MENU
Azienda Agricoltura

Azienda Agricoltura

Singapore, da domani parte la Borsa dei vini italiani 2022

Nel 2021 le esportazioni di prodotti alimentari e bevande italiane a Singapore sono cresciute di oltre il 15%. L'ICE promuoverà con cooking sessions circa 70 aziende italiane presenti a Food & Hotel Asia (FHA), uno dei più grandi eventi commerciali dedicate all’F&B in Asia

13/04/2022

Il vino italiano in Cina non riesce a sfondare sulla qualità

Nonostante l'apertura di un'ampia fetta del mercato, creata dal blocco delle esportazioni australiane, la quota di made in Italy è cresciuta pochissimo, molto al disotto di quella francese e cilena. Il blocco sta negli accordi con i grandi distributori cinesi e nella mancanza di investimenti dei produttori nella distribuzione

28/02/2022

Il latte cinese di Yili e Huawei premiati come campioni di sostenibilità

Le due aziende svettano in cima alla classifica stilata da Hurun per mettere in fila le società che si distinguono per gli impegni verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni unite e per le tematiche Esg.

10/01/2022

Coldiretti accusa, la Cina accaparra mais, riso e grano

La conseguenza, secondo il presidente dell'organizzazione dei coltivatori, è una forte spinta all'aumento della materie prime già ai massimi storici degli ultimi 10 anni. In un anno i prezzi dei cereali sono cresciuti di oltre il 23% e i grassi vegetali di oltre il 51%

05/01/2022

Prosecco Doc, la Cina riconosce il marchio e apre il mercato

L'ufficio marchi cinese ha rigettato l'opposizione australiana alla registrazione, chiudendo una partita iniziata nel 2014. Il Consorzio del vino che vende oltre 500 milioni di bottiglie nel mondo, conta su 12mila viticoltori, 1200 aziende vinificatrici, 350 case spumantistiche. Dieci anni fa si vendevano 200 milioni di bottiglie di prosecco

23/12/2021

Com'è dolce la Cina per l'aceto balsamico di Monari Federzoni

La Monari Federzoni di Modena, guidata da Sabrina Federzoni, leader sul mercato italiano del celebre prodotto igp, ha registrato una crescita dell'80% sul mercato cinese su base annua. Qualità e rinnovamento del prodotto alla base del successo, anche nel mercato europeo e nordamericano

11/11/2021

Verisem, possibile blocco della vendita ai cinesi con il golden power

L'azienda romagnola, produttrice di sementi che vende in 80 paesi, è stata ceduta dal fondo americano che la controlla alla svizzera Syngenta, a sua volta controllata da ChemChina. La clausola del golden power potrebbe essere invocata dal governo se ritiene la società un asset strategico per l'economia nazionale. Sarebbe la prima volta nell'agroalimentare

26/10/2021

Olio Monini avvia in Cina una campagna a tappeto sull'Evo

Il gruppo umbro guidato dai fratelli Monini, Zefferino e Maria Flora, é presente ora su WeChat, RED, Douyin e su Baidu Baike ma ha anche stretto accordi con 120 testate locali cinesi per far conoscere il suo Extra Vergine Olio (Evo). Una campagna articolata che punta molto sulla promozione della conoscenza

21/10/2021

Di Maio spinge per la riapertura dei voli diretti con la Cina

Il tema dei collegamenti al centro della quattordicesima sessione della commissione economica mista Italia Cina. Arriva la proposta di corridoi verdi per partecipare alle fiere. L'Ice apre un nuovo ufficio a Chengdu. Avviata la costituzione di gruppi di lavoro ad hoc per i prodotti agroalimentari e per la promozione dell’e-commerce

30/09/2021

Vinitaly, è boom (+76%) per il vino italiano in Cina nei primi 6 mesi

Lo ha detto Giovanni Mantovani, direttore generale di VeronaFiere, organizzatrice dei recenti roadshow di Vinitaly a Pechino, Qingdao e Chongqing che hanno visto la presenza di 1.800 operatori. La quota di mercato del vino italiano nel Dragone è risalita, dopo molti anni, oltre il 10% ed è la terza dopo Francia e Cile

27/09/2021

Cina, il Made in Italy rimonta nell'agrifood con carne, latte e vino

Ma lo spazio di miglioramento è ancora enorme, rivela una recente analisi sui dati del primo semestre di quest'anno che evidenziano, tra l'altro, che i prezzi medi delle esportazioni italiane in Cina non valorizzano la qualità dei prodotti. Riparte il vino con quote di mercato superiori al 2019

08/09/2021

L'ortofrutta italiana punta a crescere sulla nuova Via della Seta

La proposta è emersa al China Day, evento inaugurale del McFrut di Rimini, la principale fiera europea di settore, fino al 9 settembre. Si tratta di puntare per il commercio con la Cina sul porto di Ravenna e sullo hub del mercato ortofrutticolo di Padova, accorciando i tempi con nuove linee lungo il canale di Suez

07/09/2021

L'ortofrutta cinese alla scoperta dell'Italia al MacFrut di Rimini

Ben 111 le aziende agricole della Repubblica popolare apriranno il 6 settembre la più importante manifestazione europea di settore, il MacFrut. L'evento organizzato con l’Ente governativo cinese per la promozione dei prodotti agricoli. I buyer iscritti al digital event sono oltre 9.000

30/08/2021

La Cina vuole ricchi più sobri e meno facoltosi, crolla l'Hong Kong da bere

Le due trincee del Partito Comunista: Xi Jinping combatte i redditi troppo elevati, mentre l'antitrust del Paese cerca di ridurre le vendite di alcool in favore di business più morali. E i titoli di vini e liquori cadono sotto il fuoco incrociato. Male anche l'industria della chirurgia estetica

20/08/2021

Lambrusco e aceto di Modena alla conquista di Singapore

La Camera di commercio italiana nella città-Stato lancia il progetto di e-commerce Lambrusco Singapore in partnership con Promos Italia e Consorzio Tutela del Lambrusco di Modena. Protagoniste 11 imprese modenesi specializzate nella produzione del Lambrusco e dell’aceto balsamico, prodotti di eccellenza del Made in Italy.

19/07/2021




Chiudi finestra
Accedi