Le vendite realizzate nella Repubblica popolare sono aumentate del +79% rispetto allo stesso periodo del 2020, raggiungendo 8,4 milioni di euro, pari al 25% del totale vendite del periodo.
La piattaforma cinese di Bytedance, conosciuta in Occidente come TikTok, è in forte crescita. In tre anni ha superato 125 miliardi di totale di prodotti venduti con mille attività di business che coinvolgono 10 mila commercianti individuali. Lo scorso settembre il social ha raggiunto 600 milioni di utenti mensili attivi
Il brand inglese del lusso, guidato da Marco Gobetti, in procinto di passare a Ferragamo, ha quasi raddoppiato in Corea e aumentato del 55% in Cina, nel primo trimestre dell'esercizio 2021, nonostante il declino del traffico turistico e molte chiusure di negozi causa lockdown
Sosterrà li stakeholder locali, rispondendo più velocemente alle esigenze dei consumatori e offrendo prodotti sviluppati per il mercato locale. «La Cina sarà probabilmente una delle poche maggiori economie mondiali a espandersi nel prossimo futuro», ha commentato l’head dell’area Apac Kevin Cheung
Il marchio di gioielli Pomellato arriva in Cina, e lo fa tramite l'e-commerce più grande del mondo. Da oggi, infatti, il brand del gruppo Kering avrà un flagship store su Tmall, il sito di marketplace...
La collaborazione con il marketplace consentirà a rafforzare il posizionamento sul mercato del Dragone, iniziato nel 2019 con Lancel. Nell'ultimo esercizio i dati di fatturato dell'e-commerce sono in crescita a doppia cifra per tutti e tre i brand
L'azienda di Verona che produce vetri per gli oblò delle lavatrici, stampi per fanaleria auto e altri oggetti home appliance ha acquisito la maggioranza di Ming Hui Industrial Technology, i cui proprietari resteranno come soci di minoranza a gestire il business cinese. VR Group è controllata dal fondo di private equity Sun European Partners
Il gruppo cinese ne ha rilevato il 100% dal fondo Investindustrial che l'aveva comperato sei anni fa per circa 100 milioni di euro. Il brand di calzature di lusso ha chiuso il 2020 con 60 milioni di fatturato e la gestione in pareggio. Ora conta di rilanciare con forza il business nella grande Cina, dove ha 8 punti vendita e altri 4 a Hong Kong
L’evento di Dp group in scena a Chongqing chiude con mission sul tema style and sustainability accontato dai brand del design Made in Italy di fama internazionale tra cui Ansaldo Breda, Casappa, Comau, iGuzzini, gruppo Cimbali, Maserati, Pirelli, SFH, UFI, Costa, Fincantieri e molti altri.
Accanto ai fenomeni più noti, Fosun e Shandong Ruyi sono in ascesa Fujian Septwolves, Icicle fashion industry di Shanghia e Zehejiang Semir Garment, un grande distributore. La loro politica di espansione è per ora concentrata sul piano interno anche per consolidare le acquisizioni in Europa e Usa degli anni scorsi
L'imprenditore coreano Gene Yoon, che ha rilevato il brand creato oltre 100 anni fa in Piemonte ha investito in un megastore a Pechino, che farà da perno per l'espansione in Cina. Il brand si sta affermando in tutto l'Estremo Oriente, a partire dalla Corea. Per vedere negozi Fila simili a quello cinese in Europa bisognerà attendere
All’interno dello store saranno disponibili tutte le linee sport e le varie collaborazioni con i fashion brand, come la recente collezione Msgm x Fila dedicata al tennis, disegnata da Massimo Giorgetti
Presentato nei giorni scorsi su Tik Tok, è il prodotto studiato per coinvolgere un target di giovani, soprattutto in Cina e in India, giocando su un prezzo accessibile, design all'italiana, prestazioni e tecnologia del livello migliore. Nel primo trimestre le vendite di Piaggio in Cina sono cresciute del 70% in valore, ma raddoppiate in termini di unità vendute
La società tedesca sarà sostenuta per il nuovo impianto dall'Economic Development Board della città-Stato. Il nuovo impianto dovrebbe essere operativo nel 2023. Intesa anche con Shanghai Fosun Pharmaceutical
È stato progettato dall'architetto Vincenzo de Cotiis, artefice di quella che ormai è diventata l'identità visuale di tutti i punti vendita Antonia. Dopo l'apertura a Hong Kong dello scorso anno, il multibrand milanese sbarca ora al K11 art mall della città, per espandersi nella Cina orientale