MENU
Industria

Industria

Nuovo lancio cinese nello spazio, obiettivo una stazione fissa

Tiangong, anche nota come Palazzo Celeste, dovrebbe essere operativa, secondo Pechino entro il prossimo anno. La Tiangong sarà la prima stazione spaziale auto-sviluppata della Cina, costruita e gestita in modo indipendente . Il premier, Li Keqiang, e altri leader hanno sottolineato l'importanza dell'avvenimento assistendo al lancio in diretta

29/04/2021

Anche Ford punta all'elettrico in Cina, produrrà la Mustang

Il costruttore americano ha stretto una partnership con la società elettrica State Grid cinese e l'azienda automobilistica Nio per offrire ai clienti di veicoli elettrici l'accesso a più di 300.000 stazioni di ricarica pubbliche, di cui 160.000 a ricarica rapida, in più di 340 città in tutto il paese

28/04/2021

La mini-elettrica cinese dovrebbe fare raddoppiare il mercato

Lo prevede il primo costruttore al mondo di batterie, la giapponese Nidec, sulla base del fatto che le elettriche cinesi a basso costo, circa 4.500 dollari, creeranno una domanda aggiuntiva tra chi finora non poteva permettersi un'auto. Il mercato dovrebbe passare da 90 milioni di auto a 200 milioni in breve tempo

22/04/2021

Biesse: cede la società Dongguan, ma punta sulla Cina

Il gruppo ha comunque ribadito la convinzione che la Cina possa rimanere il principale Paese per la domanda di mobili e di beni strumentali, con un tasso atteso di sviluppo superiore all’attuale media mondiale.

15/04/2021

Iveco, forse già in settimana l'offerta Faw da 3,5 miliardi

Il gruppo cinese per rilevare il 100% di Iveco, esclusa la divisione dedicata ai veicoli militari, e una quota di maggioranza in Fpt. Nell’offerta non dovrebbe invece rientrare la joint-venture fra Iveco e la statunitense Nikola volta a produrre camion a idrogeno.

13/04/2021

Dietro il successo di Nio (e-auto) c'è anche un ingegnere italiano

Danilo Teobaldi, piemontese di Fossano (Cuneo), vice Presidente per l’ingegneria dei veicoli, nel 2015 è entrato in Nio dopo una lunga esperienza in Italdesign-Giugiaro e in Qoros, È uno dei top manager del gruppo, dopo il co-fondatore e ceo, William Li. Quotata a New York, l'azienda di Hefei, in 3 anni ha sfornato 100 mila auto elettriche al più alto livello tecnologico

13/04/2021

Auto Cina, vendite in altalena, ma l'elettrico quadruplica sul 2020

I dati della Cpca, l'associazione dei costruttori, si riferiscono al primo trimestre di quest'anno e registrano consegne per 5,09 milioni di veicoli pari al quarto trimestre dell'anno scorso. In marzo calo del 19% delle vendite rispetto a gennaio, il trimestre chiude comunque a +69%. Nell'elettrico le consegne a 437 mila unità

09/04/2021

Veto di Draghi alla vendita della Lpe alla Shenzheng Investment

Il governo ha esercitato la golden power e bloccato la cessione del 70% dell’azienda, specializzata nello sviluppo di reattori epitassiali utilizzati per la produzione di semiconduttori. Anche l’eventuale passaggio di Iveco da Cnh Industrial al gruppo cinese Faw, che sta completando la due diligence, dovrebbe ottenere l’autorizzazione preventiva dell’esecutivo

09/04/2021

I profumi di Venezia scalano la Via della Seta e il Dragone

La Mavive della famiglia Vidal sta espandendo la distribuzione dei suoi brand tra cui The Merchant of Venice in Estremo Oriente. in Cina sono un centinaio le boutique a marchio Furla servite. Nei primi due mesi gli ordini sono cresciuti del 30% con il 75% all'export

09/04/2021

Zoppas Industries apre un nuovo stabilimento nello Zhejiang

L'investimento da 5 milioni di dollari, fa parte di una strategia di espansione che si è resa necessaria per far fronte al crescente numero di commesse ottenute da Zoppas sul mercato cinese e dell'Asia-Pacifico.

07/04/2021

Web e Cina trainano il beauty (+10%), l'Oreal sempre in pole position

L'e-commerce è stato il canale di vendita che ha in assoluto trionfato nel 2020 con vendite nel luxury beauty a quota 48 miliardi di euro, pari al 24% del settore d'alta gamma. Dal monitoraggio della banca americana Bofa emerge la performance di L'Oréal. «Prevediamo che la penetrazione online del beauty raggiunga il 20% entro il 2024», spiegano gli analisti.

05/04/2021

Volkswagen acquista in Cina crediti green da Tesla

L'accordo sottolinea il grande passo che la società tedesca deve compiere per divenire leader nel settore dei veicoli elettrici. E la vera fonte di guadagni di Tesla. il mercato cinese utilizza sistemi di credito che spronano i gruppi automobilistici a sviluppare l'aspetto sostenibile, migliorando l'efficienza del carburante o producendo veicoli elettrici

02/04/2021

Il mercato del lusso arriverà in Cina a 95 miliardi prevede Elkann

Nella lettera agli azionisti sui risultati della Exor, il presidente prevede che i consumatori cinesi di prodotti di lusso rappresenteranno la metà della platea, mentre oggi sono un terzo. Per questo Exor ha investito oltre 500 milioni per diventare socio di Shang Xia. L'obiettivo è mettere a frutto commercialmente l'esperienza acquisita con il brand Ferrari

01/04/2021

Radici Group, 20 milioni di investimento per rafforzarsi in Cina

Nel Paese sono iniziati i lavori per la costruzione di un nuovo stabilimento da 25 mila metri quadrati, nel Parco Industriale del distretto di Suxiang a Suzhou, alla luce delle aspettative di forte crescita del business nell'area asiatica. L'obiettivo è aumentare la capacità produttiva di 30mila tonnellate l’anno.

01/04/2021

Si fondono Sinochem e ChemChina, azionista di controllo di Pirelli

Secondo Marco Tronchetti, numero uno del gruppo di pneumatici, non dovrebbero esserci ripercussioni in Italia. L'attuale presidente di Pirelli emerge come l'uomo forte nella nuova holding di stato di Pechino, che diventa una delle prime 100 società del mondo presente in settori strategici, tra cui l'agricoltura e le scienze ambientali e della vita

01/04/2021




Chiudi finestra
Accedi