MENU
Industria

Industria

Nuova commessa in Cina per Maire, pagano le tecnologie verdi

La Stamicarbon, licensor per la tecnologia dell'azoto, è stata selezionata da Qinghai Yuntianhua International Fertilizer per fornire un process design package per l'ammodernamento di un impianto di urea con due linee di produzione. Il consumo energetico dell'impianto si ridurrà del 25%

05/06/2024

MoU tra Iveco e Foton, produrranno un camioncino elettrico

Il gruppo italiano di veicoli commerciali, tra cui il celebre Daily, ha stretto un accordo con il produttore cinese per produrre un veicolo commerciale leggero inferiore alle 3 tonnellate con propulsione ibrida. Si prospettano anche attività produttiove e commerciali congiunte in Sud America oltre che in Europa

04/06/2024

Solare boom nel 2023, la Cina traina a livello globale la transizione

Le nuove installazioni sono aumentate, l'anno scorso, di 147 Gw, l'aumento percentuale più rapido dal 2011. Quasi tre quarti di tutta la nuova capacità rinnovabile nel 2023 è stata solare, quella eolica è aumentata del 51%. La maggior parte della nuova capacità rinnovabile a livello globale è stata installata in Cina

30/05/2024

Silk Road Fund vende la partecipazione in Pirelli per 250 milioni

Accelera il disimpegno della Cina dal gruppo di pneumatici, che è stato il maggior investimento industriale in Italia della Repubblica popolare. La mossa del fondo pubblico, che ha ceduto in borsa le sue azioni, è stata evidentemente concordata con Sinochem, l'azionista principale del gruppo italiano

30/05/2024

La Byd cinese, prima nell'elettrico, ora punta sull'ibrido

Il costruttore cinese ha presentato due modelli con una nuova tecnologia mista che assicura consumi ridottissimi. Target il pubblico giovane e i prezzi, in Cina, sono di conseguenza

29/05/2024

Ravioli e fettuccine, la pasta fresca dello Scoiattolo vola in Asia

Giappone, Taiwan, Australia e Nuova Zelanda sono i paesi nei quali, a partire da questo mese di maggio e con alcune promozioni particolarmente interessanti, è possibile trovare le specialità dello storico Raviolificio di Lonate Ceppino in provincia di Varese. Che presto allargherà la distribuzione anche in Cina e Corea del Sud. L'azienda sta crescendo a un ritmo del 35%

28/05/2024

Pirelli rinuncia al business dei pneumatici per camion in Cina

Il gruppo di pneumatici ha disdetto gli accordi commerciali con due società di Sinochem che producono e vendono in Cina e nei mercati internazionali gomme per camion, rinunciando coì a 250 milioni di fatturato. Prima mossa in vista di un disimpegno dei cinesi?

27/05/2024

Giorgetti, l'Eu deve attrezzarsi per fronteggiare un eccesso di export cinese

Lo ha detto il ministro delle finanze italiano al G7 di Stresa dove si è discusso dei rischi per l'Europa della overcapacity produttiva in Cina. Il francese Le Maire auspica un coordinamento dei paesi europei per dare eventualmente una risposta comune. Secondo Gentiloni, commissario Eu all'economia, il rischio Cina va ridimensionato

24/05/2024

La cinese Smic (chip) segna una crescita record nel trimestre

Il balzo del fatturato è stato vicino al 20%, uguagliando quello della taiwanese Tmsc, leader assoluto di mercato con una quota del 60%, mentre i coreani della Samsung sono al 13% e i cinesi al 6%. Gli americani, con l'eccezione di Nvidia che ha triplicato le vendite nel primo trimestre, stanno perdendo quote

23/05/2024

Cina, record di vendite di auto elettriche nel trimestre, Byd in testa

Le vendite di veicoli elettrici sono aumentate del 28%, con il colosso Byd che ha visto le vendite di ibride aumentare del 7%, rappresentando quasi un terzo del mercato ibrido globale, seguito da Geely Holdings e Li Auto. Nel resto del mondo l'ibrido prevale di gran lunga sull'elettrico puro, dove Tesla resta leader

15/05/2024

Tavares conferma, da settembre in vendite Leapmotor in Italia

Nella conferenza stampa ad Hangzhou, quartier generale del costruttore cinese, il ceo di Stellantis ha annunciato i piano di vendita in Europa di due modelli costruiti in Cina. I punti vendita saranno 200 entro la fine dell'anno, compresi quelli di Stellantis&You, e arriveranno a 500 entro il 2026, per poter garantire un elevato livello di assistenza ai clienti.

14/05/2024

Biden aumenta i dazi sull'importazione in Usa di merci cinesi

Le tariffe sull'import di veicoli elettrici passeranno, a partire da quest'anno, dal 25% al 100%, quelle sulle importazioni di celle solari cinesi raddoppierà, passando dal 25% al 50% e dal 7 al 25% sulle importazioni cinesi di acciaio e alluminio. Pechino: una mossa politica, reagiremo

14/05/2024

Il Robobus elettrico senza conducente in arrivo a Torino

Lo produce la Pix Moving startup del cinese Angelo Yu con il quale ha collaborato la Tecnocad di Torino, sviluppatore di progetti legati alla mobilità. Pix Moving ha già ottenuto una licenza di prova e di esercizio di veicoli a guida autonoma su strada pubblica approvata dell'amministrazione municipale di Torino

13/05/2024

Pechino annuncia l'emissione di bond per sostenere l'economia

Si tratta di obbligazioni a lunghissima scadenza, 20, 30 e 50 anni, che serviranno a finanziare grandi progetti di sviluppo, come era stato preannunciato in marzo dal premier Li Qiang. Intanto arrivano buone notizie dal mercato interno dell'auto, dove le vendite nei primi quattro mesi sono cresciute del 27%

13/05/2024

Porsche, Burberry e Courvoisier i brand più esposti al rischio Cina

Le contromisure di Pechino ai dazi commerciali ventilati dagli Usa e dall'Unione europea sui prodotti di punta dei cinesi, auto elettriche e celle fotovoltaiche, potrebbero colpire soprattutto i produttori europei di auto, alcolici e abbigliamento di lusso. Ecco i risultati dell'analisi di AlphaValue

13/05/2024




Chiudi finestra
Accedi