MENU
Politica

Politica

Simest fa squadra con Bnl per aiutare le pmi sull'estero

Siglato un accordo di partnership. La banca metterà a disposizione delle imprese il network internazionale del gruppo Bnp Paribas. Simest punta alle operazioni di m&a

12/01/2021

Scudo cinese sulle aziende tech contro le sanzioni Usa

Il ministero del commercio ha infatti presentato le nuove regole che consentono a imprese e cittadini di non conformarsi a leggi e sanzioni ritenuti ingiuste. A questo punto Huawei potra citare in giudizio i fornitori di componenti che si sono rifiutati di procedere con gli ordini in portafoglio

12/01/2021

Dal covid al rilancio economico, il modello cinese detta le regole

Con una crescita dell'economia prevista per quest'anno quasi doppia che nel resto del mondo, Pechino rafforza il ruolo guida tra i paesi dell'area Asia-Pacifico e in Africa, grazie anche alle forniture di vaccino. Lo indicano i recenti accordi con l'Unione Europea e con i paesi del sud-est asiatico. Sono regole valide anche per il mondo occidentale?

11/01/2021

La Cina accelera la marcia e vede il pil 2021 a +7,9%

Secondo il Fondo monetario internazionale, nei quattro anni successivi si manterrà a un ritmo tra il 5,7 e il 5,4%. Ma c'è il nodo indebitamento

09/01/2021

I brand della moda e del lusso alla sfida del mercato asiatico

Sarà quella decisiva per la ripresa, concordano gli analisti e gli strategist delle case di investimento più importanti, da Bain, a Deloitte, a Pwc, a Jefferies. Ma il risultato dipenderà da un mix di strategie accorte che tengano conto dei nuovi consumatori, dell'integrazione tra retail fisico e e-commerce, dall'influenza sui social media. Ecco il giro d'orizzonte fra Cina, Giappone e Corea

05/01/2021

I brand della moda e del lusso alla sfida del mercato asiatico

Sarà quella decisiva per la ripresa, concordano gli analisti e gli strategist delle case di investimento più importanti, da Bain, a Deloitte, a Pwc, a Jefferies. Ma il risultato dipenderà da un mix di strategie accorte che tengano conto dei nuovi consumatori, dell'integrazione tra retail fisico e e-commerce, dall'influenza sui social media. Ecco il giro d'orizzonte fra Cina, Giappone e Corea

05/01/2021

FOCUS CINITALIA. Messaggio di fine anno di Xi Jinping

Alla vigilia di capodanno il capo di Stato cinese Xi Jinping ha pronunciato il suo messaggio di fine anno, che è stato trasmesso attraverso le stazioni e le piattaforme del China Media Group e su Internet

01/01/2021

Shen Haixiong (Cmg), così cooperiamo con i media occidentali

Il primo gennaio 2021 il direttore del China Media Group, Shen Haixiong, ha tenuto un discorso su Radio Cina Internazionale e Internet, porgendo gli auguri per il nuovo anno agli ascoltatori all’estero

01/01/2021

Eni rafforza la collaborazione energetica con la Cina

L'accordo è stata raggiunto in occasione della X sessione del Comitato governativo Italia-Cina. Siglato un memorandum d'intesa sulla cooperazione energetica. L'export italiano verso la Repubblica popolare ha superato a novembre 12 miliardi di euro

30/12/2020

Raggiunto l'accordo di principio tra Ue e Cina sugli investimenti

In video conference Ursula von der Leyen e Xi Jinping sottoscrivono virtualmente un accordo di principio dopo sette anni di trattative. Vengono accolte le richieste europee di una concorrenza più equa con le aziende cinesi e di un migliore accesso al mercato e Pechino si impegna a porre fine ai trasferimenti forzati di tecnologia e ad aumentare la trasparenza sui sussidi alle imprese.

30/12/2020

Gioielli, auto e moda, il made in Italy in Cina fa un balzo avanti

I dati delle dogane cinesi confermano una crescita superiore al 20% nel mese di novembre dell'export italiano nella Repubblica popolare. Bene anche abbigliamento, calzature e profumeria, ma anche macchine utensili. Sui dati dei primi 11 mesi, Italia rimane stabile, Germania e Francia arretrano, la Spagna aumenta sensibilmente

28/12/2020

Yuan digitale, la Banca centrale ha iniziato le prove generali di lancio

Questo mese, le autorità della città di Suzhou, nella Cina orientale, hanno distribuito 20 milioni di yuan digitali, equivalenti a 3,1 milioni di dollari, ai residenti locali attraverso una lotteria. Ognuno dei 100 mila vincitori ha ricevuto 200 yuan nella nuova valuta digitale, che possono essere spesi per acquisti online o offline. È il secondo testo dopo quello di ottobre a Shenzhen

27/12/2020

L'accordo Ue-Cina sugli investimenti farà bene all'Italia

Sia la commissione europea, a trazione tedesca, che la Repubblica popolare sono intenzionate a chiudere entro quest'anno un negoziato incominciato nel 2013. Le aperture di Pechino sembrano reali e poiché la Cina trainerà la crescita dei prossimi anni, investimenti diretti ed export delle imprese italiane ed europee ne beneficeranno. Ma c'è un ultimo ostacolo da superare

27/12/2020

Quanto pesa il fattore Cina nelle relazioni tra Europa e America

Nella fase finale dell’accordo bilaterale sugli investimenti tra Cina e Unione europea (Bit), che potrebbe essere firmato entro l'anno, soprattutto su impulso di Francia e Germania, c'è il rischio di una dura reazione dell'amministrazione Biden che potrebbe svantaggiare l'export europeo verso gli Stai Uniti. Soluzione? Un accordo quadro parallelo tra Ue e Stai Uniti

24/12/2020

Pechino indaga su Alibaba e prepara una legge antitrust

La Commissione affari legislativi del Comitato permanente del Congresso nazionale del popolo, principale organo legislativo cinese ha annunciato che è in corso di elaborazione il progetto di una nuova legge contro i monopoli. Il mese scorso le autorità di borsa cinesi avevano bloccato la quotazione di Ant, la costola fintech di Alibaba

24/12/2020




Chiudi finestra
Accedi