MENU
Azienda Agricoltura

Azienda Agricoltura

Il Gran Moravia dei Brazzale convince il gusto dei cinesi

Il caseificio della famiglia vicentina che produce in Boemia e Brasile, oltre che in Italia e Cina sta puntando molto sui mercati dell'Estremo Oriente e in particolare quello del Dragome che è il più grande importatore mondiale di prodotti lattiero caseari. In Asia esporta in India, Kazakistan, Thailandia, Giappone oltre ad Australia e Nuova Zelanda

12/11/2020

Sveglia Italia, l'export di vino in Cina ha una grande opportunità

I superdazi, 200%, che da ieri colpiscono i vini australiani importati in Cina, leader assoluti di mercato davanti a quelli francesi e cileni, apre nuove possibilità per il prodotto italiano. Purché venga superato il collo di bottiglia della distribuzione. L'e-commerce può essere una carta importante da giocare. Intanto Vinitaly fa proseliti a Shenzhen il 20 e 21 novembre

10/11/2020

Syngenta (ChemChina) acquisisce la Valagro, leader nel biologico

I termini finanziari non sono stati resi noti, ma si parla di un'operazione da oltre 500 milioni di euro. L'azienda di Atessa (Chieti), fondata da Giovanni Natale, offre un portafoglio completo di colture nel settore biologico con una posizione di leader di mercato nei biostimolanti e nelle specialità nutrizionali.

08/10/2020

Il fondo Ciicf debutta con l'operazione Csm Ingredients

Investindustrial ha acquisito il produttore e distributore di ingredienti per la panificazione. L'obiettivo è consolidare il mercato italiano e potenziare la presenza sui mercati asiatici, a partire dalla Cina dove la società ha uno stabilimento

06/10/2020

Agroalimentare, Cia si allea con Alibaba per vendere Made in Italy

Sulla piattaforma web del colosso cinese, spazio al business delle aziende tra incontri con i buyer e servizi dedicati. Con la firma dell’intesa, che avrà durata di un anno, si impegnano a collaborare - anche attraverso Adiacent -, per l’erogazione di servizi a valore aggiunto nella Comunità Europea, collegando acquirenti e fornitori, produttori e grossisti

15/09/2020

Vinitaly riparte il roadshow in Cina, presto il Wine to Asia

L'hub finanziario ospita la prima tappa del Vinitaly roadshow, l'appuntamento b2b organizzato da Veronafiere con il partner Pacco Communication Group insieme all'Ice con la collaborazione della rete della Farnesina. Prossime tappe a Xiamen, Chengdu e Chongqing

14/09/2020

Accordo Ue-Cina per la tutela dei prodotti alimentari doc

L'Intesa servirà a proteggere da usurpazioni e imitazioni 100 indicazioni geografiche europee in Cina e altrettante in Europa, di cui 27 italiane, dall'aceto balsamico al san daniele. Nel 2019 la Cina è stata la terza destinazione dei prodotti agroalimentari comunitari, raggiungendo 14,5 miliardi di euro

14/09/2020

Boom dell'export di ortofrutta italiana in Cina grazie al kiwi

Il dato relativo al primo semestre 2020 è emerso al McFrut di Cesena, la più importante fiera di settore, in corso quest'anno in versione online. La partecipazione di produttori cinesi, 87, è la più numerosa tra quelle estere. L'export di kiwi, frutto di un recente accordo tra i due paesi, è stato determinante. Prossimo lo sbarco nel Dragone anche per le pere e le mele

09/09/2020

Macfrut Digital sold out con tante adesioni soprattutto dalla Cina

Gli organizzatori hanno dovuto aggiungere un decimo nuovo padiglione virtuale, dedicato alle presenze internazionali, tra cui spiccano le 50 aziende cinesi, in particolare produttori. La delegazione cinese organizzerà un Forum “China-Europe Fruit Business” che sarà accessibile a tutti sul sito di Macfrut Digital. Le adesioni alla manifestazione sono state più che doppie del previsto

02/09/2020

Olitalia cresce in Oriente con l'olio evo e l'aceto di Modena

Per l'azienda dei Cremonini, cugini della famiglia di Inalca, i mercati dell'Estremo Oriente valgono il 40% dell'export e continuano a crescere. Strategica è l'iniziativa di un'academy per dealer e importatori che spiega le specificità dei prodotti italiani e il loro migliore utilizzo. Il gruppo è arrivato a un fatturato di 175 milioni di euro

02/07/2020

Saipem in Australia per costruire un grande impianto chimico

In jv al 50% con Clough, società di ingegneria di Perth, il gruppo guidato da Stefano Cao, realizzerà sulla costa occidentale, uno dei maggiori impianti per la produzione di fertilizzanti del mondo, che servirà il mercato locale ma anche l'esportazione. Del progetto fanno parte anche un impianto di trattamento delle acque e una centrale elettrica da 100 MW

01/07/2020

Cnh, maxi-ordine di macchine agricole dall'Uzbekistan

L'operazione andrà a sostegno del settore agricolo dell'Uzbekistan, in particolare la produzione di cotone, la principale coltura da reddito del Paese, con cui il gruppo collabora dal 2018. I mezzi sono stati prodotti negli stabilimenti in giro per il mondo. Il Paese è uno dei più attivi in Asia centrale sui progetti finanziati nel quadro delle Nuove Vie della Seta

01/07/2020

Salta Luckin Coffee, la truffa dell'uomo che ha sfidato Starbucks

Lu Zhengyao, alias Charles Lu, attivo nel noleggio auto, aveva lanciato il marchio del caffè in Cina, sfruttando la nuova passione dei suoi connazionali per la bevanda nera, dai conti del secondo semestre 2019. Poco dopo la quotazione al Nasdaq, sostenuta dalle big di Wall Street, sono spariti 310 milioni di dollari. La quotazione sospesa dal 29 giugno, dopo una perdita del titolo di oltre il 70%

01/07/2020

L'Oriente è arancione. Campari pronta a portare l'Aperol in Cina

L'annuncio dell'amministratore delegato Bob Kunze-Concewitz. La sperimentazione è partita in cinque delle maggiori città della Repubblica popolare e andrà avanti fino a marzo 2021

09/06/2020

La Cina post Covid: è boom del mercato digitale del fresco

Il comparto nel 2019 aveva mosso un giro d'affari di 21,1 miliardi di euro e quest'anno potrebbe superare superare i 34 miliardi. Nel solo primo trimestre 2020, l'aumento delle vendite online del settore alimentare è stato pari al +32,7%. Tencent, Alibaba e JD.com hanno visto nel settore del fresh-fruit uno spazio inesplorato e dalle grandi opportunità

26/05/2020




Chiudi finestra
Accedi