MENU
Industria

Industria

La Mongolia si apre all'Italia e Previero ne approfitta

Il paese del cashmere più pregiato sta aumentando le importazioni di made in Italy e Sace Simest apre alle garanzie sulle forniture di macchine tricolori. Così il gruppo di Como, leader internazionale negli impianti di riciclaggio, firma un contratto di fornitura per un impianto di riciclo della plastica Pet del valore di quasi 5 milioni di euro, con lettera di credito di Ubi Banca

16/10/2019

Elicotteri, la co-produzione Avic-Airbus alla sfida di Leonardo

Il gruppo sino-europeo ha presentato alla fiera di Tianjin, appena conclusa, la sua nuova macchina AC352s che andrà a fare concorrenza agli Agusta dell'italiana Leonardo, finora leader di mercato. Intanto Cina Eastern una delle tre grandi compagnie cinesi ha annunciato il debutto di una nuova linea aerea. L'intero settore dell'aviazione civile è in grande movimento e apre nuove prospettive ai gruppi internazionali

15/10/2019

Al via a Changzhou la produzione di caldaie di Immergas

Dopo vent'anni di presenza commerciale, l'azienda di Brescello specializzata negli apparecchi a uso domestico ha investito in uno stabilimento per servire un mercato in grande e rapida evoluzione. Il polo produttivo sorge in una zona strategica dal punto di vista commerciale e logistico, nel cuore della regione dello Jiangsu, facilmente raggiungibile da Shanghai. In questa area c’è la più importante concentrazione di aziende specializzate nella componentistica dedicata alla costruzione di apparecchi per il riscaldamento

15/10/2019

Lamborghini da record in India. Con i Suv Urus guarda alle famiglie

Il marchio di Sant'Agata bolognese è la prima casa automobilistica di lusso a superare i 50 veicoli venduti nel Paese. Entro i prossimi tre anni la società punta a sfondare quota 100. Cambia l'identikit dei clienti della supercar. Aumentano le famiglie e le donne

14/10/2019

La Friulchem dei Mazzola alla pet-conquista della Cina

La piccola ma molto innovativa azienda di Vivaro (Pordenone) produttrice di integratori per animali domestici va all’assalto del più grande mercato del mondo investendo le risorse, 4,5 milioni di euro, rccolta con la recente quotazione all'Aim. A colpi di brevetto e con l’export al 95% dei 16 milioni di fatturato si fa largo in un settore in costante crescita

14/10/2019

Grimaldi chiama Cina e ordina nuove navi per trasportare auto Fiat

Il gruppo napoletano guidato dai fratelli Emanuele e Gian Luca ha ordinato nove porta auto al cantiere Yangfan di Zhoushan e al cantiere Jinling 12 navi ro-ro di nuova generazione. Intanto sta progettando un nuovo maxi ordine per traghetti passeggeri della serie Super Star Class. Nonostante la guerra dei dazi e le tensioni geopolitiche la quantità di merci trasportate continua a crescere

14/10/2019

Cesi con Kema diventa leader mondiale nel testing elettrico

Il laboratorio milanese controllato da Terna ed Enel fa un salto di qualità nelle sue attività per il settore elettrico, dove è già leader nella progettazione di grandi collegamenti in alta e altissima tensione, acquisendo un laboratorio olandese con 2 mila tecnici. Fra gli incarichi recenti quelli di State Grid of China e Shanghai Sieyuan e la progettazione della più grande linea elettrica di interconnessione dell’Asia

11/10/2019

Dulevo, maxi ordine da Kuwait City per la pulizia urbana

È il più grosso contratto a livello mondiale di un'amministrazione a un singolo fornitore, che dovrà consegnare nel paese mediorientale 220 macchine spazzatrici per un valore di circa 25 milioni di euro. Dulevo si è assicurata anche ricambi e manutenzioni per i prossimi 5 anni. Recentemente aveva firmato un altro contratto importante con Abu Dhabi

09/10/2019

I turisti cinesi sono i nuovi big spender a livello mondiale

I numeri del fenomeno alla fiera TTG, al via a Rimini. In Italia il numero dei visitatori internazionali, fra cui soprattutto cinesi, è cresciuto del 7%, attirati da green, enogastronomia e cultura. Italia tra le 5 mete preferite a livello mondiale con 62 milioni di visitatori contro i 63 milioni della Cina

09/10/2019

Magaldi, accordo con Mitsubishi per il solare ad accumulo

L'intesa prevede lo sviluppo industriale della tecnologia Stem che consente l’accumulo di energia solare ad alta temperatura anche in assenza di luce, per la produzione di energia elettrica e per l’impiego industriale e civile della energia termica. L'azienda salernitana, nota soprattutto per la tecnologia dei nastri trasportatori, realizza il 50% del fatturato sul mercato asiatico

07/10/2019

La febbre suina sconvolge il mercato della carne in Cina

L'abbattimento di un terzo della produzione di maiali e la chiusura dei piccoli mangimifici per problemi ambientali sta provocando una crisi di offerta e forti pressioni sui prezzi nella filiera internazionale per la produzione di carne con aumenti record che, in Cina, a fine anno, potrebbero arrivare al 70%. Ma l'export italiano, che potrebbe trarre giovamento dalla situazione, è fermo

04/10/2019

Saipem, commessa in Azerbaijan, paese chiave per l'Italia

Dovrà posare condotte per sfruttare il gas nell'offshore del Mar Caspio, a 120 chilometri dalle coste. Dai giacimenti offshore del paese mediorientale l'anno prossimo verrà pompato il gas destinato all'Italia via la Trans Adriatic Pipeline che sboccherà in Puglia. Il valore del contratto firmato nei giorni scorsi è di 145 milioni di dollari

04/10/2019

Save the Duck, sfida a Hong Kong e apre un monomarca

Nonostante i movimenti di piazza, Nicolas Bargi ha deciso di aprire un nuovo negozio nell'ex colonia, nel nuovo polo dello shopping di lusso 2.0, il K11 Musea a Victoria Dockside. L'apertura è parte di un nuovo piano commerciale che punta anche sull'Italia e sull'apertura di temporary shop in Europa, per chiudere il 2019 a 40 milioni di fatturato

02/10/2019

Varvello, perché l'aceto d'alta gamma può avere successo in Cina

L'acetificio torinese, fondato cent'anni fa, punta al 4.0 nei processi produttivi e nei nuovi prodotti, guardando soprattutto alla crescita nei mercati asiatici, Corea e Giappone, oltre all'ex Paese di mezzo. Facendo anche leva su una strategia di completa sostenibilità energetica e nel packaging con le bottiglie fatte in casa

02/10/2019

Maire cresce in Russia nei fertilizzanti, al via impianto da 1 miliardo

Il gruppo ha siglato un protocollo con EuroChem per sviluppare i servizi di "Early Works", con conseguente estensione alle attivita`di Engineering Procurement and Construction per la produzione di urea e ammoniaca a Kingisepp, nella Russia nordoccidentale. Il 12 settembre scorso lo stesso gruppo aveva annunciato una commessa in Egitto per un impianto di minori dimensioni.

01/10/2019




Chiudi finestra
Accedi