Secondo il ceo di Ca'de Sass un'intesa commerciale tra le due principali economie al mondo è inevitabile, con benefici sulle prospettive di crescita nel secondo semestre 2019. Attesa per i colloqui commerciali di martedì e mercoledì a Washington
Lo ha detto al forum di Davos il presidente della prima banca americana, mostrandosi ottimista sulla congiuntura internazionale. Analisti e manager sono convinti che gli incentivi decisi dal governo cinese per sostenere la crescita nel Paese saranno efficaci e porteranno benefici in Europa. Il livello del cambio dello yuan continuerà ad essere debole
Al nuovo veicolo finanziario da 1 miliardo di euro parteciperanno con ruolo attivo di gestori, oltre che di finanziatori, Intesa Sanpaolo e Unicredit. Le due principali banche italiane sono molte interessate a sviluppare i rapporti con il mercato cinese. L'iniziativa è partita dopo la visita del ministro Tria a Pechino nell'agosto scorso, quando Cdp ha firmato un protocollo d'intesa con Bank of China
Shanghai ha perso lo 0,18% a 2.596 punti, dopo quattro sedute consecutive di rialzi. Scivola anche Shenzhen, con il Composite che lascia sul terreno lo 0,38%. Attesa per i negoziati commerciali del 30 e 31 gennaio a Washington
La Commissione cinese di vigilanza su banche e assicurazioni permetterà l'acquisto di bond perpetui da parte delle compagnie. Attesa per i colloqui commerciali tra Usa e Cina della prossima settimana
Gli Usa continuano a crescere e lo faranno fino alla fine dell’anno. Mentre l’Europa frena ma resta in positivo. e anche la Cina, nonostante il rallentamento, è in grado di riprendere l’accelerazione e la velocità, secondo il numero uno della compagnia assicurativa svizzera Zurich. Sui tassi la previsione dell'assicuratore è di un leggero rialzo
La frenata cinese potrebbe incidere per lo 0,2% sulla crescita globale. Shanghai ha chiuso in rialzo dello 0,41% dopo il via libera al nuovo listino dedicato alla scienza e alla tecnologia. Il prossimo marzo l'Assemblea nazionale del popolo potrebbe fissare un obiettivo di crescita dell'economia per quest'anno compreso tra il 6% e il 6,5%
A gennaio il livello di emissioni è arrivato a 84mila miliardi di yuan, pari a circa 12mila miliardi di dollari. Con questi ritmi il sorpasso sul Giappone è alla portata e in 10 o 15 anni può eguagliare gli Usa
Shanghai e Shenzhen chiudono sopra la parità. La Casa Bianca smentisce le indiscrezioni sulla volontà del presidente Usa di cancellare i colloqui con il negoziatore cinese Liu He, atteso a Washington il 30 e 31 gennaio
Il governo rilancia il piano per attrarre investitori e far scalare posizioni alla città nel Global Financial Center Index. Tra gli obiettivi quello di istituire una piattaforma per la Belt & Road Initiative, favorire l'emissione di bond in yuan e trasformarsi in un centro della riassicurazione
Il valore totale è stato di circa 178 miliardi di euro. L'intensa attività di M&A che si è verificata sul mercato della terza borsa cinese dove sono quotati prevalentemente titoli di aziende tecnologiche o a forte crescita, indica un'accelerazione nel processo di consolidamento a livello dimensionale del settore industriale
Lo ha dichiarato il ceo Philippe Donnet, approfittando dei tassi di sviluppo, spesso a doppia cifra, sia nel ramo vita, che danni, in particolare nel paese del Dragone dove Trieste vanta una presenza storica e una solida alleanza con China National Petroleum. Le strategie di Roberto Leonardi, capo delle attività asiatiche, che interessano 9 mercati e 2,4 miliardi di premi
La vigilanza ha dato l'ok all'emissione di obbligazioni senza scadenza per 40 miliardi di yuan. Lo strumento servirà a coprire il capitale mancante e mettersi in linea con i requisiti internazionali
Zhong An International, subsidiary of Zhong An Insurance will establish a joint venture (JV) with Grab, a leading O2O platform in Southeast Asia to explore the Southeast Asian Internet insurance distribution business, according to the Zhong An Insurance
Lo strumento rientra nel novero delle nuove forme di raccolta dedicate previsto dal piano industriale 2019-2021. L'ultima missione nella Repubblica popolare è stata propedeutica all'emissione