MENU
Industria

Industria

Aquafil con Itochu produrrà nylon riciclato in Giappone

La multinazionale trentina, campione di economia circolare, ha firmato un mou con il gruppo giapponese, primo trader al mondo di polimeri, per dare vita a processi industriali a zero emissioni, migliorando il tasso di riciclaggio dei prodotti petrolchimici. Aquafil, titolare del marchio Econyl, produce già in Cina e Thailandia per la trasformazione delle fibre sintetiche

12/02/2021

Ask Industries (automotive), cresce in Cina con Geely e Faw

Il gruppo di Monte San Vito guarda allo sviluppo del settore auto in Cina, dove è presente dal 2004. Nel 2019 la controllata di Ningbo, con oltre 1.100 dipendenti, ha prodotto 77 milioni di euro di fatturato, in crescita di 17 milioni.

11/02/2021

Ducati scarta la pandemia in Cina, i volumi fanno +26%

Sono tre le direttrici di sviluppo: il segmento dual con la Multistrada V4, il nuovo Monster, la limited edition Diavel Lamborghini.La casa di Borgo Panigale punta inoltre allo sviluppo del network cinese, accompagnato da training mirati. Ducati opera attraverso un team dedicato a Shanghai, importa tutta la gamma di prodotti ed è presente sul territorio con 28 concessionari esclusivi

10/02/2021

In Cina l'economia fuori dalla deflazione, risalgono i prezzi

In gennaio i prezzi, sia quelli alla produzione che al consumo, hanno rincominciato a crescere, più marcatamente quelli al consumo, spinti dai generi alimentari e da fattori esogeni, tra cui il grande gelo, che ha influito sulla domanda di gas e carbone. Il governo ha incoraggiato i residenti a cancellare i loro piani di viaggio per una recrudescenza dei casi di coronavirus, che ha ridotto i prezzi dei servizi

10/02/2021

Rhea Vendors (macchine caffé) apre una filiale a Shanghai

Sarà la prima nel paese della società attiva nella produzione di apparecchi ad alta tecnologia. Le stime danno una crescita dei consumi di caffè al ritmo del 20% l'anno, circa il 2% superiore rispetto alla media globale. L'azienda collabora attivamente con Huawei sull'implementazione di strategie nel retail legate al 5G

09/02/2021

Danieli: obiettivo 1 miliardo di fatturato in Cina nel 2026

Per raggiungere il target il gruppo ha intenzione di acquisire due imprese di medie dimensioni all'anno per essere più vicini a clienti cinesi. La Repubblica popolare è un mercato sempre più importante nel mondo con il 65% della produzione di acciaio

08/02/2021

Haier, piano triennale per entrare nel podio dei costruttori europei

Il gruppo cinese, uno dei leader mondiali negli elettrodomestici bianchi, punta su Intelligenza artificiale, internet delle cose e connettività. Digerita l’acquisizione di Candy, vuole rafforzarsi ulteriormente sul mercato italiano. Il gruppo controlla anche il marchio Hoover

05/02/2021

Maire Tecnimont, ordini dall'Azerbaijan per 130 milioni di dollari

Il gruppo ha ottenuto i contratti dall'ente petrolifero dello Stato azero. I lavori riguardano l'installazione di tre unità di processo necessarie per la produzione di carburante euro-5 nell'unico complesso di raffinazione nel Caucaso meridionale

03/02/2021

Il vaccino russo Sputnik prodotto su impianti made in Italy

Sono le linee di riempimento prodotte dalla senese Corima, che fa parte del gruppo Marchesini, leader mondiale nelle forniture per prodotti farmaceutici, gi' fornitore di Taiwan. Il gruppo fondato da Maurizio Marchesini sta crescendo con gli ordini per le linee vaccini da tutto il mondo

02/02/2021

FAWSilk Ev confermato l'investimento in Italia da 1 miliardo

Il primo costruttore di auto in Cina e la società di design e progettazione costruiranno nella Motor Valley emiliana un'auto di super lusso full electric, che punterà a fare concorrenza a Ferrari e Porsche. Il designer Walter De Silva coinvolto nel progetto che vede come sponsor la Regione Emilia-Romagna

02/02/2021

Iveco (Cnh)-Faw: richiesta bipartisan del golden power

L'interessamento del gruppo cinese per il produttore di camion e i furgoni scatena le richieste al governo di fare ricorso ai poteri speciali. Preoccupano le eventuali ricadute occupazionali e sul sistema manifatturiero italiano. Iveco Defence rientra nel perimetro dei settori strategici della difesa nazionale. Il senatore Alfonso Urso prospetta l'intervento di Cdp

27/01/2021

Nel 2020 l'industria del Dragone ha visto crescere gli utili

Secondo i dati rilasciati dall'Ufficio nazionale di Statistica, l'utile industriale è aumentato del 4,1% nel 2020, invertendo il calo del 3,3% del 2019. Più del 60% delle aziende industriali intervistate dall'ufficio statistico ha registrato profitti più elevati lo scorso anno, con i produttori che contribuiscono alla spinta maggiore

27/01/2021

Tronchetti investe per vendere apparati medicali in Russia

L’imprenditore milanese a fine anno ha deciso di scommettere sul potenziale di una società romana attiva nel settore medicale in jv al 50% con Biometrical Holistic Of Human Body di Fabrizio Bonotti. Bhobh Russia ha costituito il nuovo cda presieduto dallo stesso imprenditore milanese, affiancato da uno storico manager di Pirelli, Giorgio Bruno

21/01/2021

Weichai interessato a Goldoni e al polo macchine agricole

Il gruppo di Weifang che ha salvato la Ferretti ha rilevato il gruppo cinese che nel 2015 aveva comprato Goldoni e Arbos chiuse nel 2019 fossero due marchi apprezzati. Il presidente di Weichai, Tan Xuguang, si starebbe direttamente interessando alla vicenda che coinvolge 200 dipendenti rimasti senza lavoro

13/01/2021

Baidu si allea a Geely, sale la concorrenza sull'auto elettrica

Il principale motore di ricerca asiatico e il produttore cinese, che controlla tra l'altro Volvo, realizzeranno insieme nuove tecnologie per l'auto intelligente. Il mercato dei veicoli elettrici in Cina è cresciuto del 58% in dicembre e del 10% nel 2020. Successo della Tesla che ha abbassato i prezzi del 30%

12/01/2021




Chiudi finestra
Accedi