MENU
Politica

Politica

Cina, Ferrero punta ad ampliare le vendite sui canali alternativi

L'azienda produttrice di cioccolato mira a garantire che le consegne raggiungano i consumatori online in tempo per soddisfare la loro domanda, dato che le vendite nei negozi fisici stanno rallentando. Il gruppo piemontese è il maggiore fra gli italiani nel segmento food

08/11/2023

Cina, in rosso gli investimenti esteri, è la prima volta dal 1998

La passività è stata di 11,8 miliardi di dollari nel periodo giugno settembre. Il dato indica un deflusso di capitale dalla Repubblica popolare, in parte per la politica di de-risking adottata dalle grandi imprese occidentali, in parte perché attirati da tassi di interesse superiori a quelli cinesi

06/11/2023

CIIE 2023. Parla Boselli (ICCF), è la fiera della ripresa in Cina

Si torna in presenza. A Shanghai sono arrivati ospiti da 154 Paesi, regioni e organizzazioni internazionali: oltre 3.400 gli espositori e 394 mila i visitatori professionali registrati per partecipare, numeri che riportano la fiera cinese ai livelli pre-pandemia

06/11/2023

Meno vendite, cala in Cina l'indice dell'attività manifatturiera

L'ottimismo delle imprese ha continuato a diminuire, con l'indicatore corrispondente che ha toccato il minimo da settembre dello scorso anno, pur rimanendo in territorio espansivo

01/11/2023

Cina, il PMI manifatturiero torna in contrazione

Il PMI manifatturiero elaborato da Caixin è sceso a 49,5 a ottobre 2023, da 50,6 di settembre, mancando le previsioni di mercato di 50,8. Si è trattato della prima contrazione dell’attività industriale da luglio

01/11/2023

Prove di distensione in Estremo Oriente tra Cina e Australia

Canberra potrebbe diventare, secondo alcuni analisti, il veicolo dei dialogo tra Stati Uniti e Cina, dove la prossima settimana il presidente Xi Jinping riceverà il primo ministro Albanese. Resta comunque il blocco del sistema 5G di Huawei per ragioni di sicurezza, ma si torna a importare vino da parte cinese

30/10/2023

Cina, in revisione la legge sul segreto di Stato, timori delle aziende

La Camera di commercio europea in Cina ha espresso preoccupazione per la revisione della legge sul segreto di stato introdotta 10 anni fa. Nel mirino lo spionaggio industriale e la sicurezza dei dati

27/10/2023

Asia, 70% delle aziende prevede un aumento della domanda

Secondo un sondaggio condotto da Atradius in Cina, Hong Kong, Indonesia, India, Giappone, Singapore, Taiwan e VietnamIn. Ma in Cina un numero crescente di aziende (+22%) ha riportato difficoltà di flusso di cassa a causa del peggioramento dei comportamenti di pagamento B2B

26/10/2023

Maire, contratto di licenza per un impianto nello Shandong

Si tratta di contratti di licensing e fornitura di equipment per un impianto di urea 'Ultra Low Energy' in Cina per il cliente Shandong Lianmeng Chemical con una capacità di 2.334 tonnellate al giorno (mtpd)

23/10/2023

Belt&Road: sale a 107 miliardi l'investimento cinese nel progetto

Saranno finanziati soprattutto con obbligazioni emesse da Bank of China e China Development Bank nei prossimi 5 anni. E vi saranno compresi gli investimenti relativi alla cosiddetta Blue economy, che vuole l'uso sostenibile delle risorse marine condiviso con gli stati che aderiscono alla BRI

22/10/2023

B&R, Cina e Serbia firmano un accordo di libero scambio

È il quarto di questo tipo in Europa dopo quelli con Svizzera, Islanda e Georgia, ma il primo con un paese dell'Europa dell'Est. Il primo risultato: la vendita alle ferrovie serbe di 20 vagoni ferroviari adatti alle linee ad alta velocità. L'accordo segna l'ingresso nel mercato europeo delle ferrovie cinesi

19/10/2023

Pechino investe altri 60 miliardi sulla B&R, ma su progetti piccoli

Al terzo forum sulle Vie della Seta, il presidente Xi Jinping ha rilanciato l'iniziativa inaugurata 10 anni. Ma ha specificato che saranno varati progetti piccoli ma intelligenti e incentrati sulle persone. Molto ridimensionati i prestiti cinesi all'Africa

18/10/2023

Pil cinese oltre le attese, accelerano le vendite al dettaglio

L'economia cinese è cresciuta del 4,9% su base annua nel terzo trimestre del 2023, battendo le previsioni del mercato del 4,4% e facendo sperare di raggiungere l'obiettivo annuale ufficiale di circa il 5%

18/10/2023

Il lusso italiano va in scena a Hong Kong, le previsioni al 2025

Il business dialogue «Lifestyle e luxury retail: sfide e opportunità per il posizionamento del Made in Italy nella Greater bay area e nei Paesi Asean», è stato organizzato dalla Camera di commercio italiana in Cina e della Camera di commercio italiana a Hong Kong e Macao, con il sostegno di Assocamerestero e dell’Italian quality lifestyle council

17/10/2023

La UE avvia l'indagine sull'importazione di EV cinesi in Europa

Come aveva preannunciato la presidente della commissione, Ursula von der Leyen, l'indagine dovrà accertare se le catene del valore dei Bev in Cina beneficiano di sovvenzioni illegali e se tali sovvenzioni causano o minacciano di causare un danno economico ai produttori europei di veicoli a batteria

04/10/2023




Chiudi finestra
Accedi