MENU
Politica

Politica

Manifattura cinese in bilico ad aprile tra crescita e riduzione

Il Pmi manifatturiero ufficiale del Paese asiatico si è espanso per il secondo mese consecutivo ad aprile, ma a un ritmo più lento, secondo i dati forniti dall'Ufficio nazionale di statistica. La lettura è scesa a 50,4 punti ad aprile dai 50,8 di marzo, ma supèeriore alle attese degli analisti, 50,2

30/04/2024

Nuova indagine Ue sull'import cinese di dispositivi medici

La commissione europea ipotizza che alcune pratiche e norme in vigore nel paese asiatico diano luogo «a gravi e ricorrenti restrizioni dell'accesso degli operatori economici, dei beni e dei servizi dell'Unione». Il mercato della tecnologia medica della Cina è stato stimato oltre 135 miliardi di euro nel 2022

24/04/2024

De-risking, che fare con gli investimenti in Cina?

L’ultima indagine sulla fiducia delle imprese condotta dalla Camera di Commercio Europea ha evidenziato che un crescente numero di aziende è costretto a riconsiderare le proprie operazioni in Cina: il 76% ha infatti rivisto le strategie di supply chain negli ultimi due anni

24/04/2024

Il pil cinese cresce (+5,3%) nel primo trimestre più delle attese

Ma restano deboli i consumi e, quindi, le vendite al dettaglio; la produzione sale ma meno delle attese, Secondo gli analisti di Unicredit la decelerazione dei dati di marzo indica che l'attività sta perdendo slancio

17/04/2024

La carica dei 300 al Forum di Verona per il business Italia-Cina

Intervista all’ambasciatore Mauro Battocchi, direttore generale della Farnesina per la Promozione del sistema Paese,sulle prospettive di una nuova fase nel parternariato tra i due paesi che può aprire opportunità di business alle pmi italiane

15/04/2024

Shanghai prepara il suo futuro globale, record di investimenti esteri nel 2023

Il sindaco ha annunciato lo stanziamento di 48 miliardi di dollari e la destinazione di 10 milioni di metri quadrati di suolo per accogliere e sviluppare nuove imprese estere nei settori strategici, dall'energia alla produzione di semiconduttori e ai nuovi materiali, senza trascurare cantieristica, aerospaziale e biotecnologie

05/04/2024

Tajani rilancia la collaborazione strategica con la Cina su economia e cultura

Se ne occuperà una commissione economica mista con l'Italia rappresentata da Cdp, Ice e Confindustria e i rappresentanti del Ministero del Commercio di Pechino. Prima riunione a Verona l'11 e 12 aprile. Si parlerà anche di business in quattro tavoli contestuali dedicati ad agritech, e-commerce, investimenti e farmaceutico biomedicale

04/04/2024

In Cina partono gli aiuti pubblici per sostenere il settore immobiliare

I processi di approvazione dei finanziamenti saranno accelerati per i progetti che stanno facendo progressi senza interruzioni e che hanno garanzie sufficienti, passività ragionevoli e fonti di rimborso garantite. A fine marzo quasi 2.000 progetti avevano ricevuto contributi pubblici per oltre 66 miliardi di dollari

04/04/2024

Aumentano i sussidi per anziani e baby, Pechino preoccupata per la denatalità

Il governo cinese raddoppia e triplica i contributi assistenziali, nel tentativo di bloccare la crisi demografica. La popolazione del paese è diminuita per il secondo anno consecutivo nel 2023, scendendo a 1,41 miliardi dopo un calo di 2,08 milioni di persone. Nello stesso anno, sono stati segnalati solo 9,02 milioni di nascite

04/04/2024

In marzo accelera la crescita in Cina grazie a servizi e manifattura

Lo indicano i Pmi elaborati da S&P Global/Caixin, in crescita (per i servizi) da 15 mesi consecutivamente. Crescono anche le attività sull'export. A livello manifatturiero, il Pmi Caixin di marzo è salito per il quinto mese consecutivo e al tasso più elevato degli ultimi 13 mesi

03/04/2024

La crisi immobiliare spinge i crediti inesigibili delle banche

Nelle quattro maggiori banche cinesi la crescita dei n on performing loans è stata del 10% a 157 miliardi di euro, che si aggiungono a 143 miliardi di npl del 2022. Le più esposte nel 2023 sono state China Construction Bank (CCB) e Agricultural Bank of China (ABC)

28/03/2024

In febbraio crolla ancora l'export dell'Italia verso la Cina

Dopo il -46% di gennaio, su base annua, il calo tendenziale di febbraio rilevato dall'Istat è ancora peggiore e si avvicina al 60%. La ragione principale sarebbe una base di confronto alterata dalle forte esportazioni di un prodotto farmaceutico all'inizio dell'anno scorso

28/03/2024

Pechino vuole rilanciare sugli investimenti esteri in calo

La National Development and Reform Commission ha annunciato 24 provvedimenti "facilitativi" tra cui l'accorciamento della lista nera dei settori proibiti e misure finanziarie per aiutare chi vuole portare capitali. Attesa alla prova dei fatti, perché nel 2023 gli investimenti esteri sono calati dell'8%, pre la prima volta

21/03/2024

Arriva Club Asia, un ponte di business tra Italia ed Estremo Oriente

Membri fondatori sono Italy China Council Foundation (Iccf), Camera di Commercio per il Sud-Est Asiatico, Camera di Commercio Italia Vietnam, Camera di Commercio Indiana per l`Italia e la Camera di Commercio Italia Myanmar. Il presidente è Marco Bettin

20/03/2024

Ancora contrastanti i segnali dall'economia cinese nel bimestre

Aumentano i consumi e la produzione più delle attese ma l'immobiliare sprofonda ancora, con un -20% delle vendite di abitazioni nuove, mentre gli investimenti calano del 9%. Per la produzione, in crescita di oltre il 7%, è il ritmo di espansione più veloce da quasi due anni

18/03/2024




Chiudi finestra
Accedi