Nell'ex Celeste impero il business delle vendite in streaming quest'anno arriverà a quasi 500 miliardi di dollari, secondo Coresight research. In Europa e negli Stati Uniti il pubblico, meno influenzato dai key opinion leader, non ha accolto la novità con lo stesso entusiasmo. TikTok ci ha rinunciato
La casa di Cupertino sta tentando di diversificare la produzione, riducendo il peso delle fabbriche cinesi e creando nuove linee nel subcontinente e in Vietnam. Ma ci sono problemi con i fornitori per il rispetto degli standard di sicurezza e privacy
Il progetto è stato introdotto all'inizio di quest'anno come parte della campagna per il capodanno cinese 2022. I premiati avranno la possibilità di esporre le loro opere alla Prada foundation di Rong Zhai a Shanghai dal 31 agosto al 18 settembre
In Cina hanno il 20% del mercato, negli Stati Uniti solo il 5,4%. In Europa nessuno batte la Norvegia (79%) o è messo peggio dell'Italia (3,9%). La classifica dei Paesi con più veicoli verdi
Il produttore statunitense e Saic chiedono sostegno al governo di Shanghai. Pesa il blocco di Catl, tra i principali produttori di batterie
Il mercato della cura della persona nel subcontinente continua il suo trend positivo e non dà segni di rallentamento grazie alla crescita della classe media e allo sviluppo dell'e-commerce. Le aziende quotate a Mumbai entrano ora nel mirino delle big internazionali
Il Fondo Mise parteciperà all'azienda di Cocconato d’Asti con una quota di minoranza del 49%, a supporto del partner privato Eapparels. L'intervento è stato reso possibile in quanto l'impresa è stata riconosciuta di interesse storico nel settore del tessile
Il marchio del bassotto rafforza la presenza in Asia. La nuova apertura sottolinea la volontà dell’azienda di presidiare in modo capillare la distribuzione sul territorio. In arrivo nuovi monomarca a Pechino, Hangzhou, Nanjing e Chengdu
Tre sono i fattori che hanno indotto gli europei H&M, Inditex e Adidas e l'americana Nike a rivedere le loro strategie nel mercato del Dragone. A pesare soprattutto sono i lockdown anti-Covid e un progressivo cambiamento dei gusti dei giovani cinesi, più attratti dai brand made in China
Accordo per avviare un impianto di produzione di pastiglie per freni nella Cina orientale. Investimento pari a 35 milioni in tre anni
Hermès, Missoni e il gruppo Otb-Only the brave si espandono nel territorio del Dragone con nuove aperture retail. La maison francese ha aperto un nuovo punto vendita a Wuhan, Missoni a Chengdu e Otb a Shanghai. Fabiana Filippi aprirà nel 2023
In gennaio Carlos Tavares, ceo del produttore italo-francese, aveva tentato di prendere il controllo della società che produce e distribuisce le Jeep, finora il marchio più venduto, salendo dal 50 al 70%, ma i cinesi hanno sbarrato la strada. In corso di scioglimento anche la relazione con Dongfeng
Nel primo semestre di quest'anno sono aumentate del 247%, trascinando la performance a livello globale che segna un +27%. Stabili le consegne in Europa e in diminuzione quelle negli Stati Uniti. In Germania sono iniziati i lavori della prima gigafactory per la produzione di batterie
Con Hyundai collaborerà per produrre in Europa autobus a idrogeno, mentre in India ha stretto una partnership strategica con Blue Energy Motors. Entro la fine di quest'anno equipaggerà i camion con motori a gas liquido (Lng). Enormi le potenzialità del mercato indiano
Partecipata al 42% dal Fondo Fsi, il brand milanese guidato da Livio Proli ha scelto la capitale del Sichuan, 16 milioni di abitanti, per aprire un flagship store di 200 metri quadrati. Querst'anno punta a un fatturato di 110 milioni