MENU
Politica

Politica

Coronavirus, i centri visti italiani chiusi fino al 10 febbraio

L'ambasciata a Pechino raccomanda inoltre di evitare tutti i viaggi nella provincia dell’Hubei e non esclude che le autorità locali continuino ad adottare misure di contenimento simili a quelle adottate nell'Hubei anche per aree limitrofe a Wuhan, per facilitare l’azione di contenimento del virus

30/01/2020

Balzo dell'export made in Italy in Asia lo scorso dicembre

L'impennata è stata del 21% in Cina e del 22% in Giappone, mercati seguiti da Svizzera e Turchia. Lo stesso mese ha segnato un saldo attivo della bilancia commerciale tricolore di 5,7 miliardi, con un aumento del 39% sullo stesso mese del 2018. Lo ha certificato oggi l'Istat, diffondendo i dati relativi al commercio dell'Italia con i mercati extra Unione europea.

24/01/2020

Mattarella in Cina per chiudere l'anno della cultura e del turismo

Il viaggio del presidente della Repubblica al termine degli eventi in programma per celebrare i 50 anni di relazioni diplomatiche tra i due paesi insieme all'apertura di una grande mostra su Caravaggio. Il programma illustrato alla riunione annuale dei soci della Camera di commercio italiana a Shanghai dal console generale Michele Cecchi, ospiti due delegate cinesi dell'amministrazione

24/01/2020

Boom di contratti sulla Via della Seta ma solo ai grandi gruppi cinesi

I contratti sui grandi progetti legati alla Belt & Road Iniziative (Bri) nel 2019 hanno toccato un valore di 128 miliardi di dollari, il 41% in più dell'anno prima, secondo il ministero del Commercio cinese. Ma le aziende europee ne hanno beneficiato solo marginalmente. Raramente le gare d’appalto riguardanti i piani infrastrutturali o industriali messi in atto dalla leadership cinese sono aperte

20/01/2020

Battiston premiato per la collaborazione scientifica Italia-Cina

Il fisico, ex presidente dell'Agenzia spaziale italiana, è stato insignito con l'International Science and Technology Cooperation Award per il 2019, riconoscimento che, dal 1994, la dirigenza cinese assegna alle personalità internazionali che si sono maggiormente distinte nella collaborazione in ambito scientifico

16/01/2020

Sanità, in aumento le patologie dei ricchi tra i nuovi cinesi inurbati

La situazione della sanità pubblica, il crescente indebitamento dei privati per acquisti immobiliari e delle amministrazioni locali, a fronte di una carenza di servizi per i cinesi che hanno scelto di trasferirsi in città, potrebbero mettere a rischio i benefici sul piano economico generale derivati dalla firma dell'accordo con gli Usa sui dazi. Intanto nel manifatturiero si avvertono tensioni sulla liquidità delle imprese

15/01/2020

Ecco chi beneficerà della Fase 1 della tregua tra Usa e Cina

Secondo Mediobanca Securities, ad avvantaggiarsi dell'intesa saranno Danieli (giudizio outperform) e Prima industrie (giudizio Neutrale). Nell'elenco anche Tenaris e Cnh. Brembo (giudizio neutral) e Pirelli (giudizio neutral) potrebbero trarre vantaggio dalla loro esposizione alle industrie che producono auto in Usa

15/01/2020

Accordo a Pechino, triplicano le frequenze dei voli tra Italia e Cina

Da subito da 49 alla settimana salgono a 108, a 136 dall'estate prossima e a 164 dal 2021, grazie all'accordo firmato oggi nella capitale cinese dal presidente dell'Enac e dal suo omologo cinese, dopo il negoziato in corso tra i due ministeri. L'Italia diventa la nazionale europea con il più alto numero di collegamenti con la Cina, ha annunciato la ministra Paola De Micheli

14/01/2020

Ora per gli Usa la Cina non manipola più la propria valuta

La decisione del Dipartimento del Tesoro alla vigilia della firma della Fase 1 dell'accordo fra le prime due economie mondiali dopo un anno e mezzo di guerra dei dazi. Intanto le esportazioni cinesi di dicembre sono aumentate del 7,6% rispetto all'anno prima.

14/01/2020

Cina, auto ancora in stallo, buone notizie per l'elettrico

Il 2019 si è chiuso con vendite in calo dell'8% per le auto a benzina e del 4% per quelle elettriche, che sono ancora una quota molto marginale. Tuttavia quest'anno il governo ha annunciato che non verranno tagliati gli incentivi agli acquisti che hanno bloccato l'anno scorso anche il mercato dell'elettrico

13/01/2020

L'AV ferroviaria in Cina è stata uno dei grandi motori di sviluppo

I 35 mila chilometri costruiti dal 2008, 5 mila in più di quelli previsti nel piano al 2020, hanno favorito la mobilità su importanti direttrici o su cluster di città con spostamenti puntuali mentre il congestionato traffico aereo ha accumulato ritardi e disservizi. I progressi sociali ed economici della Repubblica nei suoi 70 anni sono storicamente legati allo sviluppo delle ferrovie

08/01/2020

L'Italia ha bisogno di riforme. Parola di Global Times

In un editoriale sul tabloid filogovernativo, l'esperta di questioni europee, Sun Yanhong, sottolinea la necessità per l'Italia di riprendere lo slancio riformista interrotto dal referendum costituzionale del 2016.

06/01/2020

Ferrari ambasciatore a Pechino. Era capo missione a Riad

Subentra a Ettore Sequi, già rientrato a Roma come capo di gabinetto del ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, Il nuovo rappresentate vanta riconoscimenti per l'intraprendenza con cui ha caratterizzato la missione a Riad, capitale non facile che ha vissuto un periodo di transizione e di forti tensioni per la guerra aperta con lo Yemen e le difficoltà causate dal crollo del prezzi del petrolio

02/01/2020

La Cina al traguardo della società prospera, moderatamente

Nel discorso di fine anno il presidente Xi Jinping ricorda il pil pro capite a quota 10mila dollari e un prodotto interno lordo di 100mila miliardi di yuan. Citati il progetto Xiong'an, l'integrazione Beijing-Tianjin-Hebei, lo sviluppo commerciale del 5G. Impegno all'apertura.

02/01/2020

Parte l'Anno della cultura e del turismo Italia-Cina

L'appuntamento accompagnerà nel corso del 2020 le celebrazioni per i cinquant'anni delle relazioni diplomatiche tra l'Italia e la Repubblica popolare. Un anno ricco di appuntamenti a partire dall'apertura ufficiale dell'anno del turismo prevista per il prossimo 21 gennaio all'Auditorium Parco della Musica di Roma.

02/01/2020




Chiudi finestra
Accedi