Il gruppo farmaceutico guarda ora anche al Giappone, secondo mercato al mondo per l'oncologia, e punta, negli altri Continenti sull'Africa e il Medio Oriente per futuri sviluppi.
L'edizione 2023 dell'Hong Kong International Jewellery Show, appuntamento di riferimento nel settore della gioielleria per la regione asiatica è tornata da oggi fino al 5 marzo in presenza, aperta ad espositori e visitatori internazionali per la prima volta dopo tre anni. La delegazione italiana è la più folta del mercato europeo
Nell’anno fiscale la società ha superato i 2,6 miliardi di euro di fatturato, in crescita del 25% anno su anno, con oltre 600 milioni di euro di utile netto.
Con 124 mila veicoli elettrici consegnati nel 2022, la società fondata a Pechino da Xiang Li si sta distinguendo come la più dinamica dei nuovi brand. Finora ha prodotto prevalentemente suv. Gioca molto sul rapporto prezzo-qualità, e dichiara come missione: Create a Mobile Home, Create Happiness
Il gruppo del Guangdong guidato da Fang Hongbo ha dimensioni e margini per intervenire nella crisi del gruppo svedese che ha quattro stabilimenti in Italia e ha annunciato oltre 200 licenziamenti. La crisi di Electrolux è precipitata l'anno scorso, azzerando i margini della gestione
Presente dal 2006 ma solo con una rappresentanza commerciale, leader internazionale nella produzione di polimeri e tecnopolimeri, ha recentemente acquisito un produttore locale. L'obiettivo è di servire il mercato in grande crescita dell'automotive e dell'elettrico/elettronico, coordinandosi con la fabbrica in Cina
Moda sostenibile, impatto sociale e collaborazione Italia-India in questo settore sono state le materie affrontate. Più di 250 i partecipanti tra stilisti, produttori, giornalisti, influencer e appassionati di moda
I ricavi negli ultimi tre mesi dell'anno sono saliti a quasi 3 miliardi di euro, portando il fatturato complessivo 2022 a 11,6 miliardi (+29%). Gli utili dell'intero anno sono saliti del 38% a 3,4 miliardi
La manifestazione si terrà dal 18 al 23 aprile a Milano, dopo tre anni di sospensione a causa del Covid. Secondo la presidente Maria Porro ci sono segnali molto importanti dell'interesse da parte del mercato cinese, oltre che da quello indiano e degli emirati arabi
Con il riconoscimento della Regione Toscana, ha individuato 20 aziende del territorio che oggi stanno vendendo i propri prodotti in Cina. I beni sono stoccati in Italia e stanno arrivando ai consumatori finali nella Repubblica popolare
Sta investendo nella Repubblica popolare dove ha già due stabilimenti, per mettere a terra il miliardo di portafoglio ordini che ha su quel mercato. Anche per quest'anno il gruppo prevede di crescere a doppia cifra. Entro il 2040 il numero di motori elettrici venduti nel mondo raddoppierà rispetto al 2022
Le spedizioni globali di smartphone pieghevoli aumenteranno dai 14 milioni di unità nel 2022 ai 23 milioni nel 2023, secondo Chen Jun, vicepresidente e analista capo di Sigmaintell. Le aziende cinesi continentali sono in cima alla lista in termini di spedizioni di display, con una quota del 59,5% nel mercato globale.
Nel 2022 quel mercato ha perso mediamente il 10%, dopo cinque anni in forte crescita. Ma il il beauty di lusso si è contratto solo del 6%, gli orologi sono calati del 20-25%, moda e lifestyle del 15-20%, mentre gioielleria e pelletteria hanno registrato una performance leggermente migliore
La società veronese guidata da Marco Nespolo ha stipulato un'opzione d'acquisto di un produttore di carte speciali a Quzhou, nello Zhejiang, leader a livello mondiale nella realizzazione e distribuzione di carte traslucide. Il gruppo ha già un impianto produttivo a Hefei
L'aumento nella Repubblica, a Hong Kong e Taiwan è stato del 73%, mentre a livello globale il fatturato ha oltrepassato 13 miliardi con un balzo del 19%. In tutta l'Asia si sono registrate le migliori performance. La marginalità è salita al 35%