MENU
Politica

Politica

Il Giappone pronto a distribuire helicopter money

Il premier Shinzo Abe sta preparando un pacchetto di misure economiche da 1 triliardo di dollari per imprese e famiglie, fra cui anche una distribuzione diretta di denaro ai cittadini per 53 miliardi di dollari. Stato di emergenza per il Covid-19 a Tokyo e Osaka

06/04/2020

Aprire o non aprire, il dilemma Covid-19 dopo i nuovi casi a HK

La città è stata costretta a un nuovo lockdown dopo che il primo marzo era stata dichiarata la fine dell'emergenza e, intorno a metà mese, si sono riaccesi i contagi. I residenti stranieri in rientro sono tutti sottoposti alla quarantena di 14 giorni in strutture specializzate. Il distanziamento sociale potrebbe diventare necessario per mesi

02/04/2020

L'incerta ripresa della Cina, tra aperture e nuovi divieti

Limitati gli ingressi di stranieri nei territori, ogni compagnia aerea ha autorizzato solo un volo settimanale per singola destinazione estera, richiusi cinema e luoghi turistici riaperti una settimana prima. Nei confronti degli stranieri compare una disposizione che prevede il rifiuto del rinnovo del visto di lavoro a chi è all’estero e il visto è in fase di rinnovo

31/03/2020

La filantropia sino-italiana unisce le forze contro l'emergenza

Un primo carico di oltre 2 tonnellate tra tute protettive, mascherine e guanti donati da fondazioni cinesi è già stato ripartito al 50% tra la Regione Piemonte e la Regione Lombardia, per il tramite della Protezione Civile e della Croce Rossa. Fondazione CRT contribuirà a sostenere i costi operativi di uno o più voli provenienti dalla Cina con 3 milioni

27/03/2020

Trip.com: riparte il turismo in Cina. Aperte 3.700 attrazioni

La società di servizi di viaggio online ha annunciato che 1 milione di mascherine chirurgiche sono in arrivo per sostenere la lotta contro l'epidemia di Covid-19, come parte di un programma globale di donazioni. Tra queste, oltre 100.000 mascherine sono state consegnate alla rete diplomatica italiana.

26/03/2020

Helicopter money, la Cina valuta 2 mila yuan a ogni cittadino

La proposta parte da Zhu Zhengfu, componente della Conferenza politico consultiva e vicepresidente degli avvocati cinesi. La cifra non è tirata a caso: si tratta della spesa media mensile in consumi sostenuta dai cinesi lo scorso anno. Per finanziare una tale operazione servirebbero però 2.800 miliardi di yuan, pari a 365 miliardi di euro

24/03/2020

La ripartenza in Cina un buon segnale per tutto il mondo

Il Paese di mezzo, come lo definiva il gesuita Matteo Ricci, può diventare il faro di riferimento nella tempesta perfetta? La produzione è ripresa, i mercati finanziari sono abbastanza stabili e mentre in Occidente le banche centrali azzerano i tassi di interesse, la People bank of China venerdì non ha ritenuto necessario abbassare il prime rate

23/03/2020

PboC studia un taglio sui depositi di 25 punti base

Dall’inizio dell’anno la banca centrale è già intervenuta per due volte con il taglio dei coefficienti di riserva per le banche, la seconda nel mezzo dell’emergenza coronavirus così da permettere di liberare liquidità da erogare alle aziende.

23/03/2020

Italia-Cina, la Farnesina rilancia la cooperazione scientifica in 8 punti

Grazie all'impulso di Ettore Sequi, capo gabinetto al ministero degli Affari esteri e già ambasciatore a Pechino, è stato messo a punto un documento su otto ambiti di lavoro, fisica, geofisica e spazio, materiali avanzati, ambiente e energia, urbanizzazione sostenibile, nuove tecnologie per la cultura, agricoltura, scienze della vita, salute e benessere e tecnologie per la fabbrica intelligente

20/03/2020

Xi Jinping punta 394 miliardi sulla ripresa in Cina

L'importo, consistente, è però inferiore per ora a quello messo in campo quando scoppiò la crisi finanziaria nel 2008. Intanto la banca centrale ha liberato liquidità per le pmi, abbassando i coefficienti di riserva delle banche. Misure anche per incentivare l'edilizia, con nuovi permessi di costruzione, nelle provincie del Guangdong, Zhenjiang, Anhui e Jiangsu

20/03/2020

Dalla Cina aiuti sanitari all'Europa per contenere Covid-19

L'annuncio dato dalla presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen. A Malpensa i primi medici e infermieri arrivati nell'ambito del ponte umanitario Cina-Lombardia. Intanto in Cina nessun nuovo contagio sul fronte interno, quelli accertati sono si persone che provengono dall'estero. Tutta l'Asia si sta blindando per limitare le possibilità di contagio importate

19/03/2020

Ritardo nelle consegne dalla Cina: il danno può essere risarcito?

Secondo gli avvocati Armella e Pestarino, le clausole di forza maggiore previste nella contrattualistica internazionale proteggono i responsabili di ritardi o mancate consegne. In particolare le aziende cinesi sono protette da un decreto del governo di Pechino che ha emesso, su richiesta, un certificato di forza maggiore, che rafforza la loro posizione

19/03/2020

Nasce il Fondo da 150 milioni per promuovere il Made in Italy

La Farnesina, sotto il cui ombrello ricade ora anche il commercio estero, si muove all'interno del decreto "Cura Italia", varato lunedì 16 marzo dal governo per contenere gli effetti economici dell'epidemia di coronavirus sulle imprese nazionali. Centrale il ruolo dell'Ice

18/03/2020

Quarantena per chi arriva a Pechino, a proprie spese

Chi arriva dall'estero, anche i residenti, andrà in osservazione centralizzata. Ci saranno restrizioni per gli over 70 e per chi necessita di assistenza

17/03/2020

Sette lezioni dalla Cina per avere la meglio sul Coronavirs

Quali consigli le aziende del Paese asiatico, le prime a confrontarsi con il coronavirus, possono dare a quelle europee e italiane in particolare? Un’analisi Bcg li ha raccolti e catalogati

16/03/2020




Chiudi finestra
Accedi