MENU
Industria

Industria

A Maire Tecnimont 500 milioni in più dal progetto Amur

La controllata Tecnimont, che sta eseguendo il contratto nella Federazione Russa, ha firmato un accordo con Jsc Nipigazperabotka che stabilisce un importo aggiuntivo per accelerare i lavori necessari a ridurre gli impatti generati dalla pandemia da Covid-19. Rappresenta il 12,8% del valore del contratto originale comunicato al mercato

30/11/2020

Moss sbarca in India per produrre macchine per stampa speciali

L'azienda modenese di Andrea e Daniela Fantozzi ha deciso di investire nel subcontinente, dove esportava già, per allargare il mercato con costi inferiori ma senza rinunciare alla qualità. La strategia è stata studiata con la consulenza di Octagona, che sta accompagnando l'azienda anche negli Stati Uniti

20/11/2020

Vendite record per le auto elettriche di Nio, concorrente di Tesla

Il produttore di Shanghai ha segnato nel terso trimestre una crescita di fatturato del 143% su base annua. Dall'inizio anno le sue azioni (adr) quotate al Nyse di New York sono cresciute di oltre 10 volte. Il fondatore e ceo William Li Bin, uno degli imprenditori di maggior successo in Cina, è riuscito a mettere in vendita in settembre il primo suv elettrico, battendo sui tempi il concorrente Usa

18/11/2020

Daimler, alla cinese Geely la produzione dei motori ibridi

La casa automobilistica cinese, azionista al 10% del costruttore tedesco, costruirà i propulsori di nuova generazione dei veicoli Mercedes. Le fabbriche in Germania saranno riconvertite all'elettrico

17/11/2020

Cina, corrono le vendite di auto, soprattutto nel segmento lusso

Lo slancio nella domanda di auto di lusso e la ripresa delle vendite di auto elettriche, piu' che raddoppiata su base annua nel mese di ottobre a 144.000 unità, hanno alimentato la ripresa. Tesla si prepara a lanciare il suo modello "economico". L'incognita riguarda le agevolazioni che scadranno l'anno prossimo

11/11/2020

Fincantieri progetta la prima nave da crociera realizzata in Cina

Shanghai Waigaoqiao Shipbuilding sta costruendo la nave da crociera per CSSC Carnival Cruise Shipping Limited. L'avanzamento della fase produttiva nel pieno rispetto della tabella di marcia, ha detto il ceo di Fincantieri, Bono, è un ottimo segnale per l'industria del cruise in Cina

10/11/2020

Snam, alleanze strategiche in India nel segno dell'idrogeno

Lo ha annunciato oggi Marco Alverà, il ceo, a margine dell'incontro virtuale tra Giuseppe Conte e il premier indiano Modi. La mossa è strategica e segue quella, altrettanto importante, annunciata con PipeChina in settembre. Tutte e due le iniziative sono nel segno dello sfruttamento dell'idrogeno come fonte energetica e prevedono ricerca, progetti e accordi produttivi

06/11/2020

Bmw in continua ripresa in Cina: +31% di vendite nel trimestre

Il mercato auto del Dragone continua a sostenere i conti delle case europee. Il rimbalzo della domanda ha aiutato il costruttore di Monaco a registrare un utile ante imposte di 2,5 miliardi di euro per il periodo, in aumento rispetto ai 2,25 miliardi nello stesso trimestre dello scorso anno.

04/11/2020

I cinesi di Tica puntano alle tecnologie tricolori per le rinnovabili

Il gruppo multinazionale di Nanchino, insieme alla Nanjing Golden Eagle Group, una delle più importanti holding di investimento, ha comprato e integrato nella sua struttura la Sebigas, attiva negli impianti di biogas. Potenzierà l'impianto italiano con un programma che prevede il raddoppio in 12 mesi dell'occupazione, La strategia è puntare ancora di più sui mercati esteri

03/11/2020

Marzocchi Pompe in jv venture a Shanghai con Symbridge

L'azienda emiliana specializzata nella produzione di di pompe e motori ad ingranaggi ad elevate prestazioni ha costituito una società con il proprio partner commerciale in Cina, che è in maggioranza. La domanda potenziale è di alcune centinaia di milioni di euro

02/11/2020

Marzocchi Pompe, jv per conquistare quote di mercato in Cina

La società di Casalecchio di Reno ha costituito la società di diritto cinese assieme allo storico partner locale Symbridge, che avrà il 55% del capitale. La quota relativa alle pompe rotative all'interno del mercato del Fluid Power in Cina viene stimata in circa 600 milioni di euro

02/11/2020

Volkswagen ritorna all'utile con la domanda del Dragone

La casa automobilistica guidata del ceo Herbert Diess ha chiuso il terzo trimestre con utili per 2,5 miliardi. Il risultato è stato reso possibile soprattutto dalla Cina, dove i veicoli premium sportivi dei marchi Audi e Porsche, complice il ritorno del Paese asiatico a una condizione di quasi normalità, hanno registrato un incremento nell'ordine del 3%

30/10/2020

Fincantieri, commessa russa per Vard da realizzare in Vietnam

La controllata ha siglato un secondo accordo con Luntons per una unità da pesca che sarà consegnata nel terzo trimestre del 2020. L'unità avrà una lunghezza di 87 metri e una larghezza di 18. Il gruppo russo opera al largo di Petropavlovsk-Kamchatsky, città dell’estremo Oriente russo, nella Far Eastern Russian Economic Fishing Zone e nel Mare di Bering occidentale.

29/10/2020

Lamborghini guarda ad Oriente e apre a Tokyo una lounge

Il mercato del Sol Levante ha acquistato oltre 200 supercar della casa bolognese, controllata da Volkswagen. Uni ca la formula di vendita ad personam, che consente al cliente di personalizzare l'auto fin nei minimi dettagli dei colori, rivestimenti interni ed esterni. La collaborazione con il mondo della moda

29/10/2020

Fincantieri si rafforza in India: accordo con Cochin Shipyard Ltd

L’intesa stabilisce i principi per la collaborazione in numerosi ambiti. Dalla progettazione, procurement e costruzione in loco di nuove unità navali per il mercato della Difesa Indiana alla produzione in loco e marketing di prodotti meccanici

27/10/2020




Chiudi finestra
Accedi