MENU
Politica

Politica

Riparte l'export verso la Cina, in settembre segna un +33%

Oggi l’interscambio fra i due Paesi è pari a 44,6 miliardi di euro a fronte di un interscambio totale di 4.000 miliardi di euro della Cina. Le esportazioni dall’Italia verso la Cina sono passate dall’equivalente di 19 milioni nel 1971 a circa 13 miliardi di euro nel 2019 e la Cina è il nono mercato di sbocco per l’export italiano.

18/11/2020

Porsche: la Cina obiettivo di tutte le strategie al 2030

La società di consulting del celebre brand automobilistico ha scelto quel mercato per lanciare una piattaforma di intelligenza artificiale che è in grado di prevedere quali configurazioni di auto sono più attrattive per il cliente, con l‘obiettivo di avere disponibili in concessionario dei prodotti più in linea con i gusti locali

17/11/2020

Cina, la ripresa economica si rafforza con retail ed export

La produzione industriale in Cina è salita del 6,9% anno su anno in ottobre, il dato più significativo da dicembre 2019 e oltre le attese di mercato per un rialzo del 6,5%. Siglato il più grande accordo commerciale del pianeta. Include 10 economie del sud-est asiatico insieme a Cina, Giappone, Corea del Sud, Nuova Zelanda e Australia

16/11/2020

La Cina benedice Biden, Trump: disinvestire dalle imprese cinesi

Pechino ha rotto gli indugi , allineandosi a quanto già fatto dai leader europei. Il presidente statunitense firma un ordine esecutivo che prende di mira società ritenute in mano ai militari cinesi. Nella lista compaiono anche Huawei e ChemChina.

13/11/2020

Vini, formaggi e prosciutto doc ora protetti anche in Cina

Penultimo passo avanti ieri a Bruxelles perché grana padano, san Daniele, Dolcetto d'Alba e altre 24 specialità del made in Italy vengano protette dal primo gennaio prossimo anche nel più grande mercato del mondo. Saranno 100 i prodotti europei con IG (indicazione geografica) a ottenere questo status

13/11/2020

Il dialogo finanziario Italia-Cina prepara la strada al prossimo G20

A colloquio con l'omologo Liu Kun, il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri ha ribadito l'intenzione di continuare con Pechino un dialogo leale. Persone, pianeta e prosperità saranno i temi portanti del prossimo vertice tra le principali 20 economie al mondo

11/11/2020

Pechino minaccia una legge antitrust, i titoli tech perdono 250 mdi

Stretta dell'Authority di Pechino per mettere un freno ai comportamenti monopolistici delle grandi aziende del comparto. Crollo delle azioni in borsa fino al -10% per Alibaba, Tencent, JD.Com, Xiaomi e per il gruppo di delivery Meituan Dianping. Società penalizzate anche dalla possibilità di un vaccino anti-Covid

11/11/2020

Doppie imposizioni Italia-Cina: passi avanti nella soluzione

Manca al momento l'ok della Bilancio che prima di esprimersi ha chiesto al ministero dell'Economia alcuni chiarimenti. Prima di tutto dati più aggiornati sulle ripercussioni sul gettito che l'intesa potrà avere. La relazione tecnica, infatti, utilizza per la stima i dati riferiti al periodo d'imposta 2017.

10/11/2020

Ecco l'Italia, così il made in Italy si vende in streaming

Successo a Shanghai per l'appuntamento ideato da China Media Group con il sostegno dell’ambasciata d’Italia a Beijing e della Camera di Commercio Italiana in Cina per celebrare i 50 anni di relazioni diplomatiche. In due ore venduti prodotti fashion&food per 4,7 milioni di euro

09/11/2020

Con Biden presidente politica commerciale più accomodante

Se lo augura Silvio Berlusconi che auspica "una maggior tutela dei comuni interessi commerciali con la Cina". Intanto ecco quali saranno secondo gli analisti finanziari i punti salienti del programma del prossimo presidente Usa

07/11/2020

Al via la Fiera dell'import a Shanghai con 70 imprese italiane

Mario Boselli, presidente della Fondazione Italia-Cina e in rappresentanza della Camera di commercio italo-cinese e di Aice, ha portato il saluto dell'Italia, sottolineando che la dual circulation è un'occasione di business per il made in Italy. Domani l'iniziativa di Icbc per il matching di 50 Pmi italiane con le loro omologhe cinesi, potenziali partner

05/11/2020

Cina, no all'ingresso per gli italiani con visto o permesso di soggiorno

La misura, temporanea, è dovuta all'impennata di contagi da Covid-19 nella penisola. La sospensione non si applica ai titolari dei visti diplomatici, di servizio, di cortesia, di tipologia “C” e dei visti rilasciati dal 3 novembre 2020 in poi.

05/11/2020

Mattarella sente Xi: Italia in campo per i rapporti Cina-Ue

La nota del Quirinale parla di conversazione "cordiale e proficua". I due Paesi celebrano i 50 anni delle relazioni diplomatiche. Attese per il G20 di cui il prossimo anno il governo italiano avrà la presidenza. Focus sulla governance globale

05/11/2020

Ambiente e Belt&Road, incognite sulla strada della nuova Cina

Riduzione della povertà e autosufficienza alimentare sono alla base del nuovo paradigma di Pechino sulla dual circulation, che ha seppellito la vecchia parola d'ordine del Made in China 2025. Ora lo sguardo è al 2035. Scienza e tecnologia saranno i pilastri per lo sviluppo e l'innovazione del Paese nel 14° piano quinquennale

04/11/2020

Expo Dubai 2021, con Sace accesso facile al Padiglione Italia

Le aziende che parteciperanno all'esposizione universale Dubai avranno una corsia dedicata e condizioni riservate per accedere a prodotti e servizi messi a disposizione per l’internazionalizzazione. Le agevolazioni per l’accesso al credito e ai mercati dei capitali, coperture assicurative sui crediti commerciali, protezione degli investimenti all’estero, servizi di factoring e cosi via

03/11/2020




Chiudi finestra
Accedi