 2024

Un portavoce del ministero degli Esteri cinese ha spiegato che la misura ha l'obiettivo di "facilitare" gli scambi internazionali di persone e, a sua volta, consentire "un'apertura di alto livello verso il mondo esterno.

24/11/2023

Vertice costruttivo tra Xi Jinping e Joe Biden a San Francisco

Secondo il presidente Usa, le discussioni sono state le più costruttive e produttive di sempre, mentre Wang Yi, ministro degli esteri di Pechino, una delle personalità più influenti dell'amministrazione, ha definito l'incontro una pietra miliare. Relazioni militari,Taiwan e commerci al centro dei colloqui

16/11/2023

Osaka, presentato il padiglione italiano per Expo 2025

L’esposizione permanente sarà distribuita in tre parti: aerospazio, mobilità e urbanistica. Il focus sarà sulla persona, con i migliori esempi del nostro sviluppo tecnologico nel settore delle scienze della vita, della domotica e della robotica

10/11/2023

Sace, l'India pronta a diventare la terza economia del mondo

Dalla tredicesima posizione occupata nel 2000 per dimensione dell'economia, il Paese è balzato alla quinta nel 2022 e si prevede raggiungerà la terza già nel 2027. la demografia è uno dei fattori più rilevanti nell'equazione della crescita del subcontinente in cui è previsto un raddoppio dei consumi interni nei prossimi anni

09/11/2023

Fmi promuove Pechino, crescita al 5,4% per quest'anno

«La crescente leadership della Cina nell'affrontare le sfide globali, come le crisi del clima e del debito, è fondamentale per il Paese e per il mondo» ha sottolineato il vice direttore del Fondo Monetario Internazionale, Gita Gopinath, di ritorno da una visita nell'ex Celeste impero

08/11/2023

Calano le esportazioni cinesi, cresce l'import inaspettatamente

Zhang Qingsong, vice governatore della People's Bank of China (PBoC) ha cercato di rassicurare sullo sviluppo a lungo termine, sia a proposito del debito delle amministrazioni locali, definito "strutturale", sia sulla crisi dell'immobiliare. La tendenza all'urbanizzazione la risolverà, secondo il banchiere centrale

08/11/2023




Chiudi finestra
Accedi