MENU
Azienda Agricoltura

Azienda Agricoltura

In Cina e Vietnam crescono i consumi di vino e spirit italiani

Nella Repubblica popolare i consumi dovrebbero crescere di oltre il 6%, e anche il Vietnam, mercato ancora piccolo, registra una rilevante +9,6%, anche grazie agli accordi commerciali con l'Ue che proteggono le indicazioni geografiche e riducono le tariffe e i dazi. Uno studio di Mediobanca-Sace-Ipsos

08/07/2021

Allarme carne suina, i cinesi non l'amano più come in passato

Da inizio anno i prezzi sono scesi del 54%. Le ripercussioni sull'economia sarebbero enormi se il trend venisse confermato, perché la Cina consuma il 28% della carne mondiale e metà è carne suina. Il governo vorrebbe comunque ridurne il consumo per far scendere le emissioni di gas serra

14/06/2021

I vini d'Abruzzo lanciati alla conquista dell'Estremo Oriente

Tra maggio e giugno il Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo porta in Estremo Oriente una serie di iniziative promozionali che mirano a far conoscere ad un numero crescente di operatori le produzioni enologiche regionali. Tappe in Giappone, Singapore, Corea del Sud e Cina. Dal 3 al 5 giugno il Consorzio sarà alla Fiera Interwine 2021 a Guangzhou

20/05/2021

Acqua Panna e Sanpellegrino salgono dell'80% e 28% in Cina

Successo all'estero nel 2020 per i brand italiani di acqua minerali del gruppo controllato da Nestlé che nel 2020 ha registrato un calo del fatturato e della quota export. Colpito soprattutto il mercato italiano per gli effetti dei lockdown anti-Covid. Ancora in crescita i primi mesi di quest'anno in Usa, Cina e Russia

20/05/2021

Il vino italiano tenta il rimbalzo. Bene la Cina ma la Francia fa meglio

I superdazi comminati all’Australia e le crescenti tensioni tra Pechino e Canberra hanno aperto praterie nel mercato dei vini in Cina. Per l’Italia, nel primo trimestre, questa situazione si è tradotta in un incremento del 17%. Bene anche se non ha eguagliato la performance francese, con un’impennata del 47,7%.

11/05/2021

Sammontana sale nel mercato cinese dei gelati con intarget

Secondo i dati Istat forniti dalla Fondazione Italia -Cina, l'esportazione in Cina da gennaio a novembre 2020 dei prodotti alimentari Made in Italy, è stata di 237 milioni di euro. Nello stesso arco temporale, l’export dei prodotti lattiero-caseari, provenienti dalle imprese italiane, è stato di 34 milioni di euro.

26/04/2021

La Cina apre al riso italiano di qualità dopo 8 anni di trattative

E Coldiretti annuncia il raddoppio dell'export italiano di prodotti alimentari in febbraio. L'Italia è il primo produttore europeo di riso di qualità, oltre il 50% della produzione si distingue da quello coltivato nel resto del mondo grazie a varietà tipiche. 228 mila sono gli ettari coltivati (+4% nel 2020) da 4mila aziende che raccolgono 1 milione di tonnellate di riso di 200 varietà

16/04/2021

Italia-Asean, si rafforza il patto tra le grandi metropoli sul cibo

Siglata una nuova intesa con Milano. Le città Asean rappresentano il 5% delle circa 300 firmatarie dell' Urban Food Policy Pact, eredità di Expo 2015. Il trend è in crescita proprio perché il vento spinge inesorabilmente in quella direzione.

15/04/2021

Chianti si affida agli influencer per crescere in Russia

Al via la nuova campagna promozionale della denominazione con i post e le stories degli account russi più seguiti. Alle persone selezionate è stata inviata un box con i vini da degustare e materiale per creare contenuti social. Il Consorzio Vino Chianti ha scelto così di puntare su una forma di pubblicità più qualitativa, mediata da figure capaci di incentivare il dialogo e la relazione

12/04/2021

Aumenta del 40% l'export di prodotti agricoli dello Xinjiang

Il dato delle dogane di Urumqi è relativo ai primi due mesi di quest'anno e riguarda spedizioni verso Stati Uniti, India, Vietnam, Italia e Taillandia, in particolare. Nello Xinjing viene prodotto l'85% del cotone cinese, al centro delle polemiche delle ultime settimane

29/03/2021

Il vino italiano riparte da Chengdu, prima tappa del rilancio in Cina

Dal 3 al 6 aprile in agenda la prima di una serie di iniziative commerciali all’estero organizzate da Vinitaly il cui punto d’arrivo sarà un appuntamento b2b e in presenza in agenda per metà ottobre a Verona. In calendario anche Wine to Asia a giugno e un nuovo roadshow a settembre

26/03/2021

Igp, nuove regole cinesi mettono a rischio l'accordo con la Ue

Interrogazione degli eurodeputati della commissione Agricoltura. Nelle ultime settimane le autorità cinesi hanno avanzato una richiesta nei confronti dei Consorzi di tutela dei prodotti Ig europei, di dotarsi di un rappresentante legale nella Repubblica popolare cinese per potervi svolgere normali attività di promozione dei propri prodotti.

24/03/2021

Coldiretti, a gennaio +19,4% per l'export Made in Italy in Cina

Nel complesso, le esportazioni italiane verso la Repubblica popolare sono cresciute del 29,2%. In aumento tutti i settori: abbigliamento (+95,7%), automobili (+124,9%), mobili (+4%).

18/03/2021

Balzo del Chianti in Cina grazie alla piattaforma Pinduoduo

Mezzo milione di cinesi hanno seguito un recente webinar sui vini italiani in preparazione della fiera Wine To Asia, organizzata da Vinitaly per il prossimo giugno. Dai dati di Pinduoduo emerge l'alto gradimento, tra i vini italiani, per il Chianti, protagonista di Interwine a Canton

15/03/2021

La Cina compra soia, i prezzi al quintale schizzano del 50%

Spinti dal forte rialzo gli agricoltori italiani, soprattutto in Veneto, nelle provincie orientali più vocate, puntano ad aumentare fortemente le coltivazioni del legume nelle prossime semine di aprile. Anche per il riso le prospettive potrebbero essere buone in seguito al blocco delle importazioni dal Myanmar. Alta la richiesta di mais dall'Europa dell'Est e prezzi in rialzo

11/03/2021




Chiudi finestra
Accedi